• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: felicità

E…

29 venerdì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

acacia, amore, felicità, fiori, passeggiare, primavera, profumo

            E ancora si cammina
– forse sì potrebbe apparire buffi –
ancora si cammina per mano

Ancora ci si stupisce dei colori
           – guarda che azzurro! Guarda quei fiori!
Ancora si respira profumo
      –  le acacie ci assediano in festa

Ancora ci si racconta il passato dei
       – ti ricordi?
(Finchè li puoi condividere sono belli)

Ancora raccogli piccoli fiori per me  e me li annodi sul cuore che sorride

Sulla giacca… poi il caldo e…

E l’aria è un vino frizzantino da bere e ubriacarsi

…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ancora e ancora…

04 lunedì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore, ancora insieme, bellezza, felicità, gli anni non contano, primavera, serenità

(dal web)

Hai sorvolato come una farfalla

(leggero soffio di vento)

le colline dei miei anni

come fosse ancora primavera

come fossero ancora tutte fiorite

primavera nei tuoi occhi specchiati nei miei

e c’era il sole nella stanza

e dire che era quasi notte. Fuori di noi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E, come dice…

01 venerdì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

Antònio Lobo Antunes, felicità, ognuno vola come può, rose, volare

(foto di poetella)

Sì, come dice Antònio Lobo, ognuno vola come può.

Chi urlando dietro a pupazzetti che corrono e cadono dietro una palla, chi buttando giù litri di vino anche piuttosto scadente, chi cucinando per ore come partecipasse sempre ad una gara di chef, cucinando, scattando e postando

ognuno vola come può.

Chi baciando in fronte un gatto “amore di mamma”, chi collezionando 3256 gufi, gufi di legno, gufi di vetro, gufi di lana e porcellana, gufi di rame, d’argento e d’oro, gufi di malachite e turchese e lapislazzuli, gufi d’avorio o di sassi

e anche io.

Io guardo il cielo, le piante delle mie rose che ancora non hanno boccioli ma ne avranno, le nuvole di panna

e volo

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

domenica mattina…

16 mercoledì Feb 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

antiquariato, Capodimonte, collezionismo, felicità, Giuseppe Gricci

Dice Guarda là!

Dove? Dico.

Là, a sinistra!

A sinistra un banco pieno di cianfrusaglie, piatti finti Faenza, statuine con la faccia di Barbie, vecchi centrini scoloriti, un ferro da stiro, una cornice di miniatura con dentro una stampa, poi…

Oddio! Prendile! dico.

Due figurette, stessa base, pose diverse. Stesso stile.

Dice Sarà Cozzi?

Intanto le tiene in mano e me ne passa una.

Ma quale Cozzi! dico Non vedi la base quadrata. E le manone. Forse Ginori.

Ma no! dice lui. Ginori ha l’espressione più dura.  E intanto scambia la sua con la mia e guarda.

Poi Quanto le fai ‘ste du’ pupazzette? dice, guardando una specie di energumeno con un cappellaccio calcato quasi fino agli occhi.

E quello Trenta euro, una. Si le prendi tutt’e due te faccio 40 euro.

Ci guardiamo. Lo sguardo dice Sono nostre.

Incarta, paghiamo e via. Col bottino. Cozzi, Ginori o… non oso dirlo, ma io me lo sento sui polpastrelli chi è. Ma non lo dico.

A casa si pranza poi mi metto a cercare su Google. Tre ore di ricerche. E cerca Figure di Cozzi. Ma no, per carità, lo vedi che è tutto un altro mondo. E cerca figure di Ginori Doccia.

Niente. E cerca Napoli… (ci stiamo avvicinando…)

Poi, verso le sei e mezza decido. Tiro fuori la parolina magica Giuseppe Gricci.

Scrivo.

Clicco.

Immagini.

Basta scorrere poco e esce fuori. Stessa plastica di una delle due. Identica. Solo con altri colori. È normale! Mica tutte uguali! Dipinte a mano…

Un’asta. Stima 2000, 4000 euro. Venduta.

Madooooooooooooonna!

Beh, devo confessare, io a Gricci ci avevo pensato subito ma… non osavo sperare!

E invece…

eccole qua. notare i particolari. i capelli… le sopracciglia…i fiori sull’abito… 1750…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

nell’aria…

22 lunedì Nov 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

felicità, gioia, sorpresa, voli

(dal web)

Nell’aria ferma, grigia

contro lo schermo piatto del cielo

un fremito improvviso d’ali

un sussulto d‘allegria.

Lo scoccare stupito d’un’inaspettata gioia

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E invece succede…

13 sabato Nov 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore duraturo, amore ritrovato, felicità, fioriture, la stagione dell'amore

E invece succede
può succedere insomma
quando proprio credevi che no
                     – piccole avvisaglie
                          sospetti
può succedere che
               – certo, la cura conta
prima solo una minuscola gemma
poi il boccio
poi finalmente il fiore, bianco, puro, splendente.

Può succedere che, anche se non ci credevi quasi più,
l’amore


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricominciare…

09 sabato Ott 2021

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore ritrovato, basta dolore, basta nostalgia, famiglia, felicità, le cose che contano, ricominciare, serenità

(foto di poetella)

Sole. Aria frizzantina. Giacchetta leggera.
Voglia di cantare.

Quanto tempo era?
Facciamo un bel cambio di stagione
negli armadi


ovvio, anche nei pensieri


spolveriamo
via tutte le scorie, buttiamo zavorre.

È tempo.
C’è  tempo. Amiamo.


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Finalmente!

23 giovedì Set 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

autunno, felicità, fine del caldo, fresco, odio l'estate

… questa maledetta estate, una delle più brutte che io ricordi, pare stia finendo.

I miei fiori stanno ricominciando a tirar su la testa…

E io, io a respirare aria d’autunno.

La mia stagione preferita

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la felicità!

21 martedì Set 2021

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, attesa, felicità, l'ultima pubblicazione in italiano, sempre Antònio Lobo Antunes, Sopra i fiumi che vanno

(di prossimissima pubblicazione)

Oggi è arrivata la notizia che aspettavo da tre anni!

Dovrò solo arrivare al 12 di Ottobre.

Sono immensamente felice.

Quasi mi sono dimenticata di…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ah!

30 sabato Apr 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

Arno Schmidt, felicità, leggere, nuovo amore?, Specchi Neri

image

 

 

… finito anche questo.

Drogata.
Devo assolutamente  procurarmene altri di Arno.
             Devo!

…

…

…

(by poetella)

,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dieci euro e sessanta per…

01 lunedì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

amore, antonio lobo antunes, felicità, leggere

20160201_103352

(foto di poetella)
.

……………………….. Dieci euro e sessanta per la felicità. E lei leggeva mentre
– Le verifiche non le ha volute mai fare-
……………………………………………………………lei leggeva mentre
– fa troppe assenza, non si impegna, non gli importa niente della scuola-
e intanto lei leggeva, in sala professori, col chiacchiericcio sterile, come un
ronzio di frigorifero nella notte, borbottante e fastidioso, lei leggeva aspettando
l’ora di inizio del suo scrutinio, uno già fatto, ora di là che si sbranavano
discutendo dei destini di alunni sconosciuti, per lei, non suoi e lei leggeva e
si beava di quelle parole tutte al posto giusto, né una in più, né una in meno,
tutte così fluide, così poetiche nella loro crudezza di pietra levigata e tagliente
impietosa come la vita, come l’amore perduto
………………………….…………………………………….……….lei leggeva mentre
– ieri ho visto un bel film e
– dai, che film? Racconta
…………………………………………………lei continuava ostinatamente
a leggere quel libro che erano cinque anni che cercava e sempre
Libro momentaneamente non disponibile
Clicchi qui, La avviseremo non appena il prodotto sarà disponibile.
E mai disponibile. Mai avvisata. Poi, finalmente, trovato. Usato.
10 euro e sessanta.
10 euro e sessanta, la felicità.
…………………………………………………………….. e mentre lei leggeva
dimentica della noia, dimentica del dolore alla schiena che la torturava
dal giorno prima, dimentica dell’amore, del tempo e dello spazio,
mentre leggeva pensava

che tu sia benedetto Antonio Lobo Antunes. Ovunque tu sia, che tu sia benedetto.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Serena? ma sì, certo, serena…

07 sabato Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, felicità, serenità

20150808_100203(foto di poetella)

Serena? ma sì, certo, serena!
Che poi, vedi, ogni giorno, ogni mattina, uscendo, straordinariamente stupisco. Un tale scintillio in giardino.
Verdi, quei verdi tutti diversi, luccicare di foglie e i fiori, le rose, ancora le rose!  Dopo tutto quel caldo! e la siepe ordinata, disegnata. Cornice equilibrata di un sogno

Il cielo poi! Ah, il cielo!
Per non dire di quel volo di pappagallini gialli e verdi, vedessi! macchiette mobili, guizzanti come una risata, che li ho contati, sai? parevano cento, ma erano solo 9. Come che ne so? So contare, sai? per esempio, 416, bel numero, vero? Equilibrato. Pari,  dispari,  pari.

E domani saranno 417, ancora più bello. E poi 418. Bei numeri, no? Dillo.

Ah! i numeri…

No, ma no! non belli come i pappagallini. Quelli erano gialli e verdi e volavano via felici. Questi, invece. Questi non volano. E non sono gialli e verdi. Sono grigi.
Al massimo marroni. Direi neri. Meglio.

Stupisco, comunque, di come i miei occhi riescano a cogliere questo intorno come fosse  più colorato, più acceso, fiammante. Da un po’.
Ma sì, certo, il cristallino nuovo fa il suo dovere.
E se non fosse solo…
Se davvero i colori si fossero accordati tra loro, un muto patto, per esaltarsi uno con l’altro, per sorreggersi, per muoversi a soccorso, fratelli.
Se fossero i colori che c’insegnano la via?
Starei a guardare per ore questi verdi, e i rosa, e i gialli. Guardare mi distende il diaframma.
Serena, sì. Certo.

Felice, chiedi? No. Felice no. Ormai mai più.
…
…
…

(by poetella)

Franz Liszt – Un Sospiro
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

WordPress mi…

13 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, amore eterno, felicità, passione, vecchie mie poesie

11880352_10206478481633095_8152787162036347779_n

sì, WordPress mi dice che sono cinque anni dalla mia iscrizione.

In realtà, sì, dalla prima poesia postata, cinque anni.

Solo che poi è passato un lungo periodo in cui  non ho postato niente.

Sono tornata  a dicembre 2011, carica di felicità.

Come si evince da questa poesia di allora…

Bei tempi, eh?

buona lettura da

poetella

…..00000000000000000…000000000000000000…..

Sì, ma adesso non parlare
Basta parole
Con quella tua voce di vento
con la mia di pioggia
Basta parole. Zitti.
 
Adesso fasciami di te, ché sono qui
Vedi? Sono qui.
Sono il poema del tuo desiderio
Cancellami riscrivimi
Rileggimi nelle mani
E imparami a memoria e toccami
E guardami
 
                       Quei tuoi occhi che so
                       Abissi- notti d’agosto stellate- laghi d’alta quota
                       che chiamano
 
E straziami, adesso, marchiami
Incrostami di sospiri. Rovistami
 
E poi dondolami e scagliami
nello spazio immenso dove
fluttuano le stelle – s’inseguono gli
amori
 
E raggiungimi, con un balzo di grazia
riprendimi catturami
stordiscimi annientami mangiami nella tana
 
Immergimi nel mare della tua voglia
Imperlami allagami affogami e
innalzami rotolami. Sublimami.
 
Poi schiantami fendimi
tagliami spezzettami
Cambia rinnova la pelle dei miei giorni
 
                       Accendimi incendiami consumami
                       E sussurra vento sulle mie valli
                       Rinfrescale. Acquietale. Placale un po’.
 
E guarda il sole.
S’è coperto gli occhi, pronto.
 
Ché non vuole arrossire
…
…
…
(by poetella)
 
 
Scriabin – Etude op.8 no.12.
.
(e sì… ero proprio  felice!)
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Meraviglia, questa giorno di …

06 mercoledì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

felicità, fine della paura, guarigione, primavera, serenità, voglia di vivere

Meraviglia, questa giorno di primavera. Quasi giubilo.
Come mi fossi accorta solo adesso che, che so, un balenio di luci, una rivelazione, un’intera scena di colori, una liberazione dello sguardo da spesse tenebre, o forse solo fine della gran paura, e sì che so bene che non è così, che è primavera da un po’, ma è come se la percezione ora fosse finalmente piana, scorrevole, immediata.
Riconoscibile.

Meraviglia la sensazione d’avere in corpo una forza salutare, vivifica.
Non contaminata, non minata da alcuna malattia – e sì che avevamo temuto. Parecchio – non minacciata da alcun dolore.

Come uscire da un incubo, al mattino presto, la notte ormai alle spalle con le sue ombre cupe, i suoi oscuri contorni segreti
Svegliati da un intenso, armonioso profumo della gardenia

appena fiorita.
…
…
…

(by poetella)


(un video di poetella)

.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una grande felicità, ieri sera…

04 sabato Ott 2014

Posted by poetella in felicità

≈ 25 commenti

Tag

amore ritrovato, felicità, libri infanzia

gioco-mimosello-e4374cf7-0f9e-4697-b5a4-3133f4ec332d

Marino Ugo
Il gioco di Mimosello.
Soggetti: (Letteratura per l’infanzia – Fiabe)
Catalogo: Fruttidoro
Milano, Farmitalia, 1957, album in 16mo cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 31 completamente illustrato a colori (dorso completamente scollato )

.

Una grande felicità, ieri sera.
Anni e anni, vent’anni, forse, (da tanto frequento i mercatini d’antiquariato e similari)che cerco sulle bancarelle, nelle librerie di libri vecchi e antichi, alle fiere, on line… un librino di fiabe che ricordavo si chiamasse Mimosello. Un librino che avevo amato profondamente, da bimba.

Ce l’avevano regalato in farmacia, piccole piccole, gemelle, uno per uno, ché forse s’erano commossi davanti a quelle due bambine che guardavano la piccola pila di libri, in una farmacia! esposti a tentazione. E ce ne avevano regalati due, messi nelle piccole mani che se l’erano serrati al petto tiepido e piatto e l’avevano amati più di un giocattolo di peluche. Amati per anni.
Una fiaba dolcissima, dove i termini “bizzarro” e “organetto” brillavano tra tanti delicatissimi disegni, che a ripensarci, mi sembravano stile Sto… sì, Sergio Tofano… guizzanti, ironici e graziosi…

Poi i due libri s’erano rovinati. Uno, forse, era stato addirittura buttato. O regalato a qualche cuginetta da mamma, che non ha dato mai valore ai nostri libri e ai nostri giocattoli.
Ha sempre buttato tutto. E dire che io ho tutti i giocattoli di mio figlio e anche i suoi quaderni e disegni… ma lei, no. Lei buttava tutto. E Mimosello… chissà che fine avrà fatto.

Uno dei due, che l’altro è stato usato per anni per riparare il tappeto sotto al piede metallico del mio letto ribaltabile, che la sera si apriva e veniva giù. E Mimosello sotto, per non danneggiare il tappeto. Fino a bucarsi, povero Mimosello… dopo anni di lavoro in trincea.
Poi sarà finito nel secchio anche lui.

Beh, a farla breve…l’ho ritrovato!
Titolo “Il gioco di Mimosello”… per questo non c’era nei motori di ricerca. Sbagliavo titolo!
Ne esiste solo una copia, usata, in vendita. Anzi… ne esisteva. Che ormai è in viaggio… verso casa mia!

Ed io sono felice!
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che poi, questo giardino…

28 giovedì Ago 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

amore, felicità, fotografia, poesia

dalie

(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

Che poi, questo giardino
se ce ne fosse bisogno
e davvero non ce n’è bisogno in questi giorni
a tentoni tra un gioia
e una gioia promessa
questo giardino e il ricordo
di quei campi disegnati così amorevolmente
così delicatamente sfuggenti ai miei occhi
– lasciavano desiderio sparendo –
così imbevuti com’erano di sole e di gialli
e di viola e di lavoro generoso

così imbevuto di verdi e di rosa
e di viola e d’azzurro e di giallo
il giardino, adesso
anche il merlo che smuove i rami del ginepro
la macchia festosa del suo becco
questo giardino dove mi sperderei in una deriva
di felicità
se ce ne fosse bisogno
e davvero non ce n’è in queste ore
puntellate di dolcezza da bere
frizzantina d’attesa
puntellate come un tempio di quello
che chiamiamo a torto o a ragione cuore

questo giardino e il ricordo del viaggio
guardiani vigili dello spettacolare manifestarsi

della mia gioia.
…
…
…

(by poetella… tornata!)

 

in viaggio

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sono lampo di magnesio…

17 giovedì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, Bellezza, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere, emozione, felicità, forza, foto di poetella, lampo di magnesio, poesia

≈ 20 commenti

Tag

alleluja, amore, felicità, fotografia, lampo di magnesio, poesia

galleria d'alberi(foto di poetella)

Qui la voce di poetella
(e ascoltatela, che è meglio!)

 

Sono lampo di magnesio esplosione di luce
oggi, sono inno, alleluja, astronauta che spazia
nello spazio dell’oltre
oltre me oltre te che
sì che sei
tutto o quasi tutto
ma è tutto così luminoso, oggi
tutto così ripulito di scorie dal vento
tutto quello sbatacchiare di pensieri
quel putiferio di ieri

guarda che nitore, adesso!
Guarda come brillano le foglie dei gerani
le cime dei colli
guarda come s’espande la forza, mi vedi?

Sono una fiamma che sorvola il mondo
E guarda com’è azzurro. E tondo
E quel puntolino d’argento sei tu

Quanto sei bello!
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh, davvero…

10 giovedì Apr 2014

Posted by poetella in abbagli, amore?, fiori, primavera, Sibelius

≈ 5 commenti

Tag

amore, felicità, primavera, Sibelius

20140407_182126

,

questa primavera…

m’incendia!

E tu… Ah!

,

e questo brano, poi…. io divento matta!

,

Sibelius – Romance Opus 24 No.9

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dunque, vediamo un po’…

28 venerdì Feb 2014

Posted by poetella in allegria!, amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, consapevolezza, emozione, felicità, foto di poetella, innamorata pazza, luoghi, primavera

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, felicità, fotografia

20140228_071909(foto di poetella)

 

 

Dunque, vediamo un po’.

Può, la via Tiburtina, di mattina presto, riservare, siamo in periferia, verso l’estremo confine della città, dicevo, può riservare anche solo un minuscolo sobbalzo di emozione, una piccola “o”, con magari anche un’h muta, ma che caratterizzi di quella inconfondibile aria di stupore il tutto. (tutto, poi…due letterine…)

 

Insomma, dicevo, a guardare e camminare su via Tiburtina, sicuramente una squallida via, specie in periferia, verso il dissolversi labile della città, (che poi, anche in centro, non è che la cosa cambi, su via Tiburtina)

può, stavo dicendo, questa benedetta via Tiburtina concederci, generosa, pietosa, un sobbalzo di gratitudine a guardare quell’impensabile, imprevedibile, certamente portatore di una scheggia di felicità, di un seme di felicità, un germoglio di felicità, quell’allegro, stupefatto, inaspettato tremito di gioioso turbamento  di fronte al manifestarsi precoce di una inarrestabile primavera spolverata sui petali del pruno (?), o mandorlo (?) o pesco, insomma, non so che albero fosse, ma, non so mai il nome degli alberi, devo averlo detto più volte, e cosa cambia, anche questa scarsa conoscenza come può incidere sulla percezione della bellezza che…

 

Tirando le somme, può il guardare e il meravigliarsi di questa bellezza su via Tiburtina essere motivato da un prurito di felicità per tutto il corpo solo al pensiero che noi, mercoledì…

 

Mah! Chi lo sa. Comunque

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

E niente musica (contento Inteso?) Ché non serve

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…dai…che ne mancano due!

29 sabato Dic 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 18 commenti

Tag

comunicazione di servizio, felicità, wordpress

  • Da sempre

    29.998 views                  5.326 commenti

poetella è molto soddisfatta di questo cacchio di wordpress!

oh yes!

(in fondo è solo un anno!)

notte….

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi…

19 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, attesa

≈ 18 commenti

Tag

amore, attesa, felicità

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

!!!!!

..

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: