• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: malinconia

E non certo perché, e lei…

25 sabato Giu 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 18 commenti

Tag

ambra, Bellezza che salva, collana, fiori, lacrime, malinconia, oro, rose

20160625_063915.jpg

(foto di poetella)

 

 

………………………   E non certo perché, e lei sapeva perché, ma comunque non ostante ormai fossero lontani i miracoli e gl’inni, non ostante lo scorrere dei secondi fosse un lungo laccio di perline, molto più simili invero alla resina opaca dell’ambra che alla sericità lucente dell’oro o delle lacrime

 

………………………………… ma comunque, non ostante tutto fosse probabilmente già stato scritto, detto, fatto e non ci fosse sicuramente più possibilità di ritracciare un leggerissimo segno di correzione, che non si vedesse quasi, che non saltasse all’occhio, non ci fosse possibilità di sperare in uno svolgimento diverso, un cambio di tema, una nuova interpretazione della traccia

 

………………………………… ma comunque, non ostante  ormai si viaggiasse in incognito senza bagaglio guardando fuori del finestrino gli spazi dilatati del tempo ormai da venire

 

……………  si diceva, tuttavia, non ostante questo mare di malinconia che, stranamente, costeggiava il viaggio sia a destra che a sinistra, come si fosse su un infinito viadotto sospeso  lei, ancora, e in fondo piuttosto spesso si ritrovava a sorridere alle sue  rose.

 

E loro a lei.

…

…

…

 

(by poetella)

 

.

20160625_063820.jpg

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sebbene ancora il…

29 martedì Mar 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, attesa, fine di un amore, gabbiani, in balcone, malinconia, rondini, rose in boccio, sigaretta

in boccio

(foto di poetella)

 

 

.

Sebbene ancora il ciclamino fiorito, mille bocche rosee a rubare l’aria tiepida

sebbene la prima sigaretta dopo pranzo in balcone – rilassante restare a guardare i piccoli bocci nelle sei piante di rose e roselline pronti all’evento –

sebbene rondini, addirittura rondini, non gabbiani, rondini e cerchi in cielo e gridolini e giravolte  e niente vento, neanche un filino di vento, neanche un capello a mettersi scomposto come scomposti s’affollano i pensieri vorticando

sebbene tutto a risplendere gaio in questa fine di marzo con le giornate più lunghe grazie anche all’ora legale (ci si adatta pure a quella) (ci si adatta solo a quella?)

sebbene parrebbe che l’oscuro se ne stia svanendo vinto dalla luce

tracce ne restano saldamente accartocciate negli angoli

 

e fanno paura

…

…

…

 

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E dalla nebbia colava…

07 giovedì Gen 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

malinconia, nebbia

image

(foto di poetella)

E dalla nebbia  colava giù
come una voce  in sordina
come un pensiero  morente
una preghiera  scostava piano
l’aria  in gocciolette di malinconia
dalla nebbia si disegnava
un tremolio sul viso

come di pianto
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le begonie sono…

06 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

fine di un amore, fiorire, malinconia, poesia

20151006_164411

(foto di poetella)

.
Le begonie sono rifiorite
e le rose. Cosa si potrebbe conservare
di questa rinascita se non l’invidia
del gesto che rinnova del sole che risveglia
in questo autunno che è inverno in petto
di freddo di vento di perduto colore.
Cosa si potrebbe scovare nel perpetuo rinverdirsi
delle piante dopo l’accecante caldo noi che
bruciamo ancora dentro senza sorgenti
senza frescura

eppure sentiamo addosso così freddo
…
…
…

(by poetella)

Alessandro Marcello – Adagio in D minor

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mio caro, ho deciso di…

22 sabato Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, epistolario..., malinconia

.

.

Mio caro

ho deciso di scriverti perché so bene che non leggerai.
Altrimenti mi guarderei bene dal riempire di paroline più o meno scelte, più o meno ordinate o magari scapigliate come un bambino capriccioso, sghembe, svirgolate, sfacciate, indiavolate. Ok, basta.
Ho deciso di scriverti, ma non te ne accorgerai. Continuerai a credermi serena, serenamente serena. Limpidamente serena. Limpidamente serenamente serena. Così.

Che poi sì, certo, sono serena.
Serena come una pozza d’acqua senza affluenti, senza sorgente, immobile, che s’asciuga al sole.
Come la statua di marmo pario nel tempio abbandonato nel folto di una foresta su un’isola disabitata. Serena.

Come un cielo terso, limpido, largo, senza una nuvola e senza sole, senza luna, senza stelle. Senza niente. Senza più niente.

Serena così. Più niente da perdere. Più niente da chiedere. Niente da dare.

Senza più niente da avere. Senza.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E dai, vieni, benedetta vieni…

09 domenica Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, caldo, malinconia, pioggia, troppo caldo

nubi-ventaglio

(foto di poetella)

.
E dai, vieni, benedetta vieni
ammorbidisci questa lastra di basalto e tutti i cuori di pietra scura, vieni!
Traccia disegni sui vetri, fa niente se appena puliti
vieni a cantare a martellare a scombussolare. Vieni, benedetta!
Lo vedi? La terra è una grande bocca screpolata, lo vedi
come t’invocano le begonie, la vedi la rosa?
lo vedi come s’ammassa la cattiveria del mondo?

Vieni a sciogliere, vieni a lavare. Rinfresca questo cuore
la sua ferita che non si chiude
chiudi tu gli occhi del sole troppo troppo ha spadroneggiato
Vieni, benedetta!
Strappa le vesti alle nubi scroscia gorgoglia porta via
trasporta questo mio dolore scellerato
Scioglilo come colore nell’acqua. Si farà tutta rossa
Ci tingerò una veste.

Che non metterò. Per chi, tanto? Perché?
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

tempo fa…

29 lunedì Giu 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 24 commenti

Tag

malinconia, pace, stanchezza, trovare pace, voglia di ricominciare

ho trovato da qualche parte nel web questa foto.

403306_3073003786370_487358675_n1

(foto dal web)

E davvero avrei bisogno di un posto così. Per rigenerarmi.

Troppo, troppo dolore in tutti questi mesi.Troppi mesi.

Troppe perdite. Ci vorrebbe l’acqua,

l’acqua, l’aria, il vento.

Ci vorrebbe musica. Tanta musica. 

Ci  vorrebbe una spugna imbevuta di non so che, che cancelli, pulisca, rinnovi. 

E ripartire. Ma…

con questa musica, magari…

Luython – Fuga suavissima

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quanto ci …

13 lunedì Apr 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

fine di un amore, malinconia, ricordi felici

Quanto ci addolora, quanto ci lega il cuore stretto stretto che parrebbe quasi espellere tutto il suo sangue lasciandoci sospesi in un vuoto malinconico di nebbia grigia, quanto ci fa sentire barchetta senza timone, senza vela, senza più remi alla deriva nel mare d’inchiostro seppia del nostro inesauribile smarrimento in solitudine.

Quanto ci riempie d’un sapore amaro, come di rabarbaro, di chiodo di garofano, d’erba velenosa che lega i denti e sfinisce il cuore questo, all’improvviso, rileggere quanto si scriveva nella nostra lontana, felice, indimenticabile stagione

quando l’amore… e la giovinezza. E tu.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutte le sere…

17 lunedì Nov 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, bellezza che salva, fotografia, luce, malinconia, Ricordi, sigaretta, tristezza

SAM_0935

(foto di poetella)

E qui si clicca per ascoltare…

.

Tutte le sere, finito il brigare vano del giorno (vano? L’unica salvezza è nel fare, diceva qualcuno*) tutte le sere se ne va alla finestra del soggiorno, la apre, la donna stanca, con la sua sigaretta appena accesa ed una giacca per tener fuori il freddo di fuori. Che si può tener fuori. Almeno quello.

Le piccole luci in lontananza sui colli, tremolio che vede bene, ora, dopo quel benedetto intervento al cristallino, le piccole luci sono tanti fuochetti che le riscaldano anche il freddo dentro.
Per un po’.

La durata di una sigaretta.
…
…
…

(by poetella)
*Tony Musante in “Metti una sera a cena” di Patroni Griffi. 1969

.

.

.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E allora? Voglio affogare nella malinconia…

07 martedì Ott 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

Tag

amore, fotografia, malinconia, nostalgia, poesia, tristezza

20131012_073448

(foto di poetella)

 

qui per ascoltare poetella

.

E allora? Voglio affogare nella malinconia
adesso. Padronissima, no?

E mi sto ad osservare non vista
mentre cammino e non sorrido
mentre cammino e quasi piango
e dico ma perché, ma guarda
che cielo, guarda che nuvole rosa
che slargo d’azzurro che ci sarebbe da esultare
e invece

che poi sarà oggi. Magari sarà domani
o dopodomani va’ a sapere.

E invece
continuo ad affogare nella malinconia
che a volte è meglio un bell’affondo
profondo, infondo
un’immersione, un’invenzione, un invischiamento
un coinvolgimento
come in un liquido primordiale
o magari amniotico o meglio in un fuoco
ecco, un fuoco
che attacchi ovunque
da destra a sinistra da sopra a sotto
da sotto a sopra da sinistra a destra e a sotto
e a sinistra e a sopra

fino a divorare a consumare fino ad annientare
distruggere cancellare tutto.

Che poi si ricominci a tirare su. Meglio.
…
…
…

(by poetella)

 

.

.

.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti che ti dico…

23 domenica Mar 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, Bellezza, foto di poetella, malinconia, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, malinconia, musica antica, poesia

IMG_2228

(foto di poetella)

 qui la voce di poetella

 

Senti che ti dico.

Va bene. Oggi non è primavera.

Piove che pare un piagnisteo del cielo.

Piove e c’è vento.

 

Verrei essere a Venezia. Con te, magari

Posso dirlo, no?

A respirare malinconia e riposare le ali

ripiegate con cura.

 

Ci aiuti la musica, almeno.

Mica si può sempre sorridere

…

…

…

(by poetella)

Renaissance instrumental music – Legrant, Dufay, Cornazano

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi sono…

28 sabato Dic 2013

Posted by poetella in foto di poetella, musica

≈ 14 commenti

Tag

amore, anciennes, attesa, fotografia, malinconia, nostalgia, rachmaninoff

anciennes seppia

malinconica…

.

Rachmaninoff-YoYoMa-CelloSonatas-

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutto è sempre più grande fuori…

04 venerdì Gen 2013

Posted by poetella in amore?, attesa, Bellezza che salva, consapevolezza, diario, Eddie Vedder, foto di poetella, Guaranteed, le cose importanti, malinconia, musica, pazienza, poesia, saggezza, vecchiaia

≈ 25 commenti

Tag

eddie vedder, fine di un amore, malinconia, poesia, tramonto, vecchiaia

IMG_2421mod

(foto di poetella)

 

 

Tutto è sempre più grande fuori, forse. Parrebbe.

Tutto sembra lontano, con quella luce di tramonto

con quel  suo rimbalzare di casa in casa,  

scoccare di rosso da un vetro di finestra

scoccare di rosa da quell’ultima nuvola solitaria

 

tutto sembra più importante, più glorioso di questa attesa

di piccoli umani lontani da Dioniso, e anche da Apollo

di questa pausa breve tra il preparare

il pranzo servirlo riordinare

poi preparare la cena servirla riordinare

ciondolare tra un fare e disfare

le mani infarinate

inventare sorrisi come storie per bambini

scuotere piano la testa

sistemare il fermaglio sui capelli

rigorosamente raccolti. E lo specchio che  dice

-Guarda come somigli a nonna Aida. Guarda!-

 

Non è forse ora di rassegnarsi

e tirar fuori lana e ferri dal cestino in soffitta?

…

…

…

(by poetella)

 

 

Eddie Vedder – Guaranteed

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se almeno stesse piovendo potrei dire…

15 lunedì Ott 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, autunno, Bellezza che salva, desideri..., dolore che guarisce, emozione, foto di poetella, le cose importanti, malinconia, musica, nostalgia, paura di non amore, pioggia, poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, crescere, desideri, il cielo, malinconia, pioggia, poeisa, sogni

(foto di poetella)

 

 

Se almeno stesse piovendo potrei dire

Zitta! Stattene a guardare la pioggia. Basta con quel tic e tac in testa. Basta, dai!

Direi, senti come scroscia? Senti come lava, come soffia, come sventola vittoriosa.

Senti, senti come romba e rimbomba!

Se almeno stesse piovendo potrei dire

Zitta, sta’ zitta che tanto è inutile starsi a inerpicare sui sì, sui no, sui forse. Inutile stare a dondolare, a vagolare, a cercare di, a prevedere  a dedurre a supporre a congetturare a smentire a scongiurare a questo a quello a quell’altro. È inutile stare a.

Inutile, sai? che stani un pensiero e gli vai dietro e quello corre, sguscia, s’inerpica, si tuffa, sparisce, risbuca. Te lo perdi.

Quindi, dammi retta

Fa finta che almeno stia piovendo

Fa finta che quel fracasso d’acqua ti butti fiori da tutti i dubbi, da tutti i giochi maligni, da tutti i pesi trascinati che schiantano le spalle,  scuriscono la pelle,  annebbiano gli occhi,  spezzano le mani,  levano il fiato, gli anni. L’amore.

Fa finta di vederla, questa pioggia da bere,

da assorbire cogli occhi, con tutti i pori della mente,

da assorbirla  e inventarci  una danza che t’allarga le braccia,

una danza che gira e rigira,

ti solleva la testa,

te la butta un po’ indietro e intanto gira e rigira, gira e rigira

 

mentre tu, zitta, continui a girare con lei e scrivi e sorridi.

…

…

…

(by poetella)

 

Al piano Luigi Maria Corsanico- Rain

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 212.673 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.670 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Dunque smettiamo di…
luciatriolo su Dunque smettiamo di…
poetella su Dunque smettiamo di…
luciatriolo su Dunque smettiamo di…
poetella su Dunque smettiamo di…
luciatriolo su Dunque smettiamo di…
poetella su – senti ‘sto giochetto…
mosconezzz su – senti ‘sto giochetto…
Daniela su – senti ‘sto giochetto…
poetella su – senti ‘sto giochetto…
Daniela su – senti ‘sto giochetto…
poetella su – senti ‘sto giochetto…
poetella su l’Isle Joyeuse
bruno bedoni . firen… su l’Isle Joyeuse
sibillla5 NADIA ALBE… su La margherita apre…

Articoli recenti

  • Dunque smettiamo di…
  • – senti ‘sto giochetto…
  • Jaccottet…
  • l’Isle Joyeuse
  • La margherita apre…
  • in questo giorno di pioggia…
  • Ieri..
  • I nomi. Ci sono nomi di luoghi che…
  • … proprio così
  • Ok, buongiorno!
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: