Tag

, , ,

Insomma, ieri, al mercatino di Ponte Milvio, ho comprato per 20 euro(!!!) questa minuscola scatola d’ottone. Immaginavo fosse una tabacchiera, ma ignoravo chi fosse il fanciullino effigiato sul suo davanti e  di chi fosse lo stemma (che mi pareva inglese, o forse olandese) sul retro della scatola. Al suo interno uno strano pernino. A che serviva? Tutte domande che mi sono posta e che speravo di risolvere con le mie ricerche matte e disperatissime, nel pomeriggio, a casa.

E infatti… s’è svelato l’arcano.

Il fanciullino è il principino Guglielmo D’Orange a cinque anni, prima che divenisse Guglielmo III d’Inghilterra. Effige copiata da una medaglia coniata da uno dei migliori coniatori di medaglie di Amsterdam del ‘600, Pieter van Abeele.

Il piccolo perno all’interno serviva per compattare il tabacco all’interno della pipa.

La chiusura è molto carina. Un piccolo gancio che ruotando entra in un occhiello.

Lo stemma non so bene a chi appartenga. Forse apparteneva al committente della tabacchiera.

La tabacchiera fu prodotta in Olanda in serie tra la fine del ‘600 e la prima metà del ‘700. Con tecnica a stampo.

Insomma, dato che lo uso come portacenere… non male, vero?

Ah, dimenticavo… come ho scoperto il tutto? Ma seguendo questo link del museo del tabacco di Amsterdam!

questa la tabacchiera al museo…

Poetella soddisfatta! E buon pomeriggio a tutti!

(by poetella)