

… anni fa un cugino abruzzese ci venne a trovare per la prima volta.
Suo commento uscendo dal bagno:
“Pure allu cesso tenite le statue!”
(Beh, lui parlava così)
🤣🤣🤣🤣🤣
31 lunedì Ott 2022
Posted poesia
in… anni fa un cugino abruzzese ci venne a trovare per la prima volta.
Suo commento uscendo dal bagno:
“Pure allu cesso tenite le statue!”
(Beh, lui parlava così)
🤣🤣🤣🤣🤣
30 domenica Ott 2022
Posted poesia
in30 domenica Ott 2022
Posted poesia
inSai, penso che forse
ok, non vorrei essere troppo precipitosa, ma proprio penso che forse
come una nebbia che piano piano, con i primi tepori del giorno, la prima luce cristallina, il primo soffio di vento, dolcemente si solleva scoprendo il mondo che le dormiva dietro
come la sabbia scura che brilla sotto i raggi caldi del sole dopo che l’onda s’è ritirata lentamente, lei che velocemente aveva inondato tutto quello che poteva inondare
sai, penso che forse
sì, certo, come la grande quantità di foglie che il vento ha staccato, insolente, dai lunghi rami dei platani e ha fatto vorticare nell’aria portandola di qua e di là senza progetto, senza finalità se non quella di creare una gran confusione e dopo finalmente l’ha lasciata cadere a creare una specie di letto morbido dove riposare i pensieri più dolci dell’autunno
sì, insomma, sai, penso che forse
come quando il cielo si riempie di nubi, tante nubi, troppe nubi, mamma mia quante nubi che quasi non c’entrano più, o almeno si teme, si sospetta, si valuta non c’entrino più, che lo facciano scoppiare e infatti scoppia in un gran temporale che si porta via tutto e finalmente arriva la pace
ecco. Insomma, penso proprio che forse
e suppongo di sbagliare a dire forse, io mi stia finalmente liberando di te. Ci credi?
…
…
…
(by poetella)
(foto di poetella)
29 sabato Ott 2022
Posted poesia
inSi, oggi, nel blog di Daniela ho ritrovato questo brano dei Procol Harum che adoravo…
Era il lontano 1967… ero una ragazzina. E ballare su questo brano… beh… non aveva prezzo.
Decisamente bei ricordi.
Quello che ascoltavamo noi da ragazzi era direi un tantino meglio di quello che ascoltano oggi i ragazzi, no?
E buon ascolto a tutti!
29 sabato Ott 2022
Posted poesia
inOggi ripubblico per chi ne volesse sapere di piu. Troppo fascinosa la storia della ceramica!
Ok, oggi parliamo della ceramica Ligure, in particolare di quella di Savona o Albissola… vicine e simili.
“L’affermazione della ceramica ligure è databile intorno alla fine del XV secolo. Prima di quel periodo, si potevano ammirare solo porcellane che provenivano dalla corte del sultano di Istanbul. Erano di derivazione di manifatture cinesi, con il classico decoro bianco-blu. Gli ottomani, elaborarono e interpretarono questi decori cinesi fino alla metà del XVI secolo.”
(di Antonella Gulli)
La ceramica a Savona cominciò , grazie ai traffici portuali con l’Oriente, già nella prima metà del ‘500 a produrre maioliche bianco blu a imitazione di quelle che arrivavano dall’Oriente.
Erano maioliche molto raffinate, specie quelle destinate all’alta borghesia, con caratteristiche differenti nella decorazione.
Ne ricordiamo alcune:
il calligrafico naturalistico, che riproduce disegni tratti dalle porcellane cinesi del periodo Ming o da quelle persiane, tutto rigorosamente bianco-blu-
View original post 449 altre parole
28 venerdì Ott 2022
Posted poesia
inBuongiorno a tutti!
27 giovedì Ott 2022
Posted poesia
in26 mercoledì Ott 2022
Posted poesia
inè che questa porcellana è una delle mie preferite. E’ un modello di Giuseppe Gricci, il capo modellatore della fabbrica di Capodimonte dal 1743. La fabbrica, come molti amanti sanno, fu poi spostata a Madrid, nel 1759 e denominata Real Fabbrica del Buen Retiro. Il Re Carlo III di Borbone se ne andò lì, portandosi dietro tutto! Paste, stampi e modelli, manodopera e modellatori, Gricci compreso.
Beh, la mia figuretta penso appartenga a quel periodo. Non è marcata, ma non erano sempre marcate le figurine. E, comunque, è sicuramente dal modello di Gricci, magari fatta un po’ dopo (gli stampi furono conservati ancora per qualche anno, dopo la chiusura della fabbrica) ma sempre suo modello. La pittura è ottima, colori brillanti su un bel bianco tipico. La boccuccia aperta mostra i dentini…I capelli sono disegnati ciocca a ciocca… un vero capolavoro! Piace?
26 mercoledì Ott 2022
Posted poesia
inla nebbia a Roma…
e come mi piace.
È tutto così delicato…
tutto così probabile…
senza certezze.
Senza sì, senza no.
…
…
…
(by poetella)
25 martedì Ott 2022
Posted poesia
inMeglio apparecchiare per tempo… ché prima ho dovuto “sparecchiare” di tutte le porcellane che stazionano sul tavolo…
e adesso si cucina!
25 martedì Ott 2022
Posted poesia
inlenzuola barocche. Pizzo macramè su batista di cotone.
Mi voglio abbuffare di bellezza.
Faccio bene, no?
E buona giornata a tutti!
24 lunedì Ott 2022
Posted poesia
inE tu aiutami,
(non so chi tu sia)
aiutami a uscire da questa ossessione
Aiutami a colmare questo buco nero in petto
questa ferita infetta
che butta ricordi marci
Aiutami
(Ma chi, tu?)
a venirne fuori intera
ritrovata. Nuova.
Pronta.
Aiutami,
(adesso lo so chi sei)
mia ottenebrata saggezza.
…
…
…
(by poetella)
23 domenica Ott 2022
Posted poesia
inè un artista!
Insomma… gli avevo preparato varie fettine e cubetti di formaggi assortiti…
Lui, mio figlio, li ha disposti così! È o non è un artista?
Buona serata a tutti!
23 domenica Ott 2022
Posted poesia
inMi lasciava frastornata la delizia
nel guardare
il verde dell’erba
quasi smeraldo sotto l’aureola
del lampione
col buio addormentato attorno
smosso forse, che ne sai? dai gatti
del condominio.
Davvero strano
che sul tappeto della mia tristezza
saltellasse sghemba questa gioia
certo strappata al torpore logoro
delle dieci e mezza di sera
come fosse regalo
…
…
…
(by poetella)
23 domenica Ott 2022
Posted poesia
inE questa canzone… bellissimi ricordi ancora da condividere…
E buona domenica!
22 sabato Ott 2022
Posted poesia
inmini crostini di pancarrè con sottilette al parmigiano reggiano, alicetta, fiori di zucca, rotellina di pomodorino datterino, una spolveratina di origano e in forno un quarto d’ora…
che ve ne pare?
22 sabato Ott 2022
Posted poesia
inLa margherita era stanca stanca
Voleva riposare un po’
Smettere d’essere margherita
Fare, che so, la rosa no, magari, magari anche un semplice garofano.
Essere messa in un bel vaso, anche piccolo, giusto per lei, avere acqua, sguardi, mani che l’accudissero, un viso che s’avvicinasse, ogni tanto, a sentirne il profumo, sorridendo.
Ad accarezzarle i petali.
Era così stanca di starsene lì, nell’erba, ad aspettare cosa?
Che sorgesse il sole o tramontasse e poi la luna e le stelle ed i grilli
e poi le cicale e ancora sole e luna e stelle, sola.
Sempre sola.
Sei nata per il prato, si diceva, ma…
Ma si sentiva così… così…
non si sentiva quasi più.
…
…
…
(by poetella)
22 sabato Ott 2022
Posted poesia
inper adesso va bene… diceva a ogni piano quello che cadeva dal trentesimo…
e buon sabato a tutti!
22 sabato Ott 2022
Posted poesia
in21 venerdì Ott 2022
Posted poesia
in… me ne sto in poltrona a guardarmi le mie cose belle.
Buon pomeriggio a tutti!
20 giovedì Ott 2022
Posted poesia
inNon ho voglia di andare a dormire.
Ho sonno, ma tanto so che starei a girarmi e rigirarmi
e i soliti pensieri mi si aggroviglierebbero in testa.
In tv… mi sono stancata della tv.
La casa poi è silenziosa.
Tutti dormono.
E dunque non ho voglia di andare a dormire.
Questi rari momenti di silenzio mi sollevano l’anima.
E sì che ne ho davvero bisogno.
È un periodaccio.
Per me.
Per il mondo.
Accendiamoci una sigaretta, va.
Oggi supero il mio tetto di quattro al giorno.
Ogni tanto si può fare no?
La prendo.
…
Accesa.
Mi piace guardare il fumo che sale. Giravolte. Leggerezza.
Fossero così i miei pensieri.
Sono ormai venti mesi che pesano.
Troppo.
Quando finirà questa storia?
…
…
…
(by poetella)
20 giovedì Ott 2022
Posted poesia
inE sì… quel palloncino…
20 giovedì Ott 2022
Posted poesia
insi dice baci i belli.
Il mio plumbago conferma.
Buona giornata a tutti!
19 mercoledì Ott 2022
Posted poesia
inBuona notte!
18 martedì Ott 2022
Posted poesia
insarà pace nella sera
e i fiori dondoleranno piano
quasi sorridendo
…
…
…
(by poetella)
18 martedì Ott 2022
Posted poesia
inCome se bastasse il giallo chiaro della rosa
l’azzurro cielo del plumbago o il rosso, ah, il rosso!
quel rosso quasi sfacciato delle begonie esplose di nuovo
(e siamo quasi a novembre)
come se bastasse Bach, o chi per lui, nei rari silenzi di questi
giorni stropicciati e sciatti, come se potessi farmi bastare
Bach, o chi per lui, insinuato nella malinconia fitta come una coperta
di lana grossa, pesante, coprente, soffocante
come se bastasse dichiarare guerra
a Venere, fare pace con Estia e soffiare sul focolare quieta, garbata
schiva.
Come se potessi farmi bastare il profumo di ciambellone appena sfornato
dimenticando quello di cannella e chiodi di garofano
delle tua labbra dolci-amare-amate-perdute
…
…
…
(by poetella)
18 martedì Ott 2022
Posted poesia
inEppure continuo a pensarti
Creo connessioni con te
Luci da un’antica stella
che so già morta
…
…
…
(by poetella)
17 lunedì Ott 2022
Posted poesia
in12 mercoledì Ott 2022
Posted poesia
inMi rendo conto di non avere più il tempo che vorrei per scrivere.
E forse neanche lo stato d’animo giusto. Da ultimo, non vorrei dirlo ma… da ultimo neanche la voglia.
Sono giorni strani. Pieni di cose da fare. E per niente gradevoli.
Una certa insofferenza generalizzata. Alcuni pensieri fissi dei quali, in fondo, mi sono anche stancata di parlare.
Dunque credo mi fermerò un po’.
Magari qualche foto ogni tanto. Se ci sarà da fotografare.
E se no, niente. Beh… saluti a tutti.
Continuerò a leggervi, tempo permettendo.
Un grande abbraccio
poetella
11 martedì Ott 2022
Posted poesia
inMa tutta questa pioggia!
Ok, c’è parecchio da lavare. Da riportare a splendere. Parecchia polvere da togliere (dal cuore)
Non basta spazzolare i tappeti (sono undici, cavolo!) non basta passare la cera sui mobili (loro, se invecchiano, sono ancora più belli, e io?)
Non basta lavare le tendine di lino e stirarle (dovrei dare una stiratina anche alle mie idee. Stanno prendendo una brutta piega)
Non basta interpellare astri e tarocchi e libri dei Mutamenti (come si fa a mutare direzione?)
Ma tutta questa pioggia!
tanto si lava via tutto, meno quello che si dovrebbe lavare.
E tu, tu, maledetta me! Mi stai in testa come un’ossessione!
(e dire che questa frase me l’avevi scritta tu, ere geologiche fa)
Bah… e piove. Piove. Intanto piove
…
…
…
(by poetella)