• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: dubbi

un altro “senza paragone”

11 sabato Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

desiderio di controllo, dubbi, le vite degli altri, musica, rassegnarsi, sapere

sempre con la mia gratitudine per Gherardo Bortolotti,

che , col suo “Senza paragone”

ha ispirato e continua a ispirare i miei scritti.

(foto di poetella)

Senza paragone

come la noia di certe compagnie forzate
silenziose (meglio!) ché se parlano
non fanno che acidificare la noia
incrudelirla gonfiarla
come una bolla una balla una bella (bella?)vecchia commedia
che non finisce mai.

Senza paragone

come l’ascolto ossessivo della ricerca del perché
che divora che cresce che sfinisce
che non si conosce bene ( e perché?) e si vorrebbe, invece, per tagliarlo via
come una propaggine marcia dell’albero della vita
che non si merita (no?)
che chi può mai togliercelo di dosso?


Senza paragone

come la fuga nelle note in cuffia che ci portano via
ci scollano
ci svellono dal tracciato di questi dubbi

che non siamo riusciti a dissolvere
e ci abbiamo provato (o no?)

beh, non abbastanza. Forse.


…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

ma insomma!

19 mercoledì Gen 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

ceramica antica, dubbi, la ricerca continua..., studio

eccola qua…

Mi sto scervellando sulla manifattura di questa ciotolina comprata domenica, della quale non riesco a capire la manifattura.

Antica, è antica. Ma da dove viene? C’è chi dice Delft… chi dice ceramica di Nevers… chi dice Torino o Lodi, o Nove di Bassano… Niente.

Non c’è marchio e io ci sto perdendo la testa.

Libri, ricerche on line… ricordi di altri oggetti simili… Non ne esca! Ovviamente qua non c’è nessuno che mi possa aiutare, vero!

Porca miseria! E’ ‘na guerra!

Beh, le ricerche continuano!

Notte a tutti!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Eppure mi bastava…

01 mercoledì Dic 2021

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

chiedere consiglio, comportamento, confusione, dubbi, I Ching, Il libro dei mutamenti, responso, scelte, schiarirsi le idee

Eppure mi bastava (erano anni e anni) gettare quelle tre monetine trascrivendo il risultato.

Controllare, ascoltare poi l’oracolo. (secondo me c’è qualcuno là dentro. In quel libro dico)

Mi bastava starlo a sentire (le parole tra le righe, la bella voce bassa, calda, immaginata) e mi si illuminava, mi si schiariva, per lo meno, mi si delineava il percorso da intraprendere, senza la minima indecisione, senza tentennamenti (anni e anni di consultazioni) senza postumi pentimenti.

L’uomo nobile si comporta così, diceva la voce scritta.

E si seguiva la mano che indicava, perentoria.

Eppure mi bastava aprire il libro, tenere un po’ in mano le monetine, porre la domanda

(non era sempre a soggetto amoroso, principalmente, però, direi) insomma porre la domanda, lanciare sei volte le monete luccicanti e

Fatto.

Ascolta la voce e agisci. Sicura. Fiduciosa. Dagli retta, però, se no, sciagura. Nulla che sia propizio. Attenta.

Mi dovrò ricominciare a mettere nelle mani del saggio. E che sia chiaro. Non sibillino. Chiaro.

Che mi serve proprio.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Stamattina guardavo il fiume…

12 venerdì Nov 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

capire, consapevolezza, domande, dubbi, fiume, nebbia

(foto di poetella)

Stamattina guardavo il fiume

dal balcone, ovvio

una presenza fumosa fluttuante in levitazione magica

esalava e stazionava a mezz’aria oltre

le case le cose la cava di tufo i tralicci. I piccoli occhi di luce

poco prima del chiaro disteso del giorno.

Il fiume. Presenza  solo attraverso  quei vapori

nebbie? Sospiri ascensionali di risvegli e sonno.

Ci si appropriava così del luogo

del suo giacere mobile

attraverso il suo doppio incorporeo.

Di quante parvenze dovremmo mai accontentarci

noi che vorremmo

tenere toccare guardare senza più questa miopia

di certezze  quest’astigmatismo

questa presbiopia di sogni?

Quanta consapevolezza pretendono gli astri da noi,

Saturno o che ne so, chi per lui.

Quanto crescere?

Guardo il fiume e la sua nebbia

 e alla nebbia appendo parole minute. A ri-generarsi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Immagine

conticini…

16 giovedì Set 2021

Tag

dolori, domande, dubbi, fine di un amore, gioie, Ricordi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 4 commenti

Avessi più tempo per scrivere…

21 lunedì Giu 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore, dubbi, lettera, Ricordi, scrivere, tempo

(beh, questo si sa cos’è…)

Avessi più tempo per scrivere

ti racconterei come non riesca ancora a capire se mi manchi o no

se mi venga facile andarmene in giro e sorridere

brigare per casa e sorridere

ascoltare musica e sorridere

-beh, quello ancora sì

avessi più tempo per scrivere

mi lascerei andare a raccontarti cosa faccio

tutto il giorno

e cosa non faccio per restare a galla

non ostante le correnti d’aria e le onde alte

io che in fondo non so nuotare

ma imparerei volentieri per uscire

da questo mare di non so

che mi sovrasta

immenso

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

poetella legge Lawrence Ferlinghetti…

23 lunedì Mag 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

conoscenza, dubbi, esistenza, gabbiani, Lawrence Ferlinghetti, mare, videopoesie

(un video di poetella)

 

Il mare è calmo stanotte

a largo di Dover Beach

gli uccelli al crepuscolo

gridano sillabe

di qualche parola decostruita

che non siamo ancora capaci

di decifrare

per spiegare l’esistenza.

E sollevano l’ultima luce

con le proprie ali

e volano via con essa

oltre l’orizzonte

mantenendo il segreto.

 

Lawrence Ferlinghetti,  New York 24 marzo 1919
da “Un luna park del cuore”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Questa luna d’ovatta…

26 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

consapevolzza, dubbi, incertezza, luna, nebbia

luna e nebbia(foto di poetella)

.
Questa luna d’ovatta
quest’incertezza in cielo questo poco
distinguere precisare questo rimandare
questo rispolverare il ricordo
della luna o di altro. In mancanza.

Siamo sempre a caccia di stabilità
di contorni precisi di disegni a china
senza chiaroscuro
questo qui questo lì
sono sempre così guardinga
ci fosse mai un impercettibile motivo per
ma per cosa?

per chi? Perché?
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

…

02 domenica Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, attesa, dubbi

.

.

ma…  e se non

anche se…

allora forse…

ma potrebbe anche essere che

o,  perché no, che…

oppure semplicemente che…

.

Bah… aspettiamo.

Aspettiamo.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ma io non lo so se…

08 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

Tag

dubbi, felicità perduta, fine di un amore, tristezza, vecchiaia

rosso(foto di poetella)

.

 
Ma io non lo so se chi non abbia mai provato certi piaceri, certe sensazioni, certe emozioni e dunque non sappia cosa si perde a non…sia più sconsolato di chi abbia provato, abbondantemente provato, appassionatamente provato, parossisticamente provato  tutto questo e l’abbia poi perduto probabilmente per sempre.

Proprio non lo so.
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

È l’incertezza…

15 mercoledì Ott 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

dubbi, fine di un amore

1901217_10204259345236072_7821428777370732021_n(foto di poetella)

.

 

È l’incertezza.
Questo vagare come di grossa nube nera, gonfia, sempre più tetra e non sapere quando e se e se non.
E non aver imparato a leggere nei fondi del caffè o nelle parole rovesciate in fondo al petto
schiacciate bene come si schiaccia una sigaretta da spegnere che si spegne solo quando vuole lei, che tu la poggi sul posacenere pensando poi me la fumo e lei, pluf! si spegne.

È l’incertezza.
Sul farsi o non farsi mentre nel frattempo ti accingi a sbrogliare cose di poco conto per cercare di riempire il vuoto tra una notte e la notte seguente
E si portano diligentemente avanti faccenduole come un compitino assegnato da un maestro vecchio, noioso, intransigente e spocchioso che ti vive alle spalle.

È l’incertezza.
Che ti secca la gola tra l’indifferenza del mondo che non sa, o magari se ne frega

anche se finge di non.
…
…
…

(by poetella)

.

.

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 257.284 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.778 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

endorsum su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
endorsum su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.598 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: