• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: nuvola

Immagine

stasera solo foto…

12 giovedì Feb 2015

Tag

bellezza, fotografia, il cielo, luce, nuvola

2015-02-12 16.28.50

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 19 commenti

Però non me lo spiego…

20 domenica Lug 2014

Posted by poetella in amore?, cielo, indipendenza, mi manchi, nuvole, perché?, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, fotografia, il cielo, nostalgia, nuvola, poesia

cielo lontano(foto di poetella)

E qui la voce di poetella

.

Però non me lo spiego
questo cielo così lontano
assente distaccato ti sfiora
e non lo senti o non ti sfiora? Non so.

Non me lo spiego questo suo giocare con le nubi
parlarci si parleranno no?
in una lingua tutta loro o non ne avranno bisogno
forse
così compenetrati stratificati intersecati
fino a perdere confini dettaglio
non trascurabile, direi.

Proprio non me lo spiego questo mio desiderio
d’appartenergli e possederlo sempre così
umanamente

inappagato – inappagabile. Disgraziato.
…
…
…

(by poetella)

 

(…ma dove sei?)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Certo, tutto quello che ci…

12 giovedì Giu 2014

Posted by poetella in amore?, assenza presenza, ci basta, foto di poetella, o ce lo facciamo bastare, poesia

≈ 7 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, il cielo, nuvola, serenità, ti amo

10450761_10203381612613305_5125959378407179450_n

(foto di poetella)

E qui la voce…

Certo, tutto quello che ci neghiamo, che perdiamo, è perduto per sempre, hai detto.
Quella nuvola intravista con la coda dell’occhio girando un attimo lo sguardo
lasciando lo schermo del display per arieggiare mente e occhi
quella nuvola enorme e bianca, tra le altre nere, non l’avrei vista mai, se.

Ma non sarà via l’unica nuvola!
E la straordinaria varietà di nuvole mi fa ben sperare che in cielo
ce ne sarà sicuramente un’altra
e altre ancora che riusciranno ad entrarmi nel pozzo degli occhi
per finire nel mio baule di ricordi
di bellezza.

Si fanno delle scelte, amore mio. Il tutto ci è negato per nostra natura incompleta.
O scrivi o guardi le nuvole.
È questione di priorità.
E riuscire, magari, a svicolare da obblighi e costrizioni, ogni tanto.
E andare comunque all’essenziale.

L’essenziale basta.

Abbiamo molto, molto di più dell’eremita sulla colonna.
Sbattere i piedi per non volersi perdere neanche una nuvola è puerile. Sciocco.

Dunque, ci basti la colonna.
Senza rimpianti. Senza ingordigia.
Quello che è nostro resta nostro.

Il luogo sacro della rigenerazione dell’anima ci attende, tanto.

Appena possibile, saremo lì.
…
…
…
(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma ti pare che non lo so?

11 mercoledì Giu 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, lontanaza

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, il cielo, mi manchi ma va bene lo stesso, nostalgia, nuvola

SAM_1142(foto di poetella)

 

.

Ma ti pare che non lo so?

Lo so, mentre questo meraviglioso brano s’infila in ogni angolo della casa, scintilla, rintocca
come una campanella in cima alla collina, come un fruscio d’erba nello slargo del bosco pieno di luce prima che la notte lo ingoi

lo so. Lo so quanto ti chiama la vita a fare e fare
come ti gira e rigira ti tira ti sfila dalla voglia di un riposo vietato in questo momento di frutti che esplodono sui delicati rametti verdi di succo e grazia e sapore e colore e cogli e controlla e scruta e annaffia e concima

lo so. Lo so che si deve fare presto a fare e fare tutte le cose tutte le faccende che lo sguardo contiene che la mente sostiene che le mani, che gli occhi, che la schiena, quella tua schiena di angelo barocco, quella tua schiena di marmo canoviano, che la schiena sorregge come quella d’Atlante salda, forte, segnata dal sole, lo so

lo so che ogni tanto ti fermi, appena puoi ti fermi, guardi un po’ in su, verso le nuvole

pensi a me e sorridi.
…
…
…
(by poetella)

(questo il brano…)

Debussy- Doctor Gradus ad Parnassum- children’s corner
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Guarda un po’…

28 lunedì Apr 2014

Posted by poetella in acacia fiorita, amore che salva, amore mio, anima, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, emozione, felicità, foto di poetella, i miei fiori, il cielo, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fiori, fotografia, il cielo, nuvola, poesia, serenità

20140428_121122(foto di poetella)

Qui poetella la legge

Guarda un po’!
Quello stare a corolla chiusa
dei fiori. Ignorarmi.
E sì che bussavo con gli occhi.
Dormivano. E li guardavo
respirare fiotti lievi
di luce, calmi, colmi
ora il rosa, ora il giallo, il viola
tra verdolini stropicciati
e il cupo, sognante trasparire della terra
al mio passare di nuvola
sotto un telo
di nuvole
con un cuore
di nuvola prossimo allo scroscio.

Tuttavia, improvvisa
l’acacia m’ha sorriso di mille e mille bianche
bocche
inaspettato schiocco d’armonia.
E come rimanere immuni
al contagio della gioia?

Sbocciami in petto, dai
ancora e ancora e ancora.

È bello, amore mio.
…
…
…

(by poetella)

 

10289912_10203058711380976_3776660921527441578_n

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è da fare. C’è sempre tanto da … (ri-post)

06 giovedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, diario, emozione, foto di poetella

≈ 12 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, nuvola, ti amo

nuvole1

(foto di poetella)

 qui la voce di poetella

.

C’è da fare. C’è sempre tanto da fare per tenere la terra in piano,

livellare la linea dell’orizzonte e tenere il cielo ben posizionato.

Cercare poi uno spazio tra le nubi  e ficcarci un richiamo d’amore.

 

Che tu lo sai che vuol dire camminare, vento in faccia, ripetendo il tuo nome, lo sai?

tante volte, mille volte, mille e mille volte fino a che pare che anche i muri lo sappiano

l’asfalto della strada, i cartelloni con i visi che sorridono, rassicuranti

quattro letterine dolci dolci

anche i ciuffetti d’erba che s’ostinano a crescere tra le crepe dei giorni

E anche le margherite e quei fiorellini rosa, e quelli viola-che viola impossibile!-

sembra che pure loro le sappiano e le ripetano, muovendosi piano. Nel vento.

 

Camminare e pensare che tra poco, noi…

Che poi non è poco. Non è mai poco.

È troppo anche il minuto in ascensore, pensa te, ma tra poco, diciamo tra poco noi…

 

E comunque…

Comunque, dicevo, se per caso, che ne so, le buche, gli ulivi, la mamma, la pioggia, il sole, la neve o che cavolo ne so, ci impedissero di vederci, questa settimana, o la prossima, o l’altra ancora

il solo fatto di aspettarti, di aspettare i tuoi occhi malandrini di ragazzo scapigliato, le tue labbra, i tuoi baci, che quanto mi piace il tuo modo di baciarmi, così selvaggio, così scalmanato, come se ogni volta fosse l’ultimo bacio, come se si fosse a un passo dalla fine del mondo, dal principio di un mondo nuovo,

il solo fatto di aspettare quel momento magico, da cuore che si ferma, neanche gli angeli respirano e tantomeno io, quel momento infinito in cui varco la soglia della tua porta e tu sei lì, col capo un po’ inclinato e quel sorriso, quel sorriso più bello di tutti i sorrisi del mondo, no, non esagero. Adesso non esagero, tu sei lì e mi abbracci… tu sei lì che mi aspettavi come io aspettavo te…

il solo fatto di avere quella luce di attesa che mi brilla nei pensieri e mi da forza, energia come fosse una centrale atomica piantata al centro del cuore…

già basta.

 

Ecco.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

..

.

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E invece pensami grande grande, oggi…

12 venerdì Lug 2013

Posted by poetella in amore?, desiderio, foto di poetella, passione, poesia

≈ 21 commenti

Tag

ghiaccio, nuvola

fuoco1(foto di poetella)

 

 

E invece pensami grande grande, oggi

Rosso rosso pensami

pensami affastellato

Uno sull’altro, uno sull’altro pensami pensieri roventi

pensami cubetto di ghiaccio che scivola

sulla schiena pensami trasalimento sobbalzo

brivido

ché lo sai come sono

anche,

lo sai

la nuvola bianca

diventa rosa, rossa e poi scroscia

 

le  sai le unghie e le ciglia che ti sfiorano il petto

il soffio di fata delle labbra

la morsa della voglia

 

e allora pensami fondo fondo, oggi

incatenato pensami

e chiamami

che corro e t’incendio, io. Ti sciolgo

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Me ne sto qui, lontana dalle feste…

17 domenica Mar 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, inverno, malattia, musica, poesia, vento

≈ 18 commenti

Tag

amore, andante spianato, Chopin, nuvola, poesia, vento

IMG_2073

(foto di poetella)

 

 

 

Me ne sto qui, lontana dalle feste, non certo per via del periodo quaresimale.

Non c’entra proprio niente la quaresima. Per lo meno quella tradizionale.

Certo, tempo d’attese, questo.

Tra una nuvola e l’altra e sottili spiragli di sole.

Che si chiudano le ferite, s’aspetta, si riaprano le finestre. S’abbassi lo sguardo. Sorridendo.

 

Oggi c’è stato gran vento. L’ho sempre detto che mi piace il vento.

Non posso fare a meno d’aspettare le sue idee.

S’è spostato addirittura un portavaso, in balcone. Certo, era vuoto.

Siamo più leggeri se vuoti. Bella scoperta,

A volte vorrei essere vuota. Vuota di desideri, almeno.

Vuota d’esigenza di promesse.

Ci interroghiamo. Ci interroghiamo spesso su questo. Lasciar fluire. Parole.

Che poi fluisce davvero tutto?

 

Si spianeranno le ferite, almeno, spero.

Svaniranno quei grumi. Ma resta sempre traccia, poi, non è vero?

Conserviamo tutte le piccole, grandi tracce di ferite. Da leccare.

 

Da piccola avevo la pelle sensibilissima al sole. Mi sono ustionata, ricordo.

Non so, mi sembra che sia rimasto il segno di quelle ustioni.

O forse è un’idea mia.

Non diamole peso.

 

Comunque sentire il vento è sempre una bella cosa.

Lasciargli i pensieri e sperare se li porti lontano.

Non tanto lontano.

Basta fino a lì, dove sei tu.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Chopin – opera22 – Andante spianato

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prenderlo come un dono…

16 mercoledì Gen 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, inverno, musica, pioggia, poesia

≈ 16 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, luce, nuvola, pizzo nero, poesia, sensuale, ti amo

piove

(foto di poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

Prenderlo come un dono.

Quello spicchio di luce fuori dal grigio

dal soffice omogeneo compatto grigio

lastra di onice traslucida

coperchio del giorno

 

e non si vede fessura.

La finestra, la sua cornice

d’alluminio rosso m’impedisce di curiosare

oltre il paesaggio che porge

mosso appena appena dal vento.

 

 

Si muovono larghe le chiome dei pini

Un valzer malinconico. Resistenti, loro. tenaci

Eppure si muovono.

Dev’essere forte il vento.

 

Ha sollevato la gonna ad un nuvola.

 

Credo d’aver sentito lo strillo stizzito.

Poi s’è scoperta una luce come di coscia bianca

incorniciata di pizzo. Nero.

Sensuale trasalimento.

Guarda! Un attimo.

 

Poi tutto di nuovo grigio. Silente. Quieto.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fuori deve esserci ancora la luna…

02 mercoledì Gen 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, desideri..., foto di poetella, la luna, libertà, notturno, poesia

≈ 18 commenti

Tag

bellezza, cuscino, fine di un amore, il cielo, john cage, musica, nuvola, nuvole, poesia

luna tra le nubi(foto di poetella)

 

 

Fuori deve esserci ancora la luna.

Piena. Anche se sta calando dietro certe fitte nubi vaganti.

Credo ci sia movimento, oltre i vetri doppi. Aria fredda.

Ho comprato un cuscino nuovo di piume, oggi.

Saranno così le nubi, così soffici?

 

È che, non lo so, ho un grande bisogno di morbidezza.

Desiderio di un planare lieve. Sorvolare. Scivolare.

Potessi liberarmi di tutti quegli altri bisogni indotti.

O magari no. Non indotti, dico.

Ma poi che ne so.

 

Certo quello stare su, in cielo, della luna, delle nuvole

quella perfezione, quell’immobilità nel moto capriccioso

e indipendente

grovigli di condensa di sogni, 

quello stare su è davvero magnetico

forse per tutti noi. Pesanti, radicati a fondo, legati. Avvitati incernierati

carne terra e sangue.

 

Dormirò bene stanotte comunque sul mio cuscino nuovo.

Mica dobbiamo volare per forza.

In fondo basta affondare un po’ nel sonno

 

e aspettare. Che so… Oppure no.

…

…

…

(by poetella)

 

John Cage  – Dream

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vaporare delle prime ore…

18 martedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, autunno, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, nebbia, poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, bellezza, isadora duncan, luce, nuvola, poesia, vapore, veli

IMG_2075

(foto di poetella)

 Ascolta poetella

 

Vaporare delle prime ore del mattino.

E le cose uscivano dalla nebbia con prudenza.

Pare provenienti da un ignoto lontano. Procedevo in un’atmosfera di timidezza. Tenera.

Le chiome dei pini. L’acacia, la grande magnolia. O il suo ricordo.

 

Si lasciavano sospettare, caute. Poi sgusciavano sopra e accanto come bestiole impaurite.

Molto sospettose. In silenzio.

Come un volo appena captato, un frullio non completamente compreso.

 

A tratti, poi, qualcosa di luminoso avanzava lento, sbuffando.

L’aria come fumo danzante, veli di Isadora Duncan, nei coni di luce.

Grande sobbalzo emotivo. Come a teatro, nello scatenarsi del furore della danza.

 

Ricordo come la mia mano, allora, nello spostare una ciocca di capelli, si fosse bagnata.

Inumidita, diciamo piuttosto.

E un pensiero. Un pensiero quasi visibile, in quel vapore.

 

Ecco. Sono in una nuvola. Questo.

Sono in una nuvola e sto viaggiando verso le più alte cime dei monti. A Nord. O a Sud. Fa niente.

 

Da lì osserverò. Avrò visioni globali.

Coglierò la bellezza dell’infinito. Forse

 

aspettando esplosioni di luce.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pensavo, momenti di vuoto …

06 martedì Nov 2012

Posted by poetella in amore?, attesa, camminare guardando, crescere con l'amore, emozione, foto di poetella, pensieri sparsi, poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, coniglietto, nuvola, paura

(foro di poetella)

Ascolta poetella

 

Pensavo,  momenti di vuoto fanno sempre paura.

Te l’avevo mai detto?

 

Nonna aveva un puntaspilli

un coniglietto rosso (ce l’ho io adesso)

Che pena mi faceva.

L’avrei sfilati uno a uno

quei brutti pensieri.

 

Cosa ti vuoi aspettare mai, ormai?

Mica possibile riempire ogni momento vuoto

per paura di…

e sfilare via i…

Ma non sarebbe meglio andare

vagare scivolare tra le cose  e guardare

Guarda! Ce n’è da guardare.

 

Visto quella nuvola? Una mano aperta

ad afferrare il cielo. Fatti prendere, dice.

La lucertolina scappa via intanto

a destra dei miei passi. Paura.

E non t’avrei fatto niente, sai?

 

Non t’avrei mai catturata

 

mai imprigionato, amore mio!

Mai t’imprigionerò.

 

Di cosa hai paura, allora, tu? Dai!

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.674 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: