• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: pianto

Niente, niente consolazione, da…

24 domenica Apr 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

bambola rotta, fine dei sogni, fine di un amore, pianto, poesia

 

bambola.jpg

(foto dal web)

 

 

……………………. Niente, niente consolazione, da nessuna parte,  come quando da bambina la bambola Rossana rotta, gli occhi girati all’indietro come quelli di un morto, le braccia penzoloni la testa un po’ schiacciata, la faccia soddisfatta della sorella vendicativa, La tua bambola è una strega! E invece no, mica vero, era bella, tutta pettinata, col fiocco celeste in testa e i boccoletti biondi e il vestitino di organzino celeste e le scarpine di capretto bianche, e i guantini bianchi, tutta ordinata, tenuta con cura, con amore, mica come quella di sua sorella, brutta spettinata, con una scarpina persa chissà  dove, il vestitino con una gran macchia, sugo? cioccolata?gli elastici delle maniche a palloncino lenti, cadenti, molli, come molle era rimasta lei, attonita, incredula, attanagliata da un dolore incolmabile a vedere la sua bella Rossana scaraventata contro l’armadio a muro con forza,(com’era forte sua sorella, cattiva e forte. Lei no) sbrindellata per il gran colpo che

 

……………………. niente, niente consolazione, da nessuna parte, 

dove mai poteva andare a cercare consolazione davanti a quello scempio, davanti a quella fine tragica, a quelle spoglie mortali, Rossana mia bella, come farò senza di te!

 

……………………. niente, niente consolazione, da nessuna parte, 

 solo piangere, piangere così  forte che ancora si sente quel pianto, dopo sessant’anni, o è un altro pianto che sento?

 

forse…

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E se ti dovesse mai capitare di…

21 giovedì Gen 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

amore, il sorriso, pianto

Fiume

(foto di poetella)
.
…………………….. E se ti dovesse mai capitare di vedere per strada
una donna che somiglia a me, con la stessa andatura oscillante
– pare dipenda da Nettuno in Bilancia congiunto all’ascendente –
andatura d’onda, di giunco, di foglia d’erba mossa dal vento
……………………. se ti dovesse mai capitare di vedere per strada
una donna che somiglia a me, con la stessa andatura oscillante
e i capelli neri, potenza della tinta che ipnotizza l’età e sberleffa
il tempo, capelli neri sugli stessi miei occhi del colore del Tevere
quando è offuscato il cielo da po’ di nubi lievemente minacciose
nel calare del sole stanco d’inverno
……..…………. se dovessi per caso, per puro caso vedere per strada
una donna con la mia stessa andatura oscillante e i miei capelli
neri e gli stessi occhi, che mentre cammina ha un’espressione triste
di bambina con la bambola rotta, triste di giocatore che perde sempre,
di primo giorno di vacanza sotto la pioggia guarda che sicuramente
non sarò io.

Io cammino e sorrido.

Ti ricordo, cammino e sorrido. E non piango più.
…
…
…

(by poetella)

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Entra luce a tratti

15 lunedì Lug 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Borodin, consapevolezza, crescere con l'amore, desideri..., emozione, foto di poetella, musica, notturno, poesia

≈ 8 commenti

Tag

azalea, borodin, luce, nubi, petite suite, pianto

IMG_4596(foto di poetella)

 

 

Entra luce a tratti

in questa mia cattedrale

di desiderio

e se poi mi sporgo

[e mi sporgo certo]

dalle sue guglie oltre me

oltre noi presenti assenti al tempo

al tempio del mio cercarti

in ogni stupore in ogni bagliore

d’imprevedibile bellezza

allora

ce n’è, ce n’è che sale su

dalle note di Borodin che ascolto scende

dalle nubi gonfie di pianto [di pianto?]

respira traspira

dai piccoli fiori di una  giovane azalea

generosa. Due, nuovi, vedi?

 

Intanto imparo a conservare intatti

quei filamenti di luce

luce per quando (inarrestabile) scenderà

la notte

sul nostro essere noi.

…

…

…

(by poetella)

Borodin-Petite Suite-Nocturne

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stanotte sentivo il temporale…

27 giovedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, inverno, musica, Petrarca, pioggia, poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, collera, pianto, poesia, temporale

IMG_3963ridotta

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Stanotte sentivo il temporale. La stanza al buio

Ogni tanto lampi azzurrini. Un attimo

Giusto per sospettare i confini del mondo

Giusto per marcare le idee. O i ricordi.

 

Ché sempre, quando diluvia così, mi ricordo.

Ma non mi va di raccontare, adesso.

 

Me ne stavo al calduccio

a sentire quel baccano. Quella furia

Una collera d’uomo.

Il temporale è maschio, pensavo.

Senti che vocione. Che rabbie.

Che putiferio

E intanto, sommessa, la pioggia.

Come un pianto di donna. Continuo. Accorato.

 

O una preghiera.

Non so.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 247.736 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.762 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Sossu su Ahhhhhhh!
poetella su Ahhhhhhh!
sibillla5 NADIA ALBE… su Ahhhhhhh!
poetella su Tappeti antichi che passi…
vengodalmare su Tappeti antichi che passi…
poetella su Strano come ci prenda una spec…
cathe b su Strano come ci prenda una spec…
sibillla5 NADIA ALBE… su …
poetella su …
sibillla5 NADIA ALBE… su …
poetella su Strano come ci prenda una spec…
poetella su Strano come ci prenda una spec…
momix su Strano come ci prenda una spec…
Daniela su Strano come ci prenda una spec…
Patrizia su Strano come ci prenda una spec…

Articoli recenti

  • Ahhhhhhh!
  • Strano come ci prenda una specie di…
  • …
  • Il silenzio del mondo adesso…
  • Tappeti antichi che passione…
  • no, così, pe’ sape’…
  • Alle cinque e mezza del mattino…
  • Oggi la voglio ricordare così…
  • A causa di questo enorme…
  • …
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.762 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: