• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: fine del dolore

Pace…

15 venerdì Ott 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore duraturo, fine del dolore, gioia, pace, serenità

(foto di poetella)

Non c’è trambusto

nelle strade che mi percorrono

stamattina

Niente crocicchi

tra un qui e un lì

Niente salite/affanno

Solo un andare placido di barchetta a remi

i miei pensieri piccolini

Un largo incedere come di passi

cadenzati

E fuori schiarisce il cielo

Si sdraia la luce

 sulla notte

E tutte le cose in me si svegliano

in attesa

di nuovi sbilanciamenti

verso il giorno

tranquille, con saggezza

Ordinatamente.

Ignoro serena le leggi delle onde

niente voglia di scoprire i segreti

del vento

Così. Andando/gustando

l’inverno di quiete. In petto

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Strano come lentamente…

06 mercoledì Ott 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

amore, dolcezza, fine del dolore, libertà, pace

(dal web)

Strano come lentamente sta sparendo quell’ombra scura che cancellava i giorni.

Strano come si stia insinuando un barlume di seta

o di raso

qualcosa di lucente di frusciante di morbido

tra un pensiero e l’altro

attoniti per l’inizio della festa

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

mio caro, mio da sempre e per sempre …

30 venerdì Set 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, amore eterno, fine del dolore, Lettere a Lucilio, Seneca, serenità

14370352_10209385153138066_7853768975625884822_n

(foto di poetella)

 

 

……………………… mio caro, mio da sempre e per sempre amato,

come dici? Non da sempre? E invece sì. Sì, perché da sempre ho amato,

nel mio immaginario [e temuto utopico, e invece no], uno con la tua

sensibilità, la tua eleganza, la tua coerenza, la tua vivida intelligenza,

la tua creatività senza confini, senza confronti, senza freni, mai freni tu!

la tua travolgente spudorata, barocca  sensualità manifesta in ogni  gesto,

in ogni sfera, in ogni opera, in ogni parola, in ogni atto, per non parlare poi,

last but not least, della tua disarmante bellezza, che, mio caro,

avrebbe fatto crollare le mura di Gerico.

 

…………………………… ma dicevo, mio caro, mio da sempre e per sempre

amato, ieri stavo rileggendo Seneca, ma sì, le Lettere a Lucilio, e ho trovato

una  frasetta che ho cerchiato.

Te ne parlerò dopo, comunque.

Ora volevo dirti della inaspettata gioia, stamattina, nell’incontrare

una cara amica, Rosa, che non vedevo da anni e, nello scambiarci

chiacchiere e sorrisi, ah, l’amicizia! che gran bella cosa!

Come ci fossimo viste solo ieri. Un parlare fluido, una confidenza,

Una fiducia. Bello, bello, bello!

Ma torniamo a Seneca, non prima tuttavia d’averti raccontato

lo stupore felice nel vedere, era poco dopo l’alba, in balcone, che

la rosa bianca, ma anche la gialla e le roselline rampicanti, beh,

stia tutto rifiorendo come fanciulline a primavera.

E che bello starsene in  balcone con questo clima finalmente mite

e una ritrovata voglia di fare che il caldo orribile dell’estate ormai

alle spalle non stronca più.

 

…………….ma sì, mio caro, mio da sempre e per sempre amato

Seneca. Dovevo dirti di Seneca. Ora ti dico. Questa la frase:

“Cesserai di temere se cesserai di sperare”

E, nel leggere, ho aggiunto, tra me e me, e cesserai di soffrire.

 

Proprio così. Difatti non soffro più.

…

…

…

(by poetella)

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dopo la pioggia…

12 giovedì Mag 2016

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, bob marley, fine del dolore, fine di un amore, pioggia, samewhere over the rainbow

beh, il testo è un po’ una cagatella…ma volevo metter giù due foto e un po’ di musica… sorry!

 

piove.jpg

(foto di poetella)

 

 

 

Dopo la pioggia

Dopo la fine della pioggia

Dopo l’amore

Dopo la fine dell’amore

Dopo il dolore

Dopo la fine del dolore

o, per lo meno, prima o poi

 

aspettiamo l’azzurro

…

…

…

 

(by poetella)

20160512_100519

 

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sarà stato tutto quel vento…

23 giovedì Ott 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

e al diavolo!, fine del dolore, serenità, sorelle gemelle

2014-10-22 16.03.01(poetella serena)

.

Sarà stato tutto quel vento
insieme pulire il giardino
le foglie secche i piccoli aghi
della siepe di cipressi come letto croccante
profumato di fresco

sarà stato tutto quel vento
e le tue parole come maniglie
stabilizziamo il cuore
zavorriamo i pensieri
che se ne volavano troppo in alto
troppo oltre
dove tutto è scuro e silenzioso
e immobile.

Sarà stato il vento a pulire
la tua voce a lenire
i tuoi occhi scuri a guarire
tant’è che sto bene. Sono di nuovo io.
Viva, serena, sorella. Amica mia.

Di nuovo intera. Senza fronzoli inutili.

Allelujando grazie. Per te.
…
…
…

(by poetella)
.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 240.933 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.742 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

nerodavideazzurro su Desiderio…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
almerighi su Sto qui ad accollarmi fag…
poetella su Gualtieri – legge p…
massimobotturi su Gualtieri – legge p…
poetella su Gualtieri – legge p…
poetella su Gualtieri – legge p…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
Sossu su Gualtieri – legge p…
Luigi Maria Corsanic… su Gualtieri – legge p…
Jonathan Varani su Sto qui ad accollarmi fag…
poetella su Gualtieri – legge p…
sibillla5 NADIA ALBE… su Gualtieri – legge p…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
saphilopes su Sto qui ad accollarmi fag…

Articoli recenti

  • Desiderio…
  • Pensavo, anni fa…
  • Gualtieri – legge poetella
  • Sto qui ad accollarmi fagotti…
  • Pensierino della sera…
  • quando esco in balcone…
  • Certe volte lei sentiva in petto…
  • Non è che sempre riuscisse a…
  • Ecco…
  • Curioso come m’ostini a…
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.742 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: