Tag
amore, amore vero, attesa, bellezza, musica antiqua, poesia, sogni, ti amo
arriva quello che aspettavi…
e il cielo si fa chiaro, anche se è
notte.
(foto di poetella…felice)
.
.
.
.
.
07 martedì Gen 2014
Tag
amore, amore vero, attesa, bellezza, musica antiqua, poesia, sogni, ti amo
arriva quello che aspettavi…
e il cielo si fa chiaro, anche se è
notte.
(foto di poetella…felice)
.
.
.
.
.
02 domenica Giu 2013
Posted antiquariato, Bellezza che salva, poesia, viaggi
in15 mercoledì Mag 2013
Posted arte, atmosfere magice, Bellezza che salva, Musica Antiqua, pensieri sparsi
in
Riflettevo, a sguardo in su, un po’ di male dietro la nuca, ma si sopporta, via! riflettevo nell’osservare la postura di quei due nell’affresco di Masolino alla Brancacci.
Guardavo e riflettevo, l’incedere, come era reso quell’incedere, e gli abiti, abiti ricamati, riccamente ricamati. Copricapo sicuramente secondo la moda del tempo. Calze cromaticamente abbinate. Sofisticata ricerca di bellezza.
Eleganza è sempre bellezza?
Chi cerca bellezza, armonia, grazia è migliore di chi se ne frega?
Chi si consola con la bellezza, chi ci bada, chi la scova in ogni svolta della vita, in ogni rettilineo, in ogni salita e discesa, negli angolini e nel largo, a largo di tutte le brutture, le volgarità, le grettezze, le pochezze, via!
Chi è cos’ è di più?
O no?
Riflettevo su quel parlottare elegante, ignaro di drammi e miracoli.
Quell’incedere nella luce chiara, pulita, semplificata, rosa, giallina, verde delle case, tra quei piccoli sassi bianchi come fiocchi di cotone, nella piazza. Ampia il giusto.
Riflettevo su quella noncuranza, su quell’aristocrazia di pensiero che non si scompone, non si affretta, non si attarda. Non si allarma.
Procede. Con equilibrio superiore. E grazia.
Ecco.
…
…
…
(by poetella)
Musica Antiqua – Minstrel Melodies
.
10 domenica Mar 2013
Posted ringraziamenti
in…con questa sua foto, tutti quelli che le sono stati vicini
e gliel’hanno fatto sapere.
E quelli che non gliel’hanno fatto sapere, ma lei l’ha sentito ugualmente.
Grazie.
Musica Antiqua – Minstrel Melodies
.
.
12 sabato Gen 2013
Tag
amore, chiara luce, fine di un amore, giovinezza, il cielo, luce, minstrel melodies, musica antiqua, osmosi, poesia
(foto di poetella)
Ecco, chiara luce oggi.
Quella luce come di carta argentata.
Un cielo vestito d’organza azzurra.
Senza sbruffi. Senza volant.
Semplice e pulito abitino di ragazza
alla messa di Pasqua.
Luce come piccoli fiori sui capelli.
Luce belletto di giovinezza.
Luce che penso Mai!
Nessuno mai, mai più come te!
E come si può, ma come si può temere
come si può sospirare tantomeno piangere
sotto questo distillarsi di felicità
quasi sonora.
Una laude, proprio una laude alla vita che
perpetua
da uno all’altro da uno all’altro
inarrestabile, continua. Per osmosi.
…
…
…
(by poetella)
Musica Antiqua – Minstrel Melodies
.
10 lunedì Dic 2012
Posted Bellezza che salva, diario, emozione, foto di poetella, le cose importanti, musica, Musica Antiqua, poesia
in(foto di poetella)
Direi, fa sempre un certo effetto, guardando fuori, nel prato
sotto un cielo di orzo e latte
il prato tappeto verde, ancora, tra i piccoli, giovani pini del parco
e le robinie e i lecci, l’oleandro smagrito e quell’altro albero, tutto rinsecchito (che sarà mai? Che sarà mai stato?)
Fa sempre un certo effetto, dicevo, una specie di stupore, come quando passano tamburi e pifferi per strada e tutti sorridono e io quasi sento un senso di vergogna, una timidezza a mostrare l’umore rallegrato, ma non ci posso fare niente. Certe giochi dell’anima non si possono nascondere.
I tamburi, per strada, i costumi rossi, neri, gialli, oro, i cappelli da paggio m’inumidiscono gli occhi.
Mi chiudono la gola. E il cuore, poi. Per non parlare del cuore che accelera, s’allinea al ritmo serrato. Esulta. Bambini davanti ai regali. A Natale.
Insomma fa effetto. Sì, ora lo dico cosa. Di cosa parlavo. Non mi sono persa.
Dicevo, appunto, fa effetto vedere allargarsi sul prato una macchia di luce,
una striscia di luce da un buco in cielo,
una foratura di nubi come fossero di gomma. Puf!
E quella luce, inattesa. Generosa.
E tutto che brilla. Per un attimo. Poi, non più.
…
…
…
(by poetella)
Musica Antiqua – Minstrel Melodies
.
09 domenica Dic 2012
Tag
(foto di poetella)
Era un viaggiare verso la luce
(come si diluisce la notte…)
uno slargarsi infilarsi nella luce
Filtri, quinte di alberi
come una sosta del pensiero. Per riflettere. Prendere tempo.
Poi ancora il largo. A largo
a pieni sguardi
il futuro che si svela?
Neve sui monti.
E la città, forsennata, già sveglia da un po’
che s’allontanava. Niente rimpianto.
Lasciare per ritrovare.
Che si conservi così, un amore?
…
…
…
(by poetella)
-Musica Antiqua – Renaissance Song And Dance
.
.
16 domenica Set 2012
(foto di poetella)
La senti? La senti questa musica?
Non trovi ti entri nella pelle, nel sangue? Non trovi che smuova la polvere del tempo? soffi su come un mantice a spazzare via ore e giorni e anni. Ti inviti alla danza.
Sono forse pazza se ti dico che vedo scendere un sipario su tutto questo mondo greve, volgare e chiassoso. Sì, se ascolto scende un sipario e oscura per poi rialzarsi, ecco, con un bel cambio di scena.
Com’era? Le dame i cavalier l’arme e gli amori.
Sì. Questo. Radure infiocchettate, stendardi e cavalli. Giochi, danze.
Cortesie cortesi di cortigiani gentili.
Sorrisi garbati. Fiori. Menestrelli e ore quiete nel fresco delle mura. Le mura! Ah, le mura!
Nostalgia delle mura in una città di muri. Ho nostalgia. Di mura.
Nostalgia di spazi immensi. Pietra. Velluti. Sete. Preziosità di mani operose, esperte. Senza vanagloria.
Un fare giudizioso e contratto. Esigente. Attenzione al minuto. Anche all’infinitamente piccolo. Senza errori.
E il tempo. tutto il tempo per un fare perfetto.
Cattedrali e mostri di pietra. Su, in alto. Precisi, magistrali, a farsi valutare solo dai piccioni.
La senti? La senti questa musica?
Non t’invita? Non senti i piedi che si muovono?
Guardami. Sto ballando nel mio sogno antico. Con grazia.
Dov’è oggi la grazia? C’è ancora chi cerca la grazia?
C’è ancora chi cerca la maestria? L’idea ardita? L’assoluta impeccabile esecuzione
Mi prende questa malinconia, questo struggimento, in questo mondo di pressappochismo, di dilettantismo scialbo, d’improvvisazione banale. Mi prende questa nostalgia di bellezza. Senza vanità.
Chi ha costruito, chi ha tessuto, chi ha dipinto, chi ha scolpito quelle meraviglie? Solo a Chartres
sono rimasti i nomi. Non serviva. Allora non serviva firmare. Lasciare scritto Sono io che l’ho fatto. Bastava il fare. Si doveva fare. E al meglio. Quello era il premio.
La ricompensa. Bastava. Senza cercare il plauso.
Che mi metto a pensare, oggi.
È la musica.
La senti? La senti questa musica?
Colpa della musica. Ecco. Sicuro.
…
…
…
(by poetella)
.
15 sabato Set 2012
Posted atmosfere magice, autunno, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, musica, poesia
in
dal mio balcone il cielo è davvero vasto…
uno spettacolo quasi inguardabile…
spaura.
Musica Antiqua – Renaissance Song And Dance
(grazie a Luigi per questo brano e tutti gli altri. Grazie davvero per la gioia)
(by poetella)
.