• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: scuola

Chi ero… chi sono…

06 sabato Nov 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

bambini, consapevolezza, crescere, fiocco rosa, ricordi. infanzia, scuola

Poetella a sei anni…

E quindi ancora e sempre conserviamo
quell’immagine di noi, dentro, e attorno e avanti e il tempo non la consuma, i suoi piccoli dispettosi disegni articolati in lineette, in curve, in assenze, in aggiunte e sostituzioni. Ancora conserviamo gli stupori, i sobbalzi, le piccole astuzie di quando…


[quando non ti trucchi sembri da piccola, in quella foto, diceva suo figlio]



Sì, quella foto, quella col grembiulino nero e il fiocco rosa, che tutte bianco, e lei e sua sorella rosa, ché le suore avevano detto che sì, la mamma poteva, rosa. Si faceva un’eccezione, per lei, signora.
Quella foto con  lo sguardo così fiero e dietro lo sguardo fiero la paura, no, non la paura, mai paura lei [mai, poi, dai, esagerata!].  Dico meglio. Mai a far vedere d’avere paura, lei. Ecco.



[quando non ti trucchi sembri da piccola, in quella foto, diceva suo figlio]



Quella foto, seduta nella poltrona del salotto nuovo, di raso con quelle rose, quelle rose! Mica ci si poteva sedere senza il lenzuolo sopra! Ma per la foto, sì.


– Attenta, stai buona, eh? Ti sei lavata le manine?


Seduta composta, solo il vezzo della gamba flessa sull’altra,


– …Sempre fanatica, diceva suo figlio


solo il vezzo della mano a sorreggere il viso.

Cosa pesa sul cuore di una bambina così piccola,
al suo primo giorno di scuola, o quasi il primo, non ricordo, poi non ha importanza, no? Una bambina che vuole sembrare…vuole sembrare.

Ha imparato adesso

Non sembrare.  Essere.


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dice, ma tu hai votato?

16 sabato Gen 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

gare scolastiche, gioco di squadra, ragazzi, scuola, tutti insieme si può, vincere

aula-vuota

(foto di potella)

.

Dice, ma tu hai votato?
Dice, Scade domani! Siamo secondi!
Che io ci avevo provato a votare. Tutti quei disegnini, tutti belli. Tante scuole e tutti belli. Quelli della mia, pure. Ma non c’era nessun pallino, nessun cuoricino, nessuna manina per votare.
Dico, Ma io mica ci sono riuscita a votare!
Dice, ma che ti sei iscritta come Docente?
E sì, certo, dico.
E lei, Ma no! Come sostenitore, se no mica puoi votare!
Cavolo! Non me l’hai detto, dico. E adesso? Scade domani!

E adesso mi iscrivo di nuovo con un altro indirizzo di posta, come sostenitrice e voto!
Vai!
Tutto il pomeriggio a creare nuovi indirizzi di posta e votare. Che a noi ci serve di vincere! Siamo una scuoletta povera! E se vinciamo ci danno 1000 euro per comprare i colori, e la carta e attrezzi vari, matite, pennarelli, magari pure un po’ di righe e righelli e squadre e che ne so! Insomma dobbiamo vincere. Che le altre scuole magari sono più ricche!
Mica come noi che Professore’, non c’ho la matita. Non c’ho il temperino. I libri non l’ho potuti comprare. Professore’, c’è la crisi! Professore’, papà domani esce (di galera!)

Ieri mattina eravamo a 2000 punti sotto la prima. Cacchio! E come li fai 2000 voti in 10 ore?
A mezzanotte, fine della corsa.
Quattro ore di lezione
Alla prima, Ragazzi, avete votato voi, per i disegni della scuola?
Io sì, io no, io c’ho un altro indirizzo di posta, io posso mandare un sms a mamma e la faccio votare? Io lo dico a zia. Io lo dico a nonna. Grande scompiglio. Grande partecipazione.
2000 punti… come facciamo, professore’?
Niente lezione. Tutti a votare. Oggi permesso l’uso del telefonino. La guerra è guerra.

Ore 10 e 20, la classifica, 13.000 l’altra scuola, 12.000 noi.

Io c’ho un trucchetto, professore’! mi guarda maliziosa. Parla sottovoce.
Voti, cancelli l’iscrizione e rivoti con un altro nome! Che ti pare che non hanno fatto così, quelli che stanno primi?
Dai, possiamo, professore’? Dobbiamo vincere. Ci servono un sacco di cose!

Ok, la guerra è guerra.
Quattro ore così.
E 14.000 gli altri e 13.700 noi…
E vota e rivota. Dai, li dobbiamo superare. Tutti occhietti bassi a votare col telefonino, due alla Lim. Io col mio a seguire la classifica.
Campanella. Altra classe. Stessa storia.

Poi il boato!

Superatiiiiiiiiiiiiiii! Siamo primiiiiiiiii!

Ok, ragazzi, però a casa, oggi pomeriggio, si continua, ché quelli se no ci battono di nuovo!
E a casa hanno continuato. Niente uscire, niente McDonald’s, niente Facebook. Solo a votare. Compatti, tutti per uno, uno per tutti! Pure io. Occhio alla classifica.

Alle 23,55 , a cinque minuti dalla chiusura delle votazioni, risultato:

21661 la nostra scuola.
17541 la seconda!

Abbiamo vintooooooooooooooooooooooooooooo!

E scusate se ieri poetella non s’è vista, ma c’aveva da fa’! capirete, no?
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dalle otto di mattina alle otto di sera…

12 venerdì Giu 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

bellezza, fiori di cicoria selvatica, fotografia, scrutini, scuola

a scuola… con un panino mangiato in mezz’ora.

Per fortuna, prima di entrare…

ore sette circa

tre scattini per voi!

20150612_081900 20150612_081850

11125266_10206012721789390_7006395727875751507_n

(foto di poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma che ne sapete voi…

18 venerdì Gen 2013

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, arte, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, desideri..., felicità, hard..., musica, passione, poesia

≈ 35 commenti

Tag

amore, cambiare aria, colleghi, Giove ed Io Correggio, Oblivion Piazzolla, poesia, scuola

correggio-giove_ed_io

(foto dal web)

 

Ma che ne sapete voi

tutte infiocchettate fasciate come insaccati troppo unti, troppo pepati, troppo salati, mascherate da donne cannone coi lustrini ed i nastri- costume in lamè, tutte imbrillantate, tutte scintillanti, tintinnanti di campanelli luccicanti richiamo pietoso di allodole cieche o inesistenti in questa sala dei professori con questo tavolone da obitorio tutto carico di carte e cartacce che nessuno legge e io mi sarei pure stufata di selezionare sistemare riordinare, lavoro ingrato di Sisifo.

Senza costrutto.

E  mi ritaglio un cantuccio e sto buona lì e cerco di non sentire questi vostri discorsi, questa vostra inutile, manifesta perizia nel preparare marmellate di fogli di quaderno a righe, ma anche a quadretti, anche se comunque dice che a righe viene meglio. Sarà! E senza buccia di limone ché se no diventa amaro, e senza chiodo di garofano, ché tanto come glielo ficchi in testa?

 

Che ne sapete voi, dico io

che state lì con quelle bocche pasticciate di rossetto troppo rosso per generare credibili teorie, assolute verità, o magari anche verità relative, che basterebbe e ve ne state lì a programmare campi scuola su Andromeda sperando in sovvenzioni extraplanetarie.

Che non arriveranno mai!

 

Che ne sapete, che ne sapete voi

inacidite dalla polvere nera di registri intrisi di vendicative rabbie inalate per anni e anni e anni, senza cambiare aria, senza almeno socchiudere il cuore, senza mai aprire la finestra e guardare il cielo

che ne sapete di me e del mio cielo

Quel cielo dove Io se ne sta abbandonata, molle di languore e desiderio, avvolta dal fremito della sua tiepida nuvola/amante.

 

E tutto, quasi tutto galleggia così lontano. Così in basso…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Oblivion – Piazzolla

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 241.169 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.743 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Questo il mio buongiorno…
Catia Dinoni su Questo il mio buongiorno…
poetella su Questo il mio buongiorno…
Catia Dinoni su Questo il mio buongiorno…
poetella su Raffaello Baldini – Viaggiare
Luigi Maria Corsanic… su Raffaello Baldini – Viaggiare
poetella su Questo il mio buongiorno…
marisasalabelle su Questo il mio buongiorno…
poetella su Questo il mio buongiorno…
marisasalabelle su Questo il mio buongiorno…
poetella su Gualtieri – legge p…
marisasalabelle su Gualtieri – legge p…
poetella su Questo il mio buongiorno…
marisasalabelle su Questo il mio buongiorno…
poetella su Questo il mio buongiorno…

Articoli recenti

  • Raffaello Baldini – Viaggiare
  • Questo il mio buongiorno…
  • Come posso mai chiamare…
  • Leggevo della serenità delle nubi…
  • Domandina agli esperti…
  • Desiderio…
  • Pensavo, anni fa…
  • Gualtieri – legge poetella
  • Sto qui ad accollarmi fagotti…
  • Pensierino della sera…
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.743 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: