• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: ottobre 2013

Che poi quanta compagnia mi fa…

31 giovedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 25 commenti

che poi...(foto di poetella)

Ascolta poetella

Che poi quanta compagnia mi fa

questa voglia di te

mentre spio il cielo disteso come lo sguardo d’una santa

popolato dei pensieri del mondo

sgombro di nubi e di voli.

 

Dove saranno andati tutti i gabbiani a riempire di grida

i silenzi immensi dell’attesa.

 

C’è un raduno di sogni da qualche parte

e sono tutti lì i miei quando

i miei aspetta.

 

Sono tutti lì a fare un girotondo. Sicuro.

 

E io

[oggi]

non voglio pensare a quando sarò

pacifica

e un po’ grassa

come una vecchia gatta che aspetta la fine

accanto alla stufa elettrica

col fuochetto finto che balla.

 

Ancora no. No, oggi no, con questo cielo.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ecco la ricetta…

30 mercoledì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, poesia, ricettine

≈ 12 commenti

ciambelloneScrivi:Mi mandi la ricetta?

Rispondo: Certo! E’ buonissimo.

                 Ma mai come te!

 

Pronto?ecco qui.

 

250 grammi di farina   e ogni nuvoletta uno sguardo di quelli miei che sai.

                                     Quelli pieni di voglia

 

250 grammi di zucchero    e, indovina, ogni granellino un piccolo bacio,  tutti in fila, a pioggia,                      

                                            dalle tempie al collo al petto trovando la via, giù, fino alle caviglie e

                                            ai piedi. Quei piedi di statua ellenistica.

 

3 uova                               e per queste, tre baci, ma non piccoli, no. E poi non solo tre. Quanti ne

                                         vuoi,

                                         di quelli eterni, di quelli che se c’è il terremoto non lo senti. Di quelli che

                                          ti danno uno struggimento che neanche Mahler, pensa un po’.

                                         Neanche Mahler!

 

150 grammi di latte         bianco bianco, tiepido, come la fiducia, la serenità, l’attesa lieta.

 

150 grammi di olio         liscio liscio, denso, avvolgente, coinvolgente, conglobante.

                                       Braccia d’amante ubriaca d’amore.

 

La buccia grattugiata di tre limoni   profumati profumati. Mi voglio profumare per te.

 

Una bustina di lievito    per far crescere la voglia. Che tanto lei cresce e cresce. Non si ferma mai.

 

 

Ovviamente impastare e montare il tutto a lungo con passione, intensità, pazienza e dolcezza.

So che lo saprai fare. Lo so.

 

Infornare poi per 40 minuti a 180/200 °   vedendo tutto gonfiarsi come la mia passione per te.

 

 

Infine spegnere il forno e non estrarre il dolce fino a che non si sia freddato. (che lui, nel forno, sta bene, no?)

 

 

Ok?

 

Capito tutto?

 

È facile no?

 

Facile come per me, amarti.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…consoliamoci…

29 martedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, cose consolanti, cose piacevoli, dolci fatti in casa

≈ 30 commenti

ciambellone(foto e ciambellone di poetella)

 

dobbiamo solo aspettare che si freddi un po’…poi…

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E allora? Vogliamo parlare di violenza?

29 martedì Ott 2013

Posted by poetella in basta!

≈ 32 commenti

(e niente foto)

 

E allora? Vogliamo parlare di violenza?

Ma no. Non dico quella. Non c’è solo quella.  C’è anche quella del Va bene, dai. Pazienza.

Quella dell’Oddio! Non ce la faccio. Non ce la faccio proprio! E invece sì, ce la devo fare.

Contro ogni voglia di fuga, contro ogni possibilità di ricerca di fuga, contro ogni scrollata di spalle che resta tutto lì. E pesa. Cazzo se pesa.  Pesa fino a deformarti.

Come le braccia degli scaricatori di porto.

Vogliamo parlare di violenza?la sai quella del rumore?

La sai quella del brutto, del marcio, dello squallido, dello sciocco a oltranza. La sai quella del fare sì, con la testa e pensare no! Cazzo, no!

La sai la violenza di quelle frasette smagate, dice Ma perché, che hai fatto, oggi?

E tu rivedi, e tu risenti la sveglia delle 5,30, cinqueetrentadimattina! E i panni stesi che è appena l’alba e fa ancora freddino all’alba, in vestaglia in balcone, anche se la scena rincuora, i colli, le nebbie, il rosa, il blu e sbrigati, che fai tardi e il pranzo? Ok, tutto pronto, basta scaldarlo e via a scuola e la baraonda e la volgarità, e i capelli da matti e i sederi di fuori, ancora i sederi di fuori, ma quando cambia ‘sta moda? E tu che, come li motivi, come li fai smettere di starnazzare, come li convinci a seguire a studiare a fare i seri che poi, tanto…no? Tanto…

 

E poi, meno male oggi solo quattr’ore. E l’auto, caldo pieno puzzolente tutti i finestrini bloccati e l’aria condizionata rotta e  così pieno che non puoi neanche levare la giacca e sudi e poi scendi e corri, la spesa  i pesi l’ascensore rotto! E le buste che pesano, pesano come se ci fossero dentro tutti i mali del mondo e magari ci sono pure, ché chissà che cavolo ci mangiamo e finalmente arrivi su, settimo piano e, ok, i letti li hanno fatti, ma la tv è accesa, rumore e quei due, sono due? che parlano di calcio, sempre calcio, solo cacio e le telefonate accorate sul calcio e i commenti sul calcio e quello era rigore e quello no, e Visto poi che tiro? E Lo doveva cambiare Nonsochi…lo doveva sostituire.

 

E tu che vorresti solo il silenzio delle celesti rote

Tu che vorresti una tavolata silenziosa, quando si mangia non si parla, diceva nonna! Una tavola dove magari si scambiano poche, semplici parole invece di quel gracchiare sguaiato su quell’argomento che unisce e stranisce le passione del mondo. Accidenti.

 

Che non vedi l’ora di finire di mangiare e ciao! Vado a riposare un po’.

E chiudere finalmente la porta.

Staccare gli elettrodi.

E pensare un po’ a…

 

In pace.

…

…

…

(by poetella)

 

E niente musica. Ecco.

 

 

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi. S’aspettava. Poche nubi…

28 lunedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, J.S:Bach, morire d'amore, musica

≈ 20 commenti

20130827_073103(foto di poetella)

 

qui la voce di poetella

 

 

Oggi. S’aspettava. Poche nubi

grosse navi vaganti

in quella vastità fuori dai vetri, se mi voltavo un po’.

 

E il bianco l’azzurro il verde

dei pini,  ah! I grandi alberi e quelli e altri

che non so.

Miracoli di silenzio. Di bellezza.

 

Se ci fosse stato vento, e non c’era, solo mormorio.

 

Una preghiera da terra verso l’alto

Canto bambino dell’erba, dei rami, dei fiori, ancora fiori

ed è autunno. Pensa!

incontro allo sconfinato muto.

 

Sapremo mai da quaggiù il rumore degli astri?

 

Per conto mio preferirei pensarli silenziosi

o magari fruscianti un’ impercettibile melodia, come di fuga di Bach

in moto

perenne e armonioso

in divenire costruendo e distruggendo

 

consumandosi d’amore

 

come me.  proprio come me, per te.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

J. S. Bach – Prelude and Fugue in A Minor,

.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sto ascoltando i Beatles…

27 domenica Ott 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

Tag

Beatles

Copia di IMG_2227

(foto di poetella)

 

 

Sto ascoltando i Beatles

mentre fuori la notte ha fasciato la città.

Bel modo di chiudere la serata

O forse no.

Troppi ricordi mi pesano sugli anni

Troppe cadute troppe scivolate sui sogni

Troppi abbagli

Troppe fiabe a lieto fine succhiate come caramelle.

 

Non c’è lieto fine. Mai.

Come fa a essere lieta una fine?

 

Eppure m’è dolce questa nenia

Stivaletti bianchi e gonna blu

E capelli lunghi e lunghe attese

Quelle ci sono ancora. Guarda un po’.

 

Ma che aspettiamo mai, sciocchi.

No, via! finiamola. niente pessimismo.

C’è sempre qualcosa da aspettare

Qualcosa da sistemare, magari un armadio

O solo un cassetto. O l‘interno di una borsa

 

O la collezione di speranze che non vogliono smetterla di nascere

Crescere. Vivere.

In questo cuore ancora così… così, come?

…

…

…

(by poetella)

The Beatles – The Long And Winding Road

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musica! (d’epoca…ma…)

27 domenica Ott 2013

Posted by poetella in musica

≈ 3 commenti

buon ascolto a tutti…

e, per chi volesse scaricarsela…

The Beatles – The Long And Winding Road

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il fioraio m’ha regalato un fiore…

25 venerdì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, Bellezza che salva, cose consolanti, cose piacevoli, diario, emozione, foto di poetella, Hymne à l' Amour...., le cose importanti, poesia

≈ 30 commenti

20131025_215233(foto di poetella)

 

 

 

Il fioraio m’ha regalato un fiore

oggi. Ero andata per del concime e una piantina.

piccole roselle salmone, che poi è una begonia, la piantina, ma bella

bella come una giovanetta a Pasqua, col vestitino rosa

che non si porta più.

 

Attorno c’era una festa, un gozzovigliare di colori

Un parapiglia.

C’erano ciclamini, è la stagione, orchidee altere e gloriose

bianche rosa panna

affogate nel verde lucido dei benjamin e delle yucche e delle gardenie

tutte che si stringevano compatte

tutte a vantarsi del profumo

e garofani e  rose, ah! Le rose,e  i gigli e quello strano fiore che m’ha regalato

appunto, profumo da stordire

sembrava una fresia, ma no. Non so. E lui non sapeva.

Piace a mia moglie, dice. Io porto a lei tutti i giorni. Parla così.

 

Mica tutti i fiorai conoscono i nomi dei fiori.

Che importa il nome?

 

Se non do il nome a quello che provo per te

non importa, no?

Ché io lo so cos’è. Com’è. Quant’è.

…

…

…

(by poetella)

O rosa bella – ballata

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella non riesce a…

25 venerdì Ott 2013

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 7 commenti

scrivere…

allora…scatta!

1378506_10201692863755639_75777236_nmeglio di niente, no?

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la Bellezza…

24 giovedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, autunno, Bellezza che salva, Bellezza della natura, camminare guardando, cose consolanti, cose piacevoli, foto di poetella

≈ 10 commenti

Tag

il mio canto libero, lucio battisti

1378382_10201687409459285_1085502452_n(foto di poetella)

 

lucio battisti – il mio canto libero

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ehi, qui ci si comincia a …

23 mercoledì Ott 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 24 commenti

20131012_164205(foto di poetella)

 

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Ehi, qui ci si comincia a chiedere troppo.

Inutile questo respirone grosso, questo dire  via!

Ce la possiamo fare.

Siamo forti, noi. Noi chi? Parla per te.

 

Qualcuno

mi porti un pezzettino di cielo, che mi ci possa sdraiare

Mica tanto, cinque minuti, sei. Sette.

Un’oretta.

Che possa prendere fiato.

Che possa stare occhi in su a guardare le nuvole

che passano

come passa la fatica, come passa il dolore. Coma passa la febbre.

E la paura.

 

Che poi, anche gli occhi, che stanchezza!

Stare a guardare sempre il nero affatica parecchio.

E datemi un po’ d’azzurro, prego!
non lo merito, forse?

 

Via, premiamo il bottoncino dello standby.

Dammi una mano tu, che sai dov’è.

 

E fluttuiamo un po’ nell’azzurro. Dimmi quando.  Aspetto.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

skyline…

22 martedì Ott 2013

Posted by poetella in Bellezza che salva, foto di poetella, Shostakovich

≈ 27 commenti

sky line(foto di poetella)

shostakovich-op 105- Sad song

 

e, per chi volesse…una variante.Giusto per condividere lo stato d’animo…no?

E penso a te – Mina

 

 

 

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

È adatto. Mahler è adatto a …

21 lunedì Ott 2013

Posted by poetella in autunno, figli, foto di poetella, Mahler, malattia, malinconia, musica, padri e figli, papà, pazienza, ricordi

≈ 23 commenti

1395333_10201664577328496_875119209_n(foto di poetella)

 

 

 

È adatto. Mahler è adatto a questo cielo.

Anche a te, papà. È adatto.

C’è questo morire piano piano, questo arrotolarsi attorno a un filo di luce. O di speranza. E tu cosa speri, papà? Basta, hai detto, voglio morire. Sono stanco.

Sarà vero che vuoi morire? Non credo. Lo so, lo so. Lo so che vorresti.

 

Ah, Mahler… c’è questa stanchezza nelle note. Questa stanchezza infinita, dolente, questa desolata rassegnazione. Questo cedimento continuo. Di cera sgocciolata. Molle. Di foglio di giornale sotto la pioggia. Non lo toccare che si strappa.

Non lo toccare che lo sfinisci.

 

Sei così magro, papà. Un’ombretta impalpabile. E dire che mi facevi tanta paura, da piccola.

Sei un’ombra, ma non ti passano ombre negli occhi quando racconti.

Sempre le stesse storie. No, di Zonderwater è un po’ che non lo racconti.

Adesso tocca alle fidanzate.

A quando eri bello, giovane, forte e pieno di un tracciato splendente di vita che poi hai fatto.

Ok, ok, proprio  splendente no, ma dai. Non è stata male, no?

 

Devi camminare di più papà, se no te lo scordi! Ti vengono le piaghe. È già successo. Lo so che non ti ricordi.

Non ricordi niente di poco fa, o un po’ di più.

Solo settant’anni fa. Settantacinque  anni fa.

Quando amavi. E t’amavano. Dai, racconta. Ma sì, racconta.

Di Anna, di  Maria, di Ingrid, quella che non ti faceva pagare perché s’era innamorata di te, ché tu la facevi godere.

Madonna, papà!

Non me l’avresti mai detta una cosa così, prima.

Ma tu mica racconti a me. tu racconti e basta.

Lo diresti anche al prete di Ingrid, anche al medico del pronto soccorso, a quelli della visita per il rinnovo della patente.

Anche al tassista che ti porta a fare la TAC.

Basta che racconti.

 

Di mamma che, dopo che l’è venuta la crisi mistica t’ha fatto fare voto di castità, però, mica te lo ricordi. Com’era bella mamma, dici.

Mica te lo ricordi. Che mi sa che ha trovato la scusa, lei,  della crisi mistica, ché tu eri …troppo! So’ sicura che è così.

 

Ne conosco un altro che è…troppo.

Ma per me, no. No, no. È giusto.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Mahler  Symphony No. 4 – Karajan

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

da vedere…

20 domenica Ott 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

magnifico!

L’ho rubato da marta…

e grazie, amica!

buona visione a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Richard Wagner: Tristan & Isolde – Isoldes Liebestod

20 domenica Ott 2013

Posted by poetella in foto di poetella, musica

≈ 9 commenti

 

e i miei fiori…

arancio arancio1buona serata a tutti

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ricordando…ti dico

19 sabato Ott 2013

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, Bellezza che salva, cose consolanti, dolore che guarisce, foto di poetella, la forza dell'amore, le cose importanti, musica, poesia, ricordi

≈ 13 commenti

tramonto(foto di poetella)

 qui la voce di poetella

 

E, comunque, la sai la meraviglia del silenzio, no?

Le cose ferme, dopo,  la finestra chiusa

Sì, lasciamoli fuori

tutti lì, lontani

 

siamo al sicuro qui, amore mio.

 

I tuoi occhi nella penombra

brillano

più di due satelliti di Venere

 

Se Venere ne avesse, poi. E non li ha.

…

…

…

(by poetella)

François Dumont – Berceuse Op.57 at Chopin

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

comunque… il cielo…

19 sabato Ott 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

prima…così…

prima

poi…così…

dopo un po'...

Impariamo, via… no?

Ashkenazy plays Chopin Etude op.10-n°1

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

comunicazone di serviziio…

18 venerdì Ott 2013

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 29 commenti

.

.

.

.

.

.

.

.

sono arrabbiatissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

ecco.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

..

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eppure guarda che sole…

18 venerdì Ott 2013

Posted by poetella in anima, assenza prersenza, attesa

≈ 11 commenti

Tag

Che ne sai

guarda che sole(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Eppure guarda che sole.

Che strano autunno. Dovremmo preoccuparcene, forse?

 

Poche sigarette nel portacenere.

Miglioro.

E questa malinconia sottile

Questo rivoltare i bordi del cielo e cercarci un mare, che so

un vento.

 

Abbiamo ancora motivi d’allegria, no?

Valli a cercare in questo cinguettio ostinato

da sotto, nel giardino quieto

In queste note dal pc, consolanti

non stare a sentire il gorgoglio d’un acqua sporca

ce n’è sempre in qualche pozza.

Ma verrà, verrà la pioggia. È attesa.

 

Prendere un libro e aspettare  si faccia

sera.

 

Che ne sai che non lavi via

Che ne sai che porterà il nuovo giorno.

Che ne sai? Sta serena. Sempre.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Grande sensazione di benessere…

17 giovedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, foto di poetella

≈ 18 commenti

pini(foto di poetella)

 

 

Grande sensazione di benessere.

Una serenità distesa, sarà questo cielo?

larga, accogliente ed accolta come un lieto evento con in braccio lo stupore.

No. Niente stupore. Di cosa mi stupisco, in fondo?

Sarà questo cielo, dicevo.

O il fatto che lo stomaco oggi non mi dia fastidio

e neanche la cervicale,

sarà che in fondo, anche se vedo poco, come non vedere questo luccichio

di verde contro l’azzurro?

 

Ecco. Ho pensato ai nostri occhi a parlare di verde e azzurro. Sarà questo?

Questa presenza.  Questa consapevolezza ormai mia.

Sarà questo spiraglio nel nero, nel grigio, magari.

Sarà questa luce. Questo vapore di felicità.

Non solo quella del cielo. Che, indubbiamente, oggi è davvero un gran bel cielo.

 

Non mi lascerò toccare dalle ombre scure, dense, vischiose

Non mi lascerò succhiare via, dalle sanguisughe della mia vitalità

(Sei energia pura, hai detto.  Tu puoi dirlo. Tu che ricarichi e aggiungi. E mai togli)

 

non mi lascerò succhiare via la dolcezza infinita che mi da questo camminare

sotto l’azzurro

E sì che qualcuno ci aveva provato,

oggi

a portarmi via i miei cinquantacinque minuti di benessere assoluto

Ma gli ho strappato lo scettro di mano

 

Ed eccomi a cogliere il giallo, il rosa, il lilla dei piccoli fiori

che s’ostinano a spuntare nelle striminzite aiuole di via Tiburtina

il mio giardino personale in miniatura

Una fioritura che mi profuma i giorni.

 

Serena. Perché?

Forse perché me la spruzzano addosso le tue parole, questa serenità, il tuo invito Resta serena,Belladonna. Resta come sei.

 

Certo.

Mia, ormai, questa vastità di cieli. Non ostante i mostri che impazzano sul mio cammino.

Un bel Pussa via! E libera!

Chiara. Luminosa.

Padrona della mia luce.

 

Che importa il perché?

Che poi, comunque, lo so il perché

 

E anche tu, mio caro. Anche tu lo sai

…

…

…

(by poetella)

 

Mahler –  Symphony No. 4

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco qui, amore mio…

16 mercoledì Ott 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 27 commenti

20131016_162345(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

Ecco  qui, amore mio.

Un giorno è quasi passato, da ieri.

Un altro giorno al solito pieno d’affarucci di poco conto e di noie.

M’è bastato ripensare a ieri?

Ogni tanto me lo sono chiesto.

Stamattina, ancora fresca di sogni, t’ho sognato, sai? non ti sogno quasi mai, ma stanotte sì!  Insomma, stamattina mi rispondevo Sì. Basta. Certo che basta

per affrontare la giornata e le sue beghe ed i suoi grovigli di incombenze nei quali credere per forza, come sotto giuramento.

 

Che servono, sai? serve tutto nella scacchiera del nostro tempo.

Portiamo avanti il lavoro con diligenza.

Serve camminare con passo svelto verso il giorno. Serve dimenticarsi la dolcezza di, dio com’eri dolce! rimuoverla con una accuratissima spiegazione sulla lavorazione dei metalli.

O sul corretto uso delle due squadre per disegnare un’assonometria che si rispetti.

E mi sono dimenticata di te.

Ma solo fino al suono della campanella. Poi, eccolo il ricordo. Ti sei infilato in ogni vuoto  di pensiero come un fumo.

Tra un altoforno e una dimostrazione dettagliatissima della resistenza a trazione della carta!

Cavolo come resiste!

Come me, a stare giorni e giorni, quanti saranno? senza vederti.

 

A tornare a casa  nel gracchiare della tv, la spegneranno mai quella cavolo di tv?e sfaccendare con un sorriso lieve stampato in faccia. E sbirciare le nuvole. Che lo so che le guardi anche tu.

È quasi come guardarti negli occhi,

 

E poi, esisti. Esisti! Questo basta. Amore mio.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poche parole, oggi…

15 martedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, anima, atmosfere magice, Bellezza che salva, biografia..., cose consolanti, cose piacevoli, emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, passione, Scriabin

≈ 15 commenti

dalla finstra(foto di poetella)

 

 qui la voce di poetella

Poche parole, oggi

e chi lo dice che servono le parole

il colore, il suono delle parole il sapore

 

chi lo dice che si deve spiegare misurare

definire indagare raccontare confessare

scavare

analizzare ritrattare confermare.

 

Per quanto mi riguarda mi sono bastati quei tuoi occhi di celeste dipinto

e le mani e i capelli mischiati, i tuoi, i miei

e il resto, oggi. Ovvio.

Che poi, Anima bella! hai detto. E qualche altra cosa che non scrivo.

Me la tengo per me..

 

Lo sai?Abbiamo composto il nostro poema più bello.  D’amore. Oggi,

 

quasi, quasi completamente in silenzio.

…

…

…

(by poetella)

Gilels plays Scriabin  Etude op.2 no. 1

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Riempiamo queste ore …

14 lunedì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, Bellezza che salva

≈ 10 commenti

riempiamo quete ore(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Riempiamo queste ore come  fossero cassetti

bella mia, dai!

Cianfrusaglie, scatoline con dentro

qualche sorriso, qualche promessa

Una musichetta, un’attività di poco conto.

Piccoli fogli scritti fitti fitti

grafia tonda di bambina

 

Riempiamo a caso

buttiamo dentro. Riempire per riempire.

Valigia di cartone.

 

Com’è appesa a questo slargo d’azzurro la mia giornata

com’è vasto il cielo

e com’è stretto, piccolino tutto, qui. Micragnoso.

 

Le cose preziose sono altrove

aspettiamo domani per la raccolta.

 

Dammi conferma, sì? Sì, sì. Aspetto

…

…

…

 

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, a spasso per il…

13 domenica Ott 2013

Posted by poetella in foto di poetella, luoghi, Roma

≈ 36 commenti

Quartiere Coppedè

544075_10201612308021796_368954700_n 734152_10201612356343004_2117426417_n 1374942_10201612358303053_1205344708_n 1375824_10201612287981295_282454326_n 1377229_10201612303901693_953504504_n 1377551_10201612281821141_1350590590_n 1377591_10201612282821166_1710595882_n 1378888_10201612353382930_785507529_n 1379357_10201612353902943_671535453_n 1379406_10201612294341454_847667149_n 1380383_10201612260860617_911773874_n 1382016_10201612268660812_455979729_n 1391866_10201612310381855_1866410693_n 1394453_10201612300221601_155947437_n 1395454_10201612276821016_1404673151_nun posto davvero suggestivo…

D’altra parte, non si può mica stare sempre a scrivere, no?

dico io!

poi, ristorantino tra i miei preferiti, cucina umbra. Ottimo cuoco e tutto super!

eccolo qui

1375889_10201611785648737_1645513449_n

adoro il servizietto di piatti che hanno da sempre. Un Ginori d’epoca, delizioso!

1381316_10201611978173550_1269335515_nbeh…avevo “spazzolato tutto”!

Ecco qua. Domani si ricomincia a scrivere…Spero!.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poi dice che…

13 domenica Ott 2013

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 23 commenti

una sta sempre… a naso in su!

ma come si fa a non…

20131013_080317(foto di poetella)

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi…nuvole!

12 sabato Ott 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

Llibre vermell, Stella splendens .

 

20131012_073448 nuvolone20131012_164202 20131012_164204 20131012_164210 20131012_170234 20131012_182950 20131012_183009 20131012_183033e poi…la luna!

…

…

…

(by poetella)

Llibre vermell – Stella splendens

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ok…si comincia…

12 sabato Ott 2013

Posted by poetella in Bolano, comunicazione di servizio, da leggere, le cose importanti, musica

≈ 23 commenti

bolano

questo!

(963 pagine…)

‘ngorno!

e…MUSICA!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il giorno ricominciava a srotolare le sue faccende…

11 venerdì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, camminare guardando, cose consolanti, cose piacevoli, emozione, felicità, foto di poetella

≈ 22 commenti

matassa di nubi(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Il giorno ricominciava a srotolare le sue faccende.

I lampioni di via Casale di S, Basilio s’erano spenti

tutti insieme. Visto? ero riuscita a cogliere quell’attimo.

Che è sempre una cosa che mi fa sussultare.

Luce, poi, pluf! Tutti spenti. Ubbidienti. Silenziosi. Morti.

E cominciava il mattino.

 

Sicuro che da qualche parte qualcuno dormisse ancora.

Altri no. Chi s’affrettava, chi tergiversava.

chi chiacchierava da solo, chi quasi da solo.

Chi no.

Un’enorme matassa di gente come quell’enorme matassa

di nubi su in alto

e sotto ai miei piedi,  sicuro, mentre sbirciavo la strada

giusto per non cadere

di lassù.

 

E li vedevo, nel bar, immersi nella luce sguaiata dei faretti

sovrabbondanti

chi un cornetto, chi una tazzina fumante, chi niente

tutti col naso in su, come passasse la cometa di Halley

gli occhi fissi allo schermo, tra bottiglie e polvere e ragnatele

 

chi masticando a bocca aperta sonno e notiziari

chi bevendo. Chi niente.

Le facce tutte uguali.

Muti. Immobili. Ognuno in una bolla

con lo schermo dentro. Un quadro di Bosch.

 

E me ne scivolavo oltre, su via Morrovalle

lasciandomi tutto dietro meno il cielo. La sua morbidezza

verso la mia giornata di lavoro

e intanto succhiandomi ancora le tue parole

di poco prima

 

Sciogliendomele lentamente in bocca

Assaporandole

 

Frizzantine. Piccantine. E dolci

 

Cioccolato al liquore e peperoncino.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

stamattina…

10 giovedì Ott 2013

Posted by poetella in foto di poetella, musica

≈ 7 commenti

stamattina

.

Tchaikovsky – Serenade for Strings Op 48

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il parco, fuori della finestra…

09 mercoledì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, autunno, Bellezza che salva, crescere con l'amore, foto di poetella, libertà, poesia

≈ 14 commenti

20131009_093811(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

Il parco, fuori della finestra

ha apparecchiato l’autunno.

Lo vediamo sempre in molti con occhi grati.

Come si preparasse un riposo dal troppo dallo stagliato,

dall’accecante.

Dall’affollato, dal concitato. Dal soffocante.

E la collezione dei colori s’arricchisce

d’una voglia di lasciarsi andare. Di mollare la presa. Cedere, insomma.

 

Sarò forse approdata anche io in questa nuova dimensione

più pacata, compassionevole

di sorriso appena accennato e leggero dondolio del capo

in segno di dolce comunione con la quiete?

Questa sensazione così umana di resa. D’accettazione.

Consapevole dei cicli eterni di nascita crescita

morte.

Ma soprattutto, sarà umano, saggio o follemente fuorviante aspettarsi

una rinascita?

 

Indubbio che una foglia che cada si secchi e muoia, no?

Certo, in primavera, poi…

Ma altre foglie. Altri fiori. Fino a quando sarà vivo l’albero.

Ce n’è di secolari. L’abbiamo visti, no?

 

Quale parte di me è albero? C’è. Sicuro che c’è.

 

Quando sono con te sono pronta a spargere rami e foglie

rete di commozione con l’intero mio universo.

E rifiorire. Rifiorire continuamente.

Eternamente. Finché avrò vita, ovviamente. Come l’albero.

 

Ma forse non solo quando sono con te. Credo. Basta riconoscersi.

E lasciarsi rifiorire. No?

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
ottobre: 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: