• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: fuoco

Comunque lei lo pensava in quei giorni…

08 domenica Set 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 16 commenti

Tag

acqua e farina, fabbro, fuoco, lievito, vento

img_2421mod1(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Comunque lei lo pensava in quei giorni

e in altri prima e in altri avrebbe ancora

lo pensava come l’impasto di sale

L’acqua e farina il lievito delle ore

La mano che forma.

 

La firma dei sogni

Lo pensava fabbro a forgiare

piegare spianare col fuoco

Di fuoco lo pensava a nutrire scaldare riunire

plasmare lo pensava, lei

 

lo vedeva piedistallo alla statua di vento

vanto del cuore agghindato di sonagli

fermaglio del futuro che vola via lasciando segni

tracce scritte

tratti intrisi di ricordi. Fugaci.

Ma con lui, saldamente, no.

…

…

…

(by poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comunque lei lo pensava in quei giorni…

24 lunedì Set 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, crescere con l'amore, emozione, fedeltà, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 23 commenti

Tag

acqua e farina, amore, fuoco, gioia, vento

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Comunque lei lo pensava in quei giorni

e in altri prima e in altri avrebbe ancora

lo pensava come l’impasto di sale

L’acqua e farina il lievito delle ore

La mano che forma.

 

La firma dei sogni

Lo pensava fabbro a forgiare

piegare spianare col fuoco

Di fuoco lo pensava a nutrire scaldare riunire

plasmare lo pensava, lei

 

lo vedeva piedistallo alla statua di vento

vanto del cuore agghindato di sonagli

fermaglio del futuro che vola via lasciando segni

tracce scritte

tratti intrisi di ricordi. Fugaci.

Ma con lui, saldamente, no.

…

…

…

(by poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dobbiamo un po’ allontanarci …

07 venerdì Set 2012

Posted by poetella in amore?, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, indipendenza, le cose importanti, libertà, pensieri sparsi, poesia

≈ 20 commenti

Tag

acqua, fuoco, nuvole, occhi, pennelli

(foto di poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

Dobbiamo un po’ allontanarci

la testa

un po’ reclinata occhi socchiusi

dobbiamo voltarla la testa

nuvole fuori, vedi?

scioglierla quest’attenzione troppo

troppo concentrata appuntita a cono verso

 

troppo

 troppo consumarsi d’occhi

 

Distrarsi. Distrarsi ci vuole uno due tre

quattro minuti basteranno.

Uno due tre quattro giorni. Mesi?

 

Non so, sai? non so. So che un po’ ci si deve

Ci si deve allontanare

rigirare

scordare del tutto da altrove

per mettere a fuoco

pensare a qualche correzione

da fare

colore da cambiare schiarire scurire sfumare

 

 

Allontanarsi senza guardare

Posare pennelli colori  tavolozza lavare

la vaschetta d’acqua rossa. Rosso, troppo rosso

abbaglia rabbuia tutti gli altri colori

ci sono, sa’?

 

Dai! Lasciamo tutto qui per un po’

piccolo progetto interrotto

poi torno,

torno

chè voglio farne un capolavoro

di questo mio scompigliato scalmanato scellerato

 

smisurato affresco d’amore

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 247.496 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.761 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
poetella su Alle cinque e mezza del m…
poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
marisasalabelle su Alle cinque e mezza del m…
poetella su A causa di questo enorme…
poetella su no, così, pe’ sape…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
carassiusaureus su no, così, pe’ sape…
poetella su no, così, pe’ sape…
poetella su no, così, pe’ sape…
Luigi Maria Corsanic… su no, così, pe’ sape…

Articoli recenti

  • Tappeti antichi che passione…
  • no, così, pe’ sape’…
  • Alle cinque e mezza del mattino…
  • Oggi la voglio ricordare così…
  • A causa di questo enorme…
  • …
  • Certe nuvole…
  • Meraviglioso Miguel Fleta…
  • Pensavo dovessi…
  • Ti alzi…
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.761 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: