
(foto di poetella)
Sì, vorrei scrivere di te
di questa mancanza
di questi interminabili fogli di calendario
uno dopo l’altro
uno dopo l’altro
come perle nere che ruzzolano tintinnando
sul tappeto dei sogni
…
…
…
(by poetella)
31 domenica Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
Sì, vorrei scrivere di te
di questa mancanza
di questi interminabili fogli di calendario
uno dopo l’altro
uno dopo l’altro
come perle nere che ruzzolano tintinnando
sul tappeto dei sogni
…
…
…
(by poetella)
30 sabato Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Dunque è così che va?
Uno starsene quieti, le ore equidistanti. Nessuna accelerazione. Niente fretta.
Un sorriso appena accennato, come alberi nella nebbia. Cipressi, ecco.
Solo un lieve dondolio nel vento.
È così che va, che procede?
Niente particolari attese. Nessun trasalimento.
Piccole occupazioni domestiche.
Riordinare archiviare rinfrescare.
Controllare preparare conservare. È così?
C’è una certa dolcezza. Indubbio.
Forse un po’ dolente.
Un respiro regolare. Una cantata larga. Comunque.
Salutare il gatto al portone.
Ormai s’è accasato. Risponde al saluto. Miao miao.
La giovane vicina che lascia aperta la porta dell’ascensore e aspetta che entri.
Poi si fa sera.
E poi notte. Sempre.
…
…
…
(by poetella)
30 sabato Mag 2020
Posted poesia
inno, è per via che poco fa c’è stato un temporale stupendo.
Adoro starmene in finestra a guardare l’acqua venire giù dritta facendo quel rumore di tip e tap. Mi viene quasi voglia di ballare, dietro ai vetri un po’ appannati dal mio respiro.
e allora ho ripensato a quella splendida poesia di Carver, “La finestra”, e ho deciso di ripostarla, letta da me, con davvero tanto amore.
Una delle mie preferite.
buona visione e buon ascolto da
…
…
…
poetella
29 venerdì Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
E mentre diluvia pensare
c’è troppo tempo che ci faccio
col tempo?
ci vorrebbe altro tempo diverso tempo
magari bel tempo
tempo pieno di
e quest’estate ancora non
ancora non trovo quel tempo non
ritrovo più quel tempo dov’è finito il mio tempo
nostro magnifico tempo di mani di labbra di occhi
affamati di giochi rubati
scatenati strapazzati scellerati
spettinati bambini d’estate al mare
hai presente, no?
Qui invece
niente.
Pozzo essiccato. Tutte le porte chiuse.
Casa svuotata. Solo in soffitta ricordi
e ricordi.
E si sente a tratti scricchiolare il solaio.
…
…
…
(by poetella)
29 venerdì Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
… fuori rimbomba finalmente il tuono
il primo fiore di plumbago
mi sorride. E io a lui.
…
…
…
( by poetella)
28 giovedì Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
C’è movimento di verde, di rossi, di rosa intenso
attorno. Brulichio.
Contrasto promettente, sfida odorosa
alla mia immobile attesa di bulbo.
E vorrei, non vorrei che finisse l’estate.
Ma, è indubbio, finirà. Dai.
…
…
…
(by poetella)
.
27 mercoledì Mag 2020
Posted poesia
in.(foto di poetella)
Quanti, quanti anni e scrivevo che
in ognuno di questi salmodianti tic tac
dell’andare del tempo
se ne resta incrostato qualcosa di te
costruito di fiato e assenza
e aspetto – non devi struggerti, hai detto.
aspetto che passi se ne vada via evapori svanisca infranta
su questa riva di desiderio che avvampa
e non vuole imparare
né pazienza di seme né di baco o di boccio
.
Ignora lei la pazienza degli spazi popolati dalle lucenti stelle
…
…
…
(by poetella)
27 mercoledì Mag 2020
Posted poesia
in.
Non importa.
Davvero sai, non importa.
Mi basta sapere che
– sorrido-
mi basta sapere, e io lo so…
…
…
…
( by poetella)
26 martedì Mag 2020
26 martedì Mag 2020
Posted poesia
inCosì… mi andava di ripubblicare…
Nel blog di Giovanni Baldaccini si parlava di stanze… e allora… ecco la mia
(foto di poetella)
C’era quella stanza
……………… – ricordi vero?
quella stanza che non spolveravo mai
non riordinavo, non aprivo armadi e sistemavo scatole
non posizionavo accuratamente soprammobili
………………………………………….. (non ce n’erano)
Quella stanza che era piena di sospiri
di sorrisi, anche qualche risata, a volte, via
quella stanza che non possedevo
era lei a possedermi a lusingarmi a brillare
della luce dei tuoi occhi specchiati nei miei
quella stanza senza musica piena della nostra musica
dove mi rifugio a volte senza esserci
dipinta sui vetri appannati (oggi piove e fa freddo) che forse
hanno memoria di me. E tu?
tu ti ricordi? risuona ancora la mia voce o la stanza è muta?
Tristemente, inesorabilmente, eternamente muta
…
…
…
(by poetella)
25 lunedì Mag 2020
Posted poesia
in
ché ho svuotato stanze e stanze
sgombrato armadi e ripostigli in questo mio
ora solo mio spazio dei sogni
aspettiamo adesso cosa ci porterà il tempo
…
…
…
(by poetella)
25 lunedì Mag 2020
Posted poesia
in24 domenica Mag 2020
Posted poesia
in(foto dal web)
Si dovrà riempire. In qualche modo si dovrà riempire,
come il secchio sotto la fontana. E che l’acqua scorra.
Senza posa. Senza freni, né rubinetti. Imposti.
Chiavi e chiavette, tubi e tubetti. Filtri, tappi, colini.
Niente.
Uno scorrere senza tregua. Né respiro.
Che sia fluente, sfuggente, scrosciante. Vibrante.
Come musica d’acqua.
Si dovrà riempire. In qualche modo si dovrà riempire
questo mio tempo, questo mio limbo di tempo.
Dai che ce la fai! Siamo un passo avanti. Di formica.
E il tempo è un leone che rugge.
O gazzella che fugge.
Il tempo è un bicchiere di carta. Col buco sotto.
Conta, conta e riconta. Bevi. Finiscilo prima.
Un sorso e va giù. Un sorso e va giù.
Conta, conta e riconta. Bevi. Finiscilo tutto.
Dai che ci sei. Dai che manca poco. Poco un corno.
…
…
…
(by poetella)
24 domenica Mag 2020
Posted poesia
in24 domenica Mag 2020
Posted poesia
intu, dico…
ti ricordi di me?
…
…
…
(by poetella)
23 sabato Mag 2020
Posted poesia
inChe poi è la notte che
mi porta addosso tutta la fatica che faccio
per non pensare a te.
Ma adesso, per adesso
sto con Bach
…
…
…
(by poetella)
23 sabato Mag 2020
Posted poesia
inecco qua il video…
e buona visione
…
…
…
(by poetella)
23 sabato Mag 2020
Posted poesia
inBeh… come ci sta un po’ di Dante? Però il video con la lettura pare si veda solo sul post originale..
Almeno con lo smartphone…
e perdonate se…
(un video di poetella)
[…]
Quali colombe dal disio chiamate
con l’ali alzate e ferme al dolce nido
vegnon per l’aere dal voler portate;
.
cotali uscir de la schiera ov’è Dido,
a noi venendo per l’aere maligno,
sì forte fu l’affettuoso grido.
.
«O animal grazioso e benigno
che visitando vai per l’aere perso
noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
.
se fosse amico il re de l’universo,
noi pregheremmo lui de la tua pace,
poi c’hai pietà del nostro mal perverso.
.
Di quel che udire e che parlar vi piace,
noi udiremo e parleremo a voi,
mentre che ‘l vento, come fa, ci tace.
.
Siede la terra dove nata fui
su la marina dove ‘l Po discende
per aver pace co’ seguaci sui.
.
Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e ‘l…
View original post 276 altre parole
22 venerdì Mag 2020
Posted poesia
in(foto dal web)
.
Mi scrivo e mi riscrivo
Sono un moleskine pieno di foglietti bianchi
Cancello e riscrivo e giro pagina
La penna sempre in mano
Traccio righe dritte rinnego gli errori
Me ne libero.
Mi libero.
…
…
…
(by poetella)
22 venerdì Mag 2020
Posted poesia
ine buongiorno!
.
.
.
21 giovedì Mag 2020
Posted poesia
in21 giovedì Mag 2020
Posted poesia
in21 giovedì Mag 2020
Posted poesia
inche non sapeva per quanto tempo ancora sarebbe riuscita a prendersi in giro. Quanto dura in cielo una nuvola prima di piangersi in pioggia?
…
…
…
(by poetella)
20 mercoledì Mag 2020
Posted poesia
in…la pioggiaaaaaaa!
Un bel diluvio che lavi via tutto
dentro e fuori.
Pulizie generali.
20 mercoledì Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
…………………………………………… I fiori ci sono, dunque io non lo so da dove mi viene
quest’irrequietezza. Questo continuo rimescolio. Questo chiedere e chiedermi. E rispondermi e poi chiedere ancora. Da dove viene questa voglia di moto, questo formicolio per le gambe. Questo respiro sconclusionato.
Vorrei, vorrei un po’ di riposo e quelli che ci riescono, beh, fortunati. Ché io no.
Pare che, a volte… Sembra. Quasi ci giurerei.
Poi, invece, eccola che salta di nuovo su. Screanzata irrequietezza.
…………………………………………. E io non lo so da dove mi viene – e sì che i fiori ci sono!-
questa benedetta irrequietezza. Questa sensazione di incompletezza. Questi dubbi senza risposte.
Che risposte vorrei mai? Che risposte possiamo mai cercare in questi fumi densi, in questa tremolante, cieca terra di caccia al tesoro?
……………………………… …………… Ma sarà poi vero?
Sarà vero che si potrebbe definitivamente riuscire a farci bastare quel tesoretto accumulato nei giorni e dissipato nelle notti. Insonni? No, via, non sempre. Un po’ si dorme, in fondo. È che di notte, lo diceva pure Hemingway , no? di notte tutto si complica. I pensieri si fanno più ruvidi, più difficili da dipanare. Rasposi.
Sonniferi? no, non se ne parla, grazie. E allora?
S’aspetta il giorno per vaporare un po’ i dilemmi, per farsi prendere dal vortice del fare. Del dire. Del dare.
E poi, tanto, il rimuginio a che vale?
Al lavoro dunque!
Gli astri transitano. È loro facoltà. E tutto scorre, dice. No?
…
…
…
(by poetella)
19 martedì Mag 2020
Posted poesia
in.
.
Ok. Ho meditato.
Risolto.
.
.
.
19 martedì Mag 2020
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Voglio starmene così
non c’è bisogno d’interpellare il Saggio de I Ching
me ne sto in silenzio e Gould fa il resto
non c’è bisogno d’intavolare discussioni
di ricercare motivazioni
di stabilire strategie di successo.
Me ne sto così e fuori non fa caldo – non è mica poco! –
e le rose continuano a fiorire
e il libro che sto leggendo ha ancora pagine e pagine da regalarmi
senza chiedere.
È tutto a posto. Sono pronta.
…
…
…
(by poetella)
19 martedì Mag 2020
Posted poesia
inSto meditando…
Ci sono quasi…
…
…
…
( by poetella)
18 lunedì Mag 2020
Posted poesia
inQuesti versi di Villalta… tutte le volte che li leggi… ahhhhh!
Posso aggiungere solo che incontro
sullo stradone ogni mattina
i pioppi, e uno per uno
fogliano lenti e insieme fanno il tempo.
Ogni giorno anche loro cambiano,
li indovino nel verde più intenso
(vorrei fermarmi, guardarli uno per uno)
e quando ritorno, ogni giorno, nell’altro senso,
li perdo – e allora penso: passano.
Gian Mario Villalta (Visinale di Pasiano, 1959), da Vanità della mente (Mondadori, 2011)
18 lunedì Mag 2020
Posted poesia
ins’è aperta!
(foto di poetella)