• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: vento

Il silenzio del mondo adesso…

08 lunedì Ago 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

niente da aspettare, sera, solitudine, vento

(foto di poetella)

Il silenzio del mondo adesso.

Che poi, guarda, bastano le finestre chiuse e tutto tace.

La sera tra poco si spalmerà sui vetri, tranquilla, rosata. Il vento non lo sento. Anche se c’è. Nessuna voce, nessuno scricchiolio. Solo i tasti del pc sotto le dita. Avessi delle finestre dentro, anche io. Potessi chiudere tutto e starmene un po’ in pace, come stanno in pace i fiori recisi nei vasi. Che ne sanno loro che presto…

Non sapere niente, come non  sanno niente le nuvole, vanno, vanno e prima o poi…

Prima o poi che non arriva mai.

Non arriva mai niente. Non arriva più niente. Neanche il fruscio di un’attesa.

Uno scricchiolio di carta argentata che sveste un cioccolatino.

Niente.

Ovvio. Non li compro. I cioccolatini, dico.

Sarà per via di questo.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Altri pensieri, altri accostamenti…

22 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

bellezza, gioia, rose, speranza, vento

(foto di poetella)

Altri pensieri, altri accostamenti   guardando le rose sconcertate per il vento

– pazienza, pazienza- ripetevano mentre dondolavano agitate da questo forsennato sconquasso

– pazienza, resistere. Non farsi strappare i petali carichi di bellezza, che poi, anche se, altri ne verranno, altro splendore, altra spumosa meraviglia. Basterà la cura.

E sì che ci sarà cura, come ci sarà cura per tutto il bello che mi levita in cuore, per tutto il profumo di speranze – quante e quante!

per la meditazione sulla molteplice, indescrivibile in fondo, creativa resistenza della gioia nel mondo, nonostante

il  bieco e malevolo tentativo d’ucciderla

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E ancora il vento…

30 lunedì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

amore perduto, coraggio, forza, resilienza, Ricordi, vento

E ancora il vento.
Come una minaccia, un vortice
d’instabilità.
Si sta appesi ad un pensiero mani serrate.
Aspettando l’onda
dopo fioriture, un placarsi di cieli, promesse
consolidamenti.

Ancora il vento.
Sparpaglia disperde minacciando
– siamo ancora così fragili! –
Aggiunge petali a petali strappati
Porta via, porta nuovo, ruba. E poi distrugge. Ricostruisce
più in là.

Solo chi è forte dura.
Non si lascia spezzare. Non piegare.
Non piagare.

Resiste. Saldo d’amore.
Come una stella fissa. Che ancora si vede.

Anche se non c’è più.


…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è sempre quel gatto…

09 sabato Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

gatti, imparare dalle piante e dai gatti, pianta sconosciuta, saldi come rocce debolezza, vento

C’è sempre quel gatto

gironzola sotto casa, guarda, scivola via

(avessero la leggerezza dei passi di un gatto i miei pensieri)

scivola via come le nuvole

sono qui e poi, un attimo, chissà dove.

Sarà questo vento, questo vento scorbutico

vento maleducato, sfrontato. Un egoista.

O sarò io che ho poca saldezza?

Fossi come quei fiori bianchi e quelle foglie rosse

di quella pianta che non so -bellissima!-

che se ne stava immobile, neanche un tremolio

un’esitazione, una timidezza

a fare sberleffi al vento.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

perché no?

10 venerdì Dic 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

destino, Ricordi, sogni, tornare a sognare, vento

(foto di poetella)

Potrebbe anche succedere che dove sono un po’ diradati

tornino a ricrescere i sogni

più folti, più sani, più lunghi

potrebbe anche succedere che con la cura, un’attenzione premurosa

poche strattonate del destino

tornino a circondare la fronte.

Li terremo legati per impedire che fuggano via

col primo, screanzato soffio di vento.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mentre scrivo e…

08 lunedì Nov 2021

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

anzia, fretta, gabbiani, pace, pioggia, tranquillità, vento

(foto di poetella)

Mentre scrivo e mi fermo e guardo fuori tutto si muove
tutta un’agitazione.

Le foglie
i rami dell’hibiscus, con quei fiori enormi

un foglio di carta  che chissà da dove


tutto vibra sfreccia scorre 
le macchine
due ragazzine di sotto a passo nervoso col cappuccio tirato su
e piove.

Intanto un gigantesco gabbiano taglia
lo spicchio di cielo 
flap 
e pare non si accorga
di quel tramestio pare
voli tra le gocce largo e solenne
pare si metta poi in fuga dal mio sguardo
rifaccia un vecchio gioco
e nessuna piuma che si perda nell’aria
nessun segno rimasto a cesura
mentre chino il capo e torno 
a scrivere

tirando una linea tra me e lui.


…
…
…

(by poetella).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Leggendo…

14 giovedì Ott 2021

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

Antonio Lobo Antunes, autori preferiti, leggere, leggere che passione, vento

(foto di poetella)

C’è questo vento, fuori. Dice raffiche a 39 km l’ora

questo vento forsennato

in macchina si va piano a 39 km l’ora

il vento é un’altra cosa.

Nel mio libro non c’è vento.

Ci sono solo parole. Vanno a più di 39 km l’ora.

Corrono,

sfrecciano come il suono

come la luce

mi si conficcano negli occhi

dagli occhi all’anima.

Un marchio.

Più di un amore.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e niente altre parole…

29 domenica Ago 2021

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

andare via, balconi sfioriti, cambiare aria, fiori, lontano, vento

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

visto che non riesco a scrivere…

02 mercoledì Mar 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

arte, bellezza, consoliamoci, fiori, ma l'amore dov'è?, primavera, vento

questa è di un bel po’ di tempo fa…

ci ho fatto un videino…

piace?

°°°°°

Fastidioso questo vento di marzo

e ancora non ci sono petali

in giro, è presto per la voglia di spogliarsi

o tardi

Non è tempo, insomma.

Chissà mai se…

 

e non ci resta che andarcene per

musei a fare Bellezza

[prenotiamo, dai]

 

quella che non mi trovi più addosso

quella che non cerco più

in te.

 

E si finge, si finge che basti

questo tepore incosciente o lo sbucare

sul ramo legnoso dell’azalea

nel nostro micro balcone

d’una minuscola gemma

custode di foglia

o di fiore

Piccola piccola verde verde di perdono

…

…

…

(by poetella)

(Marzo 2012)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sarà stato perché…

15 lunedì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, fine di un amore, nostalgia, pensare a te, poesia, vento

vento1.jpg

(foto di poetella)

.
………………….Sarà stato perché il vento, il vento, sempre vento
sarà sicuramente stato perché il vento stasera soffiava verso…

sarà stato perché come il vento i miei pensieri viaggiavano, si andavano a infrangere, ad arenare verso, come s’infrangono le onde lunghe verso la riva portando gusci vuoti di conchiglie, portando gusci vuoti di desiderio, portando stracci, cose morte,

………………….Sarà stato perché il vento, il vento, sempre vento
sarà sicuramente stato perché il vento stasera soffiava verso…

sarà stato perché come il vento traslavo le mie povere cose verso…
come un pellegrino con la fiasca alla cinta e le scarpe impolverate
sulle salite dei ricordi, le discese dei rimpianti, le pianure di questa realtà di deserto senza acqua, senza ombra, senza ristoro

………………….Sarà stato perché il vento, il vento, sempre vento
sarà sicuramente stato perché il vento stasera soffiava verso quella montagna che sta tra me e te che io…

ma no. Mi sa no.
…
…
…

(by poetella)
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Di questo oscillare …

10 mercoledì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

calma, merlo, nuvole, Pensieri, solitudine, vento

10660170_10204068985317193_4091858066734810869_n

(foto di poetella)

.
.
…………………………….Di questo oscillare di rami, di questo dondolare
di tutti quegli aghetti pizzuti, spilli in cielo, di tutto questo cielo mare a rovescio e le grosse navi vaganti di vapore
……………………………..di questo soffiare, svaporare, spostarsi, andare, tornare, di tutti i cinguettii nascosti, dell’apparire del becco giallo del merlo e sparire e riapparire rami più su, a sorpresa, dei clacson lontani, dei motori lontani, del vento, delle voci e del silenzio,
…………………………….di questo contare le ore all’indietro, del fermarsi su un punto cavo, un vuoto, un perno, un picco e salire e poi affondare

ritornare al niente.
…
…
…

(by poetella)


–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Camminando in quel vento…

08 lunedì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

amore, dimenticare, musica, vento

20160111_222358

(foto di poetella)
.
…………………………………………..……………… Camminando in quel vento
quelle raffiche che stordivano le fronde dei pini, esaltavano i cumuli
di terra ai bordi del cantiere, confondevano piccole tracce, rametti,
pezzetti di carta, residui di sigarette sporchi di rossetto, o no, sollevando foglie come fosse tutto intriso di vita propria, curioso di sapere, vedere, ascoltare e avanti e avanti
…………………………………………………………… Camminando in quel vento
a contrasto, quasi una sfida sdegnata come una sfida sdegnata il mio ricacciare indietro pensieri ormai triti e ritriti, senza più un dentro,
vesce afflosciate su un prato, schiacciate, giallastre, finite
………………………………………………….………… Camminando in quel vento
a contrasto e i gabbiani, intanto, a rallentare il volo, iperboli bianche silenziose, eleganti, i pensieri sfrecciare alle mie spalle come paesaggi dal finestrino di un treno, inafferrabile, lontani, confusi se non per uno, due, tre secondi. Poi perduti.

………………………………………………….………… Camminando in quel vento
amando camminare in quel vento non mi domandavo più nemmeno
minimamente se qualcosa di me arrivasse a te, con quel vento

né da te a me.
…
…
…

(by poetella)

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è grande agitazione…

07 martedì Apr 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, fine di un amore, fiori, nostalgia, poesia, tristezza, vento

dalie al vento(foto di poetella)

.
scusate ma ho cancellato i versi. Che poi… versi. Erano una cagata.

Meglio solo la foto, direi, no?

Porca puttana. Non mi piace per niente quello chs scrivo in questi giorni.

E’ che non ho tempo.

Non ho spazio.

Non ho concentrazione.

Non ho testa. Cazzo.

Sorry.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi sono interrogata su questo…

28 sabato Mar 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 24 commenti

Tag

amore, fotografia, nostalgia, vento

alberi

(foto di poetella)

.

Mi sono interrogata su questo vento, sull’ondeggiare forsennato dei rami della rosa, con le nuove foglioline scombussolate, agitate, frementi. Sembrava paura. Forse lo era.

Mi sono interrogata sul suo andare e venire, a onde. Sul suo momentaneo fermarsi. Come in attesa. Come a caricarsi di nuova forza. E poi ffffffffffffffffff… ripartire. Ritornare.
Spadroneggiare sul mio balcone, sulle fragili gemme di quest’inizio strano di primavera.
E perché mai non sono riuscita a togliermi di testa quel pensiero, quella similitudine.
Dico, tra il vento, quel suo andamento imprevedibile e il mio improvviso ripensare a te.
Quando tutto sembrava ormai silente. Assopito. Fermo.

E invece no.
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Davanti al’ingresso principale di…

24 martedì Mar 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

amore, bellezza, fine di un amore, fiori, fotografia, poesia, Ricordi, vento

1800248_10202567250454760_1200066742_n

(foto di poetella)

.

 
Davanti al’ingresso principale di scuola un tappeto di petali rosa.
Tremano. Si sollevano. Si spostano di poco.
S’abbandonano al lieve vento. Come vivessero ancora, irrequieti.
Dev’essere stato molto forte il vento, stanotte.
Neanche venisse dall’altra parte del mondo.
Non me ne sono accorta. Avrei dovuto?
Ci si dovrebbe accorgere dei segnali del cielo?
Meglio no, credo. No. Meglio no.

Fortunatamente, scattate parecchie foto con gli occhi
in passato.
Impressa quell’abbondanza d’effimero amore
imperfetto.

Ovviamente, malinconia, adesso, non dico di no. A volte.
Quell’abbandono rosa in balia del declino.

Eppure, ti dico, ancora qualcosa di bello, di languido

di generosamente indimenticabile in petto, in cuore. Ancora. Resiste.
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il vento. Ancora il vento…

30 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

Tag

fine di un amore, nostalgia, tristezza, vento

fuga d'alberi(foto di poetella)

E qui per ascoltarla

.

Il vento. Ancora il vento.

Ma tu lo senti che vento? C’è anche da te? Il cielo qui è una lastra di giada. Lucidata. Levigata dal dolore del mondo. Poche, due o tre nubi sbatacchiate. Come questi pensieri che mi rullano in testa in cerca d’uscita. Porte chiuse. Non senti che vento? Non si può aprire niente. Dobbiamo tenere tutto serrato, bloccato, ancorato ché se no scappa via. Come scapperei anche io se potessi trovare la via. Senza intoppi. Senza sbarre d’acciaio. Senza frasi definitive. Incancellabili. Tutto si può cancellare. Dai…

Non senti che vento?

Spazza via di tutto. Potessi volarmene anche io come una donna di Chagall, abbracciata a te.
Ma che dico? Folle. E quanti punti interrogativi. Come il vento. Non trovi?
Il vento è una domanda. Un grido. Un’implorazione accorata. Senti, senti che fa! Senti come urla. Senti come piange!
Sentimi!
Non posso più.
E invece posso. Devo potere. Non c’è vento qui dentro.
Tutto è fermo. Silente. In penombra.
La luce è fuori. Della mia prigionia.

La luce è lontana. La luce sei tu. Ma non sei più per me.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho sentito le mani del vento…

19 sabato Lug 2014

Posted by poetella in amore?, desideri..., nostalgia, poesia, vento

≈ 37 commenti

Tag

amore, fiori, fotografia, nostalgia, poesia, vento

stamattina(foto di poetella)

Qui per ascoltare…

Ho sentito le mani del vento
ieri
rivoltavano prendevano da sotto
ribaltavano sparpagliavano desideri
quelli piccoli con facilità i grandi
con appena un po’ di sforzo.

Le grandi mani del vento raccoglievano
a conca
piccole foglie secche dei gerani e l’ultimo fiore
trasparente di malinconia
della bouganvillea senza più corona né scettro
né regno

e tutto poi si disperdeva, a cerchio, cercando.
…
…
…

(by poetella)

 

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Te ne stai chiusa in petto…

25 venerdì Apr 2014

Posted by poetella in amore?, desiderio, foto di poetella, libertà, noia, poesia, prigionia, smania

≈ 13 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, nostalgia, poesia, vento

20140425_165014(foto di potella)

.

qui puoi sentire poetella

Te ne stai chiusa in petto
gemma di pensiero
nocciolina nel guscio ben tostata
salata insaporita di desiderio che sta
buono, immobile
desiderio gatto acquattato guardingo
in allerta.

Desiderio fiammella senza ventolina
senza mano che protegge
che ripara dal vento che soffia
birbante che vuole la vampa
l’incendio di tutte le ore di buio

prigionia di campana di vetro
appannata sigillata incapsulata

che basterebbe un gesto per…
…
…
…

(by poetella)

 

Debussy – Reverie

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Svegliarsi con quest’orchestra d’acqua…

05 domenica Gen 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, atmosfere magice, cose piacevoli, foto di poetella, pioggia, poesia

≈ 31 commenti

Tag

a letto al calduccio, bellezza, diluvio, fotografia, il cielo, jungla, pioggia, poesia, vento

IMG_2486

(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Svegliarsi con quest’orchestra d’acqua.

Impagabile.

La casa trasportata in un altro paesaggio

felci e liane, ululati di gorilla e strani animali

invisibili

vaganti sotto le ombre della stanza.

Bagliori dallo specchio-stagno verticale

Sussulti azzurrini sul damasco delle tende

 

E un mondo vegetale, melograni e foglie

sconquassato dal vento furioso

eppure immobile, se non per quei sobbalzi.

 

Ecco. Starsene così ad ascoltare  elefanti e tigri

ghepardi e giraffe, tutti assieme a fare una gran baldoria

una specie di festa all’Acquapiper

spruzzandosi, spintonandosi, stramazzando tra schizzi e boati.

 

Ed io lì, al calduccio, a vedere il film

sperando  sia solo il primo tempo

e ce ne sia ancora un po’ da poter vedere

prima d’alzarmi e tuffarmi

nella consueta giungla di faccende che m’aspetta.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti! Senti che vento…

15 venerdì Nov 2013

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, vento

≈ 5 commenti

Tag

vento

img_26223(foto di poetella)

 

Qui la voce di  poetella

 

 

Senti! Senti che vento!

S’abbatte s’infila s’affretta

È contento, parrebbe, no?

 

Senti! Ma senti che vento!

Solleva contrasta sospinge

M’attira m’avvolge è un evento

sentirmi racchiusa così

 compresa

filzata nel vento

 

Senti? Dai! Senti che vento…

Schiaffeggia accarezza frastorna

è un fermento un intento di nuovo sgomento

sbatacchia furioso

ma che sfinimento!

 

Davvero, davvero è un portento

‘sto magico intrepido vento

 

E tu? Tu… non sai che m’invento per dirti

tu? Tu, sì, tu di più

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rosso…

09 lunedì Set 2013

Posted by poetella in amore?, attesa, desiderio, foto di poetella, la forza dell'amore, passione

≈ 14 commenti

Tag

baci, pelle, ti penso, vento

20130908_200633(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Rosso, rosso ti penso ti voglio

spoglio le ore le conto e riconto

sconto l’attesa nel grigio del giorno

Torno  ritorno a pensarti in tondo.

 

Rosso

Rosso di brace di fiamma di fiore

di foglia che vola sfuggita all’autunno

tardivo furtivo sognato sperato

ché troppo troppo infocato è questo

rosso

 

canto di carne assetata

di pioggia di baci di vento

di pelle di febbre che avvampa di rosso

 

velata del bianco impaziente che aspetta

te.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comunque lei lo pensava in quei giorni…

08 domenica Set 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 16 commenti

Tag

acqua e farina, fabbro, fuoco, lievito, vento

img_2421mod1(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Comunque lei lo pensava in quei giorni

e in altri prima e in altri avrebbe ancora

lo pensava come l’impasto di sale

L’acqua e farina il lievito delle ore

La mano che forma.

 

La firma dei sogni

Lo pensava fabbro a forgiare

piegare spianare col fuoco

Di fuoco lo pensava a nutrire scaldare riunire

plasmare lo pensava, lei

 

lo vedeva piedistallo alla statua di vento

vanto del cuore agghindato di sonagli

fermaglio del futuro che vola via lasciando segni

tracce scritte

tratti intrisi di ricordi. Fugaci.

Ma con lui, saldamente, no.

…

…

…

(by poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E mentre guardo il tuo ventre …

23 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, Bellezza che salva

≈ 20 commenti

Tag

desiderate, il sorriso, leda, luce, vento

1900ca_Comerre_Leon_Francois_Danae(Leon Francois Comerre – Danae)

 

Ascolta poetella

 

 

 

E mentre guardo il tuo ventre piatto

movenze regolari

come di canneto al vento

e la luce spezzettata sul velo di sudore

[questi i resti d’imprese eroiche?]

e tutto è silenzio

no, solo il ronzio del condizionatore e qualche macchina

di sotto e un cane che non si sa che voglia

 

e non voglio più niente adesso,

più niente mentre guardo

la salda curva della tua coscia destra sollevata

e quel ginocchio [sai, Prassitele? Mirone, Policleto?]

 

Mi torna in mente allora quel tuo Come te nessuna mai!

E come s’increspava lo sguardo azzurro

 

E Danae, e Leda ed Io.

 

Ed io che so cos’è il sorriso che ci nasce

 

desiderate da un dio.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se non fosse…

19 venerdì Lug 2013

Posted by poetella in amore clandestino, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, biografia..., consapevolezza, foto di poetella, poesia

≈ 8 commenti

Tag

fossile, la vita, vento

SAM_1060

(foto di poetella)

Ascolta poetella

.

Se non fosse

che come un suono

un vento

 

i pensieri attraversati da

[intanto ripetere piccoli gesti

mansioni note

ingenui inganni]

Non ferisce nel suo viaggio

non spacca, non muta

il mondo

la nota

solo smuove un po’

fa vibrare

 

Se non fosse che di te

mi trema tutta la rete dei progetti

trema e s’assesta attorno

la scaglio avanti – ridisegno – rileggo

intrecci e luci e percorsi

Sedimento traguardi

 

Se non fosse

Se non fosse per

me ne starei probabilmente

immota

come un fossile che ha dimenticato

 

Che non sa più la vita

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non è supporto di sicurezze…

16 martedì Lug 2013

Posted by poetella in amore?, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, la forza dell'amore, le cose importanti, poesia

≈ 11 commenti

Tag

aria, casa, il tempo, porta, vento

(foto di poetella)

ascolta poetella

Non è supporto di sicurezze

[sta’ sicuro] che cerco

in quei tuoi occhi

di millenarie onde di vento non c’è

stabilità nell’aria c’è azzurro

c’è moto e immota quiete

ignora feretri di fantasie il cielo diffonde

meraviglia e tu, tu

i tuoi occhi che nessuno vedrà accanto ai miei

non si faranno epifanie tu io

ma imparerò

imparerò a nascondere il disordine

di questa casa cuore ai miei occhi nei tuoi occhi

mi basterà basterebbe ci basterà

la bolla di sapone che specchia il mondo

dal suo dentro d’aria e d’amore

 

 

ché  ho svuotato stanze e stanze

sgombrato armadi e ripostigli in questo mio

ora mio solo mio spazio dei sogni

 

e aspettiamo adesso cosa ci porta il tempo

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Me ne sto qui, lontana dalle feste…

17 domenica Mar 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, inverno, malattia, musica, poesia, vento

≈ 18 commenti

Tag

amore, andante spianato, Chopin, nuvola, poesia, vento

IMG_2073

(foto di poetella)

 

 

 

Me ne sto qui, lontana dalle feste, non certo per via del periodo quaresimale.

Non c’entra proprio niente la quaresima. Per lo meno quella tradizionale.

Certo, tempo d’attese, questo.

Tra una nuvola e l’altra e sottili spiragli di sole.

Che si chiudano le ferite, s’aspetta, si riaprano le finestre. S’abbassi lo sguardo. Sorridendo.

 

Oggi c’è stato gran vento. L’ho sempre detto che mi piace il vento.

Non posso fare a meno d’aspettare le sue idee.

S’è spostato addirittura un portavaso, in balcone. Certo, era vuoto.

Siamo più leggeri se vuoti. Bella scoperta,

A volte vorrei essere vuota. Vuota di desideri, almeno.

Vuota d’esigenza di promesse.

Ci interroghiamo. Ci interroghiamo spesso su questo. Lasciar fluire. Parole.

Che poi fluisce davvero tutto?

 

Si spianeranno le ferite, almeno, spero.

Svaniranno quei grumi. Ma resta sempre traccia, poi, non è vero?

Conserviamo tutte le piccole, grandi tracce di ferite. Da leccare.

 

Da piccola avevo la pelle sensibilissima al sole. Mi sono ustionata, ricordo.

Non so, mi sembra che sia rimasto il segno di quelle ustioni.

O forse è un’idea mia.

Non diamole peso.

 

Comunque sentire il vento è sempre una bella cosa.

Lasciargli i pensieri e sperare se li porti lontano.

Non tanto lontano.

Basta fino a lì, dove sei tu.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Chopin – opera22 – Andante spianato

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sentito che vento, amore mio?

06 mercoledì Feb 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, empatia, fedeltà, felicità, foto di poetella, Luigi Maria Corsanico, poesia

≈ 20 commenti

Tag

amore mio, poesia, vento

IMG_2622(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

Al piano, Luigi Maria Corsanico

 

Sentito che vento, amore mio?

Dove potremmo mai trovare dimora, se non nei sogni?

 

Qui, seduta alla cattedra

i ragazzi disegnano, stranamente quieti

splendidamente quieto non ostante il vento

questo mio cuore intrufolato

nella danza dei rami di pino e delle nubi

veloci

(solo questo vedo adesso, e le teste chine dei ragazzi)

 

Com’è bello sapere che tutto si muove

attorno,

movimenti minuscoli

e il tutto, assieme all’attorno

si muove nel cielo

 

com’è bello sapere che muta, continuo, questo mio mondo

e da piccoli punti nasce la gioia

e si estende alle cose

e mi estendo libera nei pensieri più dolci

(tesoro! Mi hai chiamata così)

 

Viviamo in un mondo di cristallo

anima mia

danzando. Ma non è un miracolo che

 

nulla s’infranga, ali ai piedi, per noi, sospinti d’amore?

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti! Senti che vento…

28 mercoledì Nov 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, autunno, Bellezza che salva, desideri..., emozione, foto di poetella, passione, poesia, vento

≈ Lascia un commento

Tag

amore, poesia, scriabin, vento

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Senti! Senti che vento!

S’abbatte s’infila s’affretta

È contento, parrebbe, no?

 

Senti! Ma senti che vento!

Solleva contrasta sospinge

M’attira m’avvolge è un evento

sentirmi racchiusa così

 compresa

filzata nel vento

 

Senti? Dai! Senti che vento…

Schiaffeggia accarezza frastorna

è un fermento un intento di nuovo sgomento

sbatacchia furioso

ma che sfinimento!

 

Davvero, davvero è un portento

‘sto magico intrepido vento

 

E tu? Tu… non sai che m’invento per dirti

tu? Tu, sì, tu di più

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La voce del vento. Ascoltavo con attenzione…

02 venerdì Nov 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Brian Eno, emozione, foto di poetella, le cose importanti, musica, nostalgia, poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, Brian Eno, deep blue sea, fine di un amore, poesia, vento

(foto di poetella)

 ascolta poetella

 

La voce del vento. Ascoltavo con attenzione.

Le altre voci confuse. Dissonanze.

Ascoltavo con attenzione quella voce, tra le foglie del nocciolo, del fico e di quell’altro albero. Fuori, nel patio.

Da frutta, credo, l’altro albero. Sì. Albicocche. Ne avevo mangiate a giugno.

Durante gli esami. Albicocche.

C’era una danza forsennata, in atto. Frullio. Tramestio.  Sussurri.

 

E la voce del vento. Ascoltavo con attenzione.

M’è così facile distrarmi dietro a questo richiamo. M’è così dolce precipitare in altre dimensioni. Volare. Poi planare e ancora salire. Sorvolare tutte le noie, le vacuità.

 Il sovraffollato mondo, con molle indifferenza.

La riconosco sempre quella voce.

Anche se a lungo silente.

Il vento è vita. Moto. Possibilità. Mutevolezza. Scompiglio.

 

Strano domandarmi, allora, o no? tornando nella statica vischiosità del reale,

se ancora avrei riconosciuto quell’altra voce.

Quella voce, ormai da tanto, silente.

Se ancora il vento avrebbe fischiato, gonfiato le vele.

Se ancora la nave, lasciata la baia, se ancora

nel mare aperto, accordata a quel canto

 

avrebbe solcato l’ignoto, nel vento. Ancora. O no

…

…

…

 

(by poetella)

 

 

Brian Eno – Deep Blue Sea

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rosso…

27 giovedì Set 2012

Posted by poetella in amore?, attesa, desideri..., foto di poetella, passione, poesia, Scriabin

≈ 13 commenti

Tag

amore, baci, scriabin, ti penso, vento, voglia di te

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Rosso, rosso ti penso ti voglio

spoglio le ore le conto e riconto

sconto l’attesa nel grigio del giorno

Torno  ritorno a pensarti in tondo.

 

Rosso

Rosso di brace di fiamma di fiore

di foglia che vola sfuggita all’autunno

tardivo furtivo sognato sperato

ché troppo troppo infocato è questo

rosso

 

canto di carne assetata

di pioggia di baci di vento

di pelle di febbre che avvampa di rosso

 

velata del bianco impaziente che aspetta

te.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: