• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: gioia

Ma che ne so…

11 venerdì Lug 2014

Posted by poetella in arietta fresca, fiori di poetella, musica, poesia, serenità

≈ 19 commenti

Tag

amore, bellezza, fiori, fotografia, gioia, poesia, serenità

vaso e mele(foto di poetella)

Qui la voce…

.

Ma che ne so…
sarà quest’arietta settembrina e sì che è luglio!
Sarà il piccolo vaso. Ci ho messo fiori nuovi
oggi.

Sarà questa deliziosa Berceuse di Faurè
o magari sarà che quando cammino mi sento bella, ti ho detto
e… tu sei bella, hai detto tu.

Sarà che mi basta quest’atmosfera pacata
serena. Questo silenzio.
Sfumati tutti i rumori superflui.
Lontani.
Sarà la quieta solitudine rubata agli impicci
agli impacci ai discorsi vani
agli affanni e ai danni della forzata consuetudine a una certa presenza

e la dolcissima consuetudine all’assenza mai assenza.

Insomma non lo so che sarà
.
Ma sto bene. E mi va di dirlo. E lo dico.
…
…
…

(by poetella)

benessere

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ri-post… ché oggi…

09 mercoledì Lug 2014

Posted by poetella in amore?, Bellezza, foto di poetella, la voce

≈ 14 commenti

Tag

amore, bellezza, cannella, fotografia, gioia, passione, poesia, velluto

petali(foto di poetella)

 

 

Oggi  pensavo alla tua voce

Tabacco e cannella, mi dicevo

magnolia, limone e gelsomino.

 

Pensavo alla tua voce

braccialetto d’argento coi ciondoli

[Ricordi, ieri?]

La tua voce, pizzo nero

velluto rosso

 

lago che s’increspa

al mio vento

…

..

…

(by poetella)

 

 

 

Borodin   – String Quartet No. 2 In D Major

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E si parlava, dopo…

08 martedì Lug 2014

Posted by poetella in che bello che sei!, chiacchiere, dopo l'amore, gatti, poesia

≈ 29 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, passione, poesia, serenità, ti amo

gatto(foto del”gatto”)

Qui per ascoltare…

E si parlava
dopo
di potature e nuovi polloni
della grandezza esagerata dei lamponi
di gatti spariti per paura.
Di attese
e tranquillità del sentire comune
di stupore, dopo tanto
ma davvero sono tanti anni?
di come fosse bello ancora
e di più, aveva detto lei.
Sicuramente di più. Ché ora…

Si parlava di emozioni, ah! Le emozioni.
Si parlava dell’e poi? E del fa niente! Non ci pensiamo
che per adesso va bene così.

Si parlava ed era dolce guardarsi
complici
intimi. Amici?
Il bicchiere d’acqua sul comodino
la luce che filtrava sbieca ancora dalla serranda abbassata.
Il sudore che si stava lentamente asciugando.
I capelli ancora no.

E mentre lei Ricordati di dirmi quando tornerà il gatto
mentre gli diceva così pensava
Madonna che bello che sei!
Che fortuna spudorata che c’ho.

E poi glielo diceva pure. Senza paura. Né vergogna. Mai.
…
…
…

(by poetella)

 

P.s.
Il gatto è tornato…

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senza paragone… (10)

07 lunedì Lug 2014

Posted by poetella in amore mio, poesia

≈ 21 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia, ti amo

10537095_10203559256974303_4390953291746931766_n

(foto di poetella)

.
Senza paragone

come quando cammini coi sandaletti col tacco
e sei come una frotta di nubi
scompigliata, magari, come nubi
rossetto andato
leggera vaporosa e sfuggente
e la gente non c’è per strada
non c’è neanche la strada
non c’è nessuno sulla metro affollata
sulle scale mobili lente lente
come il tuo cuore che ormai s’è calmato
è finito in quella bustina
col rametto di lavanda
coi due vasetti
di marmellata
che quasi pensi che non mangerai
ma poi sì, certo che la mangerai
(non potendo per un po’ mangiare te, amore mio)

Senza paragone

come il profumo della sua lavanda nel cassetto
delle mutandine
a venir su come un gioco nuovo

per pensarci ancora. Ancora un po’. E ancora un po’.
…
…
…
(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senza paragone (8)

04 venerdì Lug 2014

Posted by poetella in amore?, insieme, passione, senza paragone

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, passione, poesia, ti vedrò

nubi rosse

(foto di poetella)

Per ascoltare…

.

Senza paragone

come quando laverò via sbiancherò
cancellerò fiumi di niente
deserti vallate montagne
piccole cianfrusaglie nelle tasche
nelle borse rivoltate
butterò via tutto dimenticherò anche il mio nome
resterà solo il nome che mi darai
i nomi
i mille nomi che mi darai e a loro risponderò
in festa.
Senza paragone

come l’elastico delle ore che s’allungherà
si tenderà a oltranza fino a
spezzarsi fino a frantumare tempo
e spazio e tutti i luoghi del mondo
e della moltitudine dell’universo silente
oltre quella porta dove si spaccherà la terra
e noi precipiteremo nel suo centro
in un magma ribollente bruciante dove il noi
il due sarà finalmente uno

fuso e ardente e amante.
…
…
…

(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un altro ri-post

28 sabato Giu 2014

Posted by poetella in amore?, anima, Bellezza, felicità, ricordi non tanto lontani

≈ 14 commenti

Tag

amore, bellezza, debussy arabesque, fotografia, gioia, musica, Ricordi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(foto di poetella)

 

Poi, accovacciata come la Sirenetta, rosso di lenzuola smosse giocavano a fare l’onde,

nel silenzio rosato del tardo, tiepido pomeriggio, gli aveva letto dei versi.

 

Così, per lasciare un umidore di commozione anche nell’anima.

 

Era la regola. C’era una regola, forse. Scritta da qualche parte.

Il corpo, quieto, vuole continuare a volare, in qualche modo.

 

E l’aveva continuato ad accarezzare con la voce.

Accarezzare con gli occhi. Con le parole.

Il cuore ancora in tensione, come una vela azzurra.

 

Poi, per fare un caffè, lui s’era alzato.

E andando di là, ovviamente,

cantava.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Claude Debussy – Arabesque

 

 

27.04.2012

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E sarà meraviglioso…

14 sabato Giu 2014

Posted by poetella in amore immenso, attesa, poesia, ritrovarsi

≈ 28 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, passione, poesia, ti amo

luce-e-colore1

(foto di poetella)

 

 

Ascolta. Qui la voce di poetella

 

 

 

E sarà meraviglioso, vedrai, come

sempre è meraviglioso guardare

la pioggia scendere impetuosa da dietro i vetri

per un bambino che non ha paura

per chi è bambino sempre

e non ha paura

quasi più.

 

Sarà meraviglioso come guardarsi

le mani pulite    lavate via tutte le scorie

del passato

le mani aperte verso il cielo

 

lo so. Sentimi. Sarà meraviglioso

per noi che conosciamo la grandezza

che sappiamo lo stupore

che ci accende la musica

di questa nostra libertà

di prigioni slegati

ritrovata la casa

il fuoco  e lo specchio.

 

Sarà un cantico      una laude al destino

generoso e benevolo

ritrovarti

sapiente la trama che ha steso i giorni

sapienti gli occhi che hanno visto

riconosciuto

intrecciato

queste nostre anime di seta e oro

splendente veste di festa

attorno ai passi di danza. Insieme.

…

…

…

(by poetella)

 

 (…che non ha tempo di scrivere..e allora…ripropone. Ok? Giusto per non…)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’uomo che amo…

13 venerdì Giu 2014

Posted by poetella in amore immenso, foto di poetella, poesia, vecchie mie...

≈ 35 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, mahler, poesia

img_4327(foto di poetella)

 ascolta poetella

 

.

L’uomo che amo

è  l’uomo dei passi lunghi

del balzo

L’uomo del tuffo più ardito nella verità

senza guardare dietro

o di lato o in basso

 

È l’uomo che cammina sul filo

e non oscilla.

 

Diretto. Un passo dietro l’altro

E sotto l’abisso.

È l’uomo  che governa il fuoco

sistema il ciocco

soffia via la cenere

 

E sorride alla foglia alla gemma al fiore al frutto

 

È l’uomo semplice nel semplice dell’erba

Complesso come trama di ragno

e come quella trasparente.

Come quella cattura e imprigiona.

 

Ma poi t’accorgi che è luce che ti tiene

È aria

È suono

È calore di fiato.

 

Ché lui non stringe il pugno, non serra le braccia, solleva

e piano depone sull’acqua

 

come il vento che guida la foglia al fiume. E poi al mare

…

…

…

(by poetella)

 

 

Una vecchia mia…e sempre è il mio pensiero. Da anni, ormai…)

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se cammino veloce…

30 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, camminare, gioia, poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, monteverdi, musica, poesia, ti amo

...sera!(foto di poetella)

.
Se cammino veloce – ecco –
sotto i piedi quel guizzo una
molla che mi slancia in cielo quando
ti penso e se cammino
veloce
e anche se cammino lenta
sempre ti penso diciamolo
una volta per tutte o solo
una volta ancora
che mi massaggio il cuore passo dopo passo
passo dopo passo col ricordo
di te di noi non me lo vede nessuno
nessuno mi guarda dentro
lo specchio che riflette te e me
forse divento invisibile
forse un poco brillo ma solo
un pochetto come
una ragnatela nel mattino stupita di sole
e lancio segnali, attivo connessioni con
l’infinito roteante fino a te

col noi che mi fa da bussola, allora
da verso da direzione
mi fa da scudo a frecce e lance e pietre e magari
anche spari di fucile e
morsi di belve feroci
o di piccoli insetti velenosi
o del cane di casa
e io li ignoro gaia

schermata d’amore.
…
…
…

(by poetella)

 
Monteverdi-Toccata – Orfeo
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi portavo via…

28 mercoledì Mag 2014

Posted by poetella in amore mio, Debussy, insieme, poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, bellezza, debussy arabesque, fotografia, gioia, il cielo, poesia, sei bella da morire, ti amo

cielo

(foto di poetella)

.
Mi portavo via quel cesto di meraviglie
me lo portavo nei passi lenti
il sole stanco di brillare
me lo tenevo appeso
collegato in cuffia al cuore.

E un fruscio di parole vorticava
piano, ancora. Petali di rose di Eliogabalo.
Hai presente?
Ricoperta, sommersa
nascosta al mondo.
Nascosto il mondo

– non dobbiamo disperare- avevi detto.
– disperata mai! Sono felice.

Com’era tutto così misteriosamente invisibile, poi.
L’unica cosa appena chiara
il cielo.
Sarà che aveva il colore dei
tuoi occhi, ma sì, sebbene
la fame di me
l’avesse schiariti, sai? forse.
un po’ di più.

E non c’era un e poi quando?
Non c’era un e se. C’era
e c’è solo

questo nostro sempre. Benedetto.

…

…

…

(by poetella)

 
Claude Debussy – L’Isle joyeuse

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

… e buongiorno!

20 martedì Mag 2014

Tag

bellezza, fiori, fotografia, gioia, il cielo, luce, musica

10294342_10203208082155152_1439203383797203445_n

 

10383580_10203208081955147_1960943463035474571_n

10329150_10203208947296780_5267147849219834809_nda poetella!

.

Enya – Marble Halls.

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under Bellezza, Enya, foto di poetella, marble halls

≈ 25 commenti

Tutto questo fiorire…

15 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in amore che salva, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, Bellezza della natura, desiderio, fiori, foto di poetella

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, claude debussy, fiori, fotografia, gioia, poesia, ti amo

20140515_163010(foto di poetella)

Qui poetella legge

 

Tutto questo fiorire, vedi caro, tutto questo fiorire e colori e odori, camminando e le molteplici sfumature di viola, di lilla e i bianchi i gialli, quei rosa pallidi e quel rosso, ah! Quel rosso come sangue della terra svenata che si scioglie di desiderio, illanguidisce, come me a quest’intenso profumo di gelsomino, come me a guardare lo sfavillio della luna e anche tu, caro, anche tu la guardi, lo so, anche se nei tuoi occhi non ci sono anch’io, nei miei occhi non ci sei tu, ma poggiamoli sulla luna, caro, sfioriamoci così, sfioriamo fiori e fiori e foglie e quelle piccole zucche selvatiche al bordo della strada, come mai lì? E lo sfavillio dei papaveri, è pieno da te, vero? Anche qui ce n’è.

Tutto questo fiorire mi ferisce di desiderio il petto e le gambe, mi taglia il respiro, mi chiama, mi grida parole di gioia.
Te ne mando un fascio, legate con un nastrino rosso. Scioglilo e lanciale in aria e lasciale cadere e guarda come nascono fiori di luce.

È l’amore. Certo. Cos’altro?
…
…
…

(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ché tu mi traduci in…

09 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in amore mio, foto di poetella, poesia

≈ 27 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, luce, musica, poesia

nuvola rondine

(foto di poetella)

 

Ché tu mi traduci
in luce quelle mie ore piccine
ripiegate per bene
tutte lisciate
tovagliolo prima del pasto
lettera d’amore della nonna
ben piegate e riposte
tu mi scuoti la polvere dei pensieri
dalle mani
e sei vento impetuoso, direzionato
impollinatore della mia forza
e mi mandi fiori
sul display del telefono
profumati di te, di me. Di noi, mischiati.

Ché tu sei il lampionaio che accende
la gioia e la lascia accesa
nella notte ché non si abbia paura
non si vada a tentoni, mai
sbattendo qua e là
come una rondine cieca.

Ché tu schiarisci chiarisci
mostri la via.

T’incammini per primo.
…
…
…

(by poetella)

 
Brian Eno – An Ending

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dov’è finita quella…

06 martedì Mag 2014

Posted by poetella in 6 maggio, amore?, anniversario, foto di poetella, poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, anima, crescere, fotografia, gioia, poesia, sesto anniversario, ti amo

laluce-verso-il-sole

(foto di poetella)

A te
mio specchio magico
mio maestro
mia fiaccola sulla via
mia via
mio tutto

buon anniversario. E…

 

Dov’è finita quella me
quella me di allora
riposta in qualche vecchio album
messa via da non guardare
non più
talmente poca cosa
quella me di allora
talmente leggera in balia
talmente attaccata allacciata
abbarbicata bloccata

aveva paura
quella me di allora
prima di, prima, prima
prima di trovare il calco
del suo esistere
e aderire
ogni fibra ogni cellula
molecola atomo
puntolino infinitesimo di sé.

Aderire
guscio che trattiene protegge
fa crescere

melodiosamente. Indisturbata. Amando.
…
…
…
(by poetella)

 

 
Brian Eno – Deep Blue

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi…

06 martedì Mag 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 18 commenti

Tag

amore, anniversario, gioia, musica

.

.

.

.

.

.

.

.

…. sei anni!

Che si festeggi allelujando!

Sì… sì… sì.

.

.

.

.

.

.

..

Liszt-Sogno d’amore

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come la chiami tu …

05 lunedì Mag 2014

Posted by poetella in allegria!, amore che salva, assenza prersenza, attesa, Bellezza, Bellezza della natura, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia

il patio

(foto di poetella)

 

.
Come la chiami tu questa luce
che rimbalza come un trampoliere
nel dinamismo dell’aria
da una foglia all’altra
da una foglia all’altra
ai mattoncini che fanno aiuola
alle spighe abbracciate ai tulipani
uno rosso uno giallo piantati
l’altr’anno da Marco e da Kevin
nel patio
giardinieri senza voti belli
belli loro come gli occhi delle giovani dee,
che da qui non li vedo, i tulipani, dico, ma so.

Come lo chiami tu questo
scampanellio di cristalli
questo caparbio sfolgorio
che non chiede permesso
e continua lo spettacolo multicolore
della gioia?

Come lo chiami tu? Come me?
…
…
…

(by poetella)

Sidney Bechet – petite fleur

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sapete, alberi del mio giardino…

22 martedì Apr 2014

Posted by poetella in poesia, rivivere

≈ 20 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia, vita

potature(foto di poetella)

.

.

 
Sapete, alberi del mio giardino?
Avevo pianto.
C’era stato grande dolore
in petto quando tutto
quel lavorio di uomini rozzi
v’aveva troncato rami e rami
come tagliare gambe in cancrena
rami e rami
come spezzare braccia strappare gli occhi
rami e rami
come tagliare tutti i capelli
avevo pianto.
Sciocca.

Lo sai bella mia che la vita come la luce
come la coda delle lucertole
ricresce. Ricrea. Ridà?

Imparo da voi, magnifici, imparo, benedetti!
a sorridere di questo minuetto grazioso..
Aspetto.
Proteggo la pazienza.

Il pino, l’alloro, l’oleandro
e la magnolia
e i ridenti cespugli di rose
le margherite come bambine che gridano Abbracciami!
e la siepe tutta ordinata
corteo immobile di meraviglia.

Testimoniamo assieme il perenne ricominciare
guardali!

ancora e ancora. Gioiosamente.
…
…
…

(by poetella)

 

20140422_160852

1926645_10203010654059573_2653682647576385281_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Appartenere alle nuvole

13 domenica Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, atmosfere magice, empatia, nuvole, poesia, video di poetella

≈ 31 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, il cielo, musica, poesia, video

.

Appartenere alle nuvole
questo mio camminare veloce
con tutto l’accecante sbocciare
dei verdi dei rosa dei bianchi dei rossi
dei respironi grossi
che svuotano il petto

e ti sento, sai? ti sento
attraversato di purezza
profumata di terra
e d’erba e di sole
ti sento sospinto come una vela
padrona del mare di questi tuoi giorni

e infine, infine ti respiro, infinito
ti respiro annusando come una gatta
gli angoli delle ore
e i pensieri mi si stendono attorno
alla tua aura
agreste

in questo sparpagliato
tepore che m’ovatta le ore
invitandomi al sonno

o al sogno?
…
…
…

(by poetella)

 

(un video di poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché è come un tappeto volante…

11 venerdì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, foto di poetella, poesia, tappeto volante

≈ 26 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia, ti amo

IMG_4402(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

 

Perché è come un tappeto volante
questa gioia che mi fa sorvolare
i giorni.
Perché sei strumento di meraviglia
sei prato di margherite
fiorite in una notte
sei promessa
e non chiedo, ché non serve
tu che capisci, tu che dici “sì, così. Anche io”.

Tu che insegni senza interrogare
tu che sei filo d’argento
nel labirinto dei dubbi e
sciogli e dipani e guidi e spolveri
questo mio cielo
che ritrovo in quei tuoi occhi
sguardo del Budda
che sorride.

A me e al mondo.
…
…
…

(by poetella)

 

(al piano Luigi Maria Corsanico)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma guarda un po’ com’è strano questo…

09 mercoledì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, poesia, primavera

≈ 22 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia, serenità, ti amo

nubi bianche(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

Ma guarda un po’ com’è strano questo
mio scintillio in petto
e il cielo è grigio, oggi
le margherite coi petali chiusi
come una preghiera
e anche i fiori del nespolo
sbiaditi. Un ricordo troppo lontano, forse. Consumato.

E tu, tu che mi sei squarcio di cielo
sostituto di primavera ora che lei se ne sta
distante assente malata di pioggia

mi sei prato di quel verde
trasparente contro un sole
che sorride come una faccina
sorride di questa mia vicenda d’amore
che intiepidisce i giorni
Di quest’amore che c’è sempre
nubi o non nubi
fiori o non fiori
e pioggia e vento
e sole.
C’è sempre

senza bisogno di ma e di se.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sì, come in quell’olio…

08 martedì Apr 2014

Posted by poetella in amore?, Bellezza che salva, crescere con l'amore, felicità, poesia, prima e dopo l'amore

≈ 14 commenti

Tag

Alma Tadema, amore, bellezza, gioia, le rose di Eliogabalo, poesia, sei sempe con me, ti amo

800px-The_Roses_of_HeliogabalusSir Lawrence Alma Tadema- le rose di Eliogabalo

 

Qui la voce di poetella

Sì, come in quell’olio di Alma Tadema
hai presente?
Le rose di Eliogabalo
Così.
Il nostro adesso affonda in un
prima e in un dopo, morbido rosa profumato.
Attesa e ricordo

Mare di petali.
…
…
…

(by poetella)

 
.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma tu lo sai che smisurata…

07 lunedì Apr 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, felicità, poesia

≈ 21 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, gioia, poesia, ti amo

il ponte(foto di poetella)

 

qui la voce di poetella

.

.Ma tu lo sai che smisurata
gioia mi sta seduta
accanto e la guardo ogni tanto
ci facciamo un sorrisetto d’intesa
lo sai, no, che lei è discreta
riservata
non si fa vedere dagli altri
solo io la vedo, perché
la so contornare d’una luce
come soffiata una spuma
uno spolverio, quasi un’aura che pulsa
e mi richiama se mi distraggo ai discorsi
degli altri, solo un po’, solo un pochetto e poi
torno a guardarla
e lei mi strizza l’occhio, birichina!

Lo sai, tu, vero? La conosci
come il cielo conosce le nubi

e la pioggia che manda
…
…
…

(by poetella)

Chet Baker – Over The Rainbow

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come ti sembra…

02 mercoledì Apr 2014

Posted by poetella in allegria!, amore che salva, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, felicità, Monet- Bandiere, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, musica, poesia, ti amo

onorebandiera3_monet_la_rue

(Claude Monet: La rue Montorgueil a Parigi)

 

Come ti sembra
questo sonaglio che m’allerta il cuore
questo sventolio di bandiere
questo tramestio questo sbocciare continuo
di risvegli
come ti sembra? Fuori luogo, forse?

Siamo d’altronde così propensi a sorprenderci
di come ancora e ancora
e poi ancora, ma

comprendimi! davvero è sempre
una novità questa vita
che sovrapponi alla mia
ogni volta, ogni volta come un guanto
di pizzo, come un tulle di culla

davvero è realtà che preme
alla gola
che meglio tacerla, la gioia

o scioglierla, magari, in pianto.
…
…
…

(by poetella)

 

Vanessa Mae – Handel’s Minuet

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E tu mi traduci in una…

01 martedì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, anima, atmosfere magice, Bellezza che salva, Bellezza della natura, consapevolezza, cose consolanti, crescere con l'amore, dolore che guarisce, emozione, empatia, Foscolo, innamorata pazza, la forza dell'amore, la giusta importanza, maestro, poesia, primavera, serenità

≈ 16 commenti

Tag

amore, amore vero, bellezza, crescere, fotografia, gioia, poesia, serenità, ti amo

20140401_110159(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

E tu mi traduci in una lingua
nuova quello che era il mio dolore
tu lo distendi piano
piano sul banco
di scolaretta attenta
indichi e guidi
ti guardo e imparo l’uguale e il disuguale
che tirano su il mondo.

Tu che decifri e dai senso
tu che m’insegni come c’insegnano i colori
e i canti e le luci tremolanti
sulla corteccia del pino
lei che sale
sale su verso l’azzurro
e mormora: vedi?

È ancora primavera, dai! Adesso.
…
…
…

(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco, vedi? È marzo…

22 sabato Mar 2014

Posted by poetella in allegria!, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, Bellezza che salva, bisogno d'amore, foto di poetella, innamorata pazza, mi manchi, poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia, ti amo

primavera

(foto di poetella)

 

La voce, forse, dopo…

 

 

Ecco, vedi? È marzo.

Quasi finito

finita l’attesa della primavera prima gli occhi poi il naso

la pelle, eccola!

Finito. Basta aspettare!

tutto è fiori sembianza di promessa

mantenuta  e rinnovata e ancora mantenuta

venticello tiepido tiepide nubi improvvise nubi

capricciose

e improvvisa pioggerella e

improvvisa voglia.

 

Prendimi tra le braccia, mi senti? adesso

come si fa coi bambini se ti corrono

incontro dopo la scuola

scalmanati.

E oggi è sabato. Sai?

…

…

…

(by  poetella)

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY – spring song

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Io non lo so se Tommaso…

14 venerdì Mar 2014

Posted by poetella in amore che salva, amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza, Bellezza che salva, felicità, foto di poetella, innamorati

≈ 16 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, ti amo

camminando

(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella (con la musica…)

 

 

Io non lo so se Tommaso, l’ho visto stamattina, al solito, rientrare col cane, bustina di plastica in mano, spento, opaco, pochi capelli in testa e parecchi pensieri negli occhi spenti come lui, il bavero alzato, mica era freddo, stamattina, solo il cane vispo.

S’è acceso di un minuscolo sorriso di saluto, un’intermittenza nel grigio, poi più niente,

Non lo so proprio se Tommaso che vedo tutte le mattine rientrare col cane mentre io esco, prestissimo, sempre più scolorito, sempre più moscio e credo abbia qualche anno meno di me, non si sa mai bene tra vicini, moglie e figli, certo, casa, certo, un lavoro sicuro, certo, non lo so se Tommaso, non lo so se anche più giovani, anche molto più giovani di me e non parliamo dei coetanei, per carità! tanti altri Tommasi e Tommase, ok, Tommase fa schifo, non lo so se tutta questa gente così desolata e stanca e svogliata e annoiata e anche nervosa e ansiosa, cupa e scontrosa,

non lo so se sia innamorata, come me.

 

Io che cammino anche se piove, e il cielo è sempre azzurro e il sole alto e le cornacchie dormono tutte e volano a migliaia solo colibrì. Eternamente

 

cantando senza posa

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quel sole mi sospirava…

12 mercoledì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, ricordando

≈ 12 commenti

Tag

amore, fotografia, gioia, ti amo

img_2421mod1

(foto di poetella)

 

 

Quel sole mi sospirava sulle guance

sulla labbra sulle mani. Sul collo

sulle gambe.

 

C’erano le tue labbra

prima. Anche altrove.

 

…

…

…

(by poetella)

 

An Affair To Remember

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Magari è solo la mia solita fame a oltranza di bellezza …

10 lunedì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, Bellezza, Bellezza che salva, la forza dell'amore, passione, storia d'amore

≈ 43 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, passione, ti amo

Adamo-ed-Eva-detto-anche-Adamo-ed-Eva-addormentati-del-19053

(foto dal web. Rodin :Adamo ed Eva addormentati)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Magari è solo la mia solita fame a oltranza di bellezza che mi fa calare gli occhi sul braccialetto coi ciondoli che ho comprato ieri.  Mi tintinna al polso.

La stessa che mi spinge ad aprirli prima di te per spiarti rilassato, col respiro lento di un antico guerriero greco addormentato, i capelli scomposti, la mano sinistra sotto la nuca, la destra sulla mia coscia. Il celeste che ti traspare dalle palpebre sottili.

E il petto che si solleva e abbassa lento.

Che quasi mi sento in barca.

E forse siamo in barca. Forse siamo su una zattera che vaga su acque calme, adesso, tra ghirlande di fiori galleggianti.

 

Sarà la mia eterna fame di bellezza che mi fa frugare trai rami dell’albicocco, quando sono in classe, porta socchiusa e  quello splendore nel patio e io che cerco il chiarore di petali, il tramestio di promesse, il sospiro della luce.

 

Come potrei, come avrei mai potuto vivere senza di te, amore mio che solo a ricordare l’elasticità del tuo passo, quel tuo tenere la giacca sopra la spalla con l’indice, quel tuo reclinare la testa di lato, già tremo come fossi la tua preda o la vergine da immolare al dio delle selve.

 

Bizzarro paragone, vero?

 

Io che corro da te ogni volta con le braccia piene di meraviglie e te le verso addosso e ci cucio vestiti trasparenti per poterti continuare a guardare.

 

Ché il piacere che mi dai non è inferiore a quello che provo, che ho provato e proverò davanti all’Antea di Parmigianino, a Capodimonte, o al Narciso, certo, quello di Caravaggio, così bruno, così diverso da te che sei diafano  e luminoso come un principe del Nord.

 

Così, come te, però, quasi dolorosamente bello.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

se mi sporgo un po’…

05 mercoledì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, foto di poetella, innamorata pazza, poesia

≈ 24 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, gioia, il cielo, poesia, ti amo

20140305_103339

(foto di poetella)

.

.

 

Se mi sporgo un po’ oltre

fuori delle voci assenti e dei banchi  e  delle sedie vuote

verso il prato con le margherite

che mi pare aspettino o, no, abbiano già avuto

visto questo sole che ci sta sdraiato sopra

e le passa e ripassa di tepore

come di baci come di mano calda e morbida

come di sguardo malandrino-

di parole d’amore

.

Se mi sporgo un po’ oltre

questi vetri un po’ sporchi che nessuno pulisce mai, ché chi dovrebbe? Io? Dice, Ma io no!

e salgo su questa corteccia  come

una formica ardita verso la cima del pino

verso la cima del mondo

la cima del cielo e oltre e oltre

lassù trovo il mio desiderio di te

che tracima

…

…

…

(by poetella… col telefonino)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La vedi questa giornata di febbraio …

27 giovedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, gioia, il cielo, poesia, ti amo

20140227_105918

(foto di poetella)

 

 

Qui la voce di poetella (che non sentite quasi mai!)

 

 

 

La vedi questa giornata di febbraio freddina piovosa

sconsolati colori lavati sciacquati troppe volte

le piante addolorate lacrimose

e un vento

un umidore che singhiozza.

 

La vedi? E io, stonata

che cammino coi pensieri spalancati e lo sguardo

e il cuore

 

un trotterellare di puledro

un abbraccio un girotondo

una fila di lenzuola di lino a sventolare candide al sole

di questo mio prato di primavera

che mi sta steso in petto.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post
Articoli più recenti →

quanti hanno letto...

  • 211.909 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.670 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su forse…
sibillla5 NADIA ALBE… su forse…
luciatriolo su forse…
poetella su forse…
luciatriolo su forse…
Daniela su forse…
poetella su forse…
poetella su forse…
Daniela su forse…
luciatriolo su forse…
poetella su musica!
Daniela su musica!
Daniela su Cantata della malinconia…
poetella su Cantata della malinconia…
Daniela su Cantata della malinconia…

Articoli recenti

  • Potature…
  • forse…
  • e ancora musica!
  • musica!
  • Ecco il video del precedente post…
  • Cantata della malinconia…
  • Si guardava allo specchio…
  • Buongiorno ragazzi!
  • ago e filo…
  • riproponiamo, va…
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: