Tag
Glenn Gould-Beethoven-32 Variations in C minor
:::::::::::::::::::::::
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
buon ascolto da poetella
.
.
08 domenica Mag 2016
Posted poesia
inTag
:::::::::::::::::::::::
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
buon ascolto da poetella
.
.
27 mercoledì Apr 2016
Posted poesia
inTag
Bach, balcone, bellezza, fine di un amore, fiori, gerani, Glenn Gould, musica, rose, youtube
01 martedì Mar 2016
Posted poesia
inFonti:
Il concerto BWV 974 è la trascrizione di un concerto per oboe, archi e basso continuo in re minore di Alessandro Marcello,pubblicato ad Amsterdam nel 1716 o nel 1717 da Jeanne Roger, figlia dell’editore Estienne Roger, all’interno di un’antologia di vari autori intitolata «Concerti a Cinque Con Violini, Oboè, Violetta, Violoncello e Basso Continuo del (sic) signori G. Valentini, A. Vivaldi, T. Albinoni, F.M. Veracini, G.St. Martin, A. Marcello, G. Rampin, A. Predieri». Anche in questo caso, con ogni probabilità Bach utilizzò una copia manoscritta del concerto di Marcello, antecedente l’edizione a stampa.
La trascrizione BWV 974 venne pubblicata per la prima volta a Lipsia nel 1850, dall’editore Peters, all’interno di una raccolta intitolata Sechzehn Konzerte nach verschiedenen Meistern (tedesco, “Sedici concerti di diversi maestri”).
(da Wiki)
(poi… suonato da Glenn Gould… che c’è di meglio?)
buon ascolto da
poetella
.
23 sabato Gen 2016
Posted poesia
inTag
io lo amo!
03 domenica Feb 2013
Posted amore?, Glenn Gould plays Bach, musica
inTag
e adesso…
musica!
buon ascolto
da poetella
.