• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: stelle

Così lontane le stelle…

19 domenica Set 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore, amore perduto, desideri, speranza, speranze perdute, stelle

(dal web)

Così lontane le stelle, così inafferrabili,

potremmo pensare siano sogni, potremmo pensare esistano solo nell’immaginario del nostro desideroso cuore. Desiderio di stupore, di chiarezza, d’infinito. D’infinita bellezza.

Potremmo pensare che sogni di bambino, semplici, lucenti di speranza.

Così lontane, così perdutamente lontane le stelle.

Così sfuggenti, irraggiungibili.

Così chiare, stagliate contro il blu, come desideri nel nulla.

Quasi non ricordo più la tua voce.

Ecco. Quanti giorni, mesi, anni ancora a desiderare nel nulla? Dovrò farmene una ragione, prima o poi.

Solo agli dei è permesso fare a meno della speranza, però.

E io sono solo una donna, ormai.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E chiedo…

02 venerdì Gen 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

fine di un amore, fotografia, il cielo, nostalgia, stelle, ti amo

20150102_101044(foto di poetella)

Qui per ascoltare

E chiedo.
All’antico libri dei Mutamenti chiedo
chiedo al Matto, alle Stelle, all’Uomo appeso
appesa a questa mia nostalgia
sanguinando per quel taglio netto
pulito di bisturi preciso
crudele.
Chirurgo sapiente ha lavorato di fino.
Si chiuderà la ferita.
Dicono.

E chiedo alla luna che sta crescendo chiedo
e alle piccole stelle luminose chiedo che vedo
e intanto magari saranno spente da secoli
e come si fa a pensarle morte, finite
se ancora la loro luce pungente abbaglia
nel mio cielo

ché come si fa a pensare che tu…
se ancora rischiari

e guidi nel silenzio di questa mia notte disperata
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E me lo chiedo…

14 venerdì Nov 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, fine di un amore, gabbiano, poesia, stelle, Teatro, tristezza, volare

al-buio

(foto di poetella)

Clicca per ascoltare poetella (e dai…)

.

E me lo chiedo, mi chiedo
col respiro grosso mi chiedo
con lacrime con braccia al cielo
occhi bassi mi chiedo
quanto durerà ancora questa
feroce prigionia
del tempo
questa stasi questo blocco cristallino
a un’ora, a un giorno
sempre più lontani – sempre più
dietro
sempre più gonfia l’ombra
di stella spenta
o scomparsa per esplosione
dall’altra invisibile parte dello sconfinato mondo.

Teatro vuoto
risuoni dei miei passi e delle catene
cerchiatura di cuore
che sapeva volare
all’epoca dell’aria di gioia
all’epoca dell’ali bianche di gabbiano o d’angelo

al posto di quelle due ferite rosse sulla schiena.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma sì, mio caro, sì…

18 giovedì Ott 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, emozione, fedeltà, le cose importanti, musica, passione, poesia

≈ 20 commenti

Tag

amore, attesa, luce, mahler, per sempre, stelle

(foto dal web)

Ma sì, mio caro, sì

Certo. Ne abbiamo viste di peggio. Tutti e due. Fuori e dentro le stanze della nostra storia.

Cosa vuoi che mi spaventi, cosa vuoi che mi cambi una pausa, due pause.

Tre pause.

I nostri giorni sono stati sempre stelle nel nero dell’universo.

Punti isolati.

Ma che chiarore, loro. che sfolgorante, accecante chiarore!

Cosa vuoi che sia il buio attorno per miliardi di anni luce.

Cosa vuoi che possa mai cambiare di quella lucentezza?

Ma sì, mio caro, sì

Lo so che ci sarà da aspettare. Ma in fondo, cosa sarebbe questo viaggio verso il nulla se non un aspettare trepidante che qualcosa accada, ancora?

Tremo all’idea del giorno in cui.

Ci saranno giorni, arriveranno quei giorni. Con solo l’attesa dell’ultimo respiro, davanti, al traguardo.

Ma ora, ora no. Ancora no. Ancora s’aspetta.

 

Una pausa lunga, hai detto.

Invitandomi a non e a non e a non…

No, non ti preoccupare. Non.

E poi,

certo sì, mio caro, sì

certo. Ne abbiamo viste di peggio. Tutti e due. Fuori e dentro le stanze della nostra storia.

Siamo allenati. Preparati. Quanto vive mai una stella?

Quanto dura il suo splendente fulgore?

Non certo più a lungo del mio amarti, per quanto mi riguarda.

 

Ché anche nell’ultimo istante della mia vita, io t’amerò. Grata.

…

…

…

(by poetella)

 

 E ancora Mahler…il mio brano preferito…

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 248.122 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.765 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

sibillla5 NADIA ALBE… su Beh… Non l’ho scat…
poetella su Beh… Non l’ho scat…
sibillla5 NADIA ALBE… su Beh… Non l’ho scat…
poetella su Beh… Non l’ho scat…
cathe b su Beh… Non l’ho scat…
poetella su In fondo…
poetella su In fondo…
Sossu su In fondo…
poetella su In fondo…
Un cielo vispo di st… su In fondo…
Daniela su In fondo…
poetella su In fondo…
Un cielo vispo di st… su In fondo…
poetella su Blunt. Così… mi and…
sibillla5 NADIA ALBE… su Blunt. Così… mi and…

Articoli recenti

  • Beh… Non l’ho scattata io ma…
  • leggendo Jaccottet…
  • In fondo…
  • Un’altra foto “rubata”
  • Blunt. Così… mi andava…
  • Alla prima luce del mattino…
  • Vabbè, ieri…
  • Certo, dico, mi vado a…
  • Ahhhhhhh!
  • Strano come ci prenda una specie di…
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.765 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: