• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: febbraio 2020

le revisioni continuano…

29 sabato Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

img_48433foto di poetella

.

Come tutto mi canta semplice, vigoroso, soffia fiato da maestro, tutto  bello armonizzato-accordato, un po’ disordinato scapigliato, impastato di luce al mio dentro musicante di laudi di grazie di kyrie eleison

[… anche tu, m’hai detto. Anche tu]

 Come si danno la mano una via l’altra una via l’altra a cerchio i colori le gemme gli strascichi di odori di suoni di luci sfamano i pensieri queste peripezie delle nubi bianche come spose e la festa la festa è tutta vicina. Di più.

Mi vapora primavera di gioia espansa. Ficcata in petto coccarda d’amore. Quest’amore a germinare radicare dilagare toccando svegliando

scuotendo. Svelando-si

…

…

…

(by poetella)

(scritto circa otto anni fa… e un po’ rivisto nell’impaginazione…)

Ascolta poetella

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

per chi…

29 sabato Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

…volesse mettersi questa meraviglia in sottofondo, magari leggendo… o scrivendo… ecco a voi

il Divino!

e buon ascolto da

…

…

…

(poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vorrei…

28 venerdì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

occhi verdi(foto di poetella)

.

Vorrei mi vedessi quando cammino

svelta

con te dipinto dentro come un ricamo

vorrei leggessi l’allegria dei passi

mentre l’aria mi si chiude dietro e ti conserva.

.

Vorrei mi sentissi canticchiare in silenzio la bellezza

di questo noi che mi fa musica

…

…

…

(by poetella)

dal blog di Claudio…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bellissimo…

28 venerdì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

(foto di poetella)
.

… camminare tutta elegante nel sole con due pacchettini in mano, uno della profumeria, uno di biancheria intima di seta e pizzo.
Bellissimo essere donna.

…
…
…



(by poetella)

 


 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

due chiacchiere tra sorelle…

27 giovedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

“No, senti, mica puoi farla così lunga…”“(…)“Ma sì, tiritì, taratà. Che lagna che sei!”“(?)”“Sempre co’ gli stessi discorsi. Sempre prediche. Sempre attenta qua, attenta là.”“(…)”“Sì, sì, sbuffa. È così. Come dico io. E poi, senti, ti annoi, dici. Sempre che ti annoi. No, non dire che non è vero. Sei una lagnosa. Predichi e poi dici che ti annoi…”“Ma…”“No, niente ma. Lo sai come si fa a non annoiarsi? Ci si trova un bell’amante, magari anche più giovane, e che ci sappia davvero fare, certo che esistono, so’ rari ma esistono. Poi ci si vede meno, molto meno di quanto si vorrebbe e ci si lascia sempre con un semino di desiderio. Che non finisce mai, non si esaurisce mai. Ecco come si fa.”“(…)” “Mi guardi? Certo. Proprio come faccio io. Qualcosa da dire? A, ecco. Tutto ok, allora.

Tutto ok”

…

…

…

(by poetella)

(e niente foto)

Vabbè, mettiamo una foto dal web… per il riccio…gggg-kNbB-U31202145649712dk-656x492@Corriere-Web-Sezioni

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricettina…

26 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

(foto di poetella)

.

Fiori di zucca ripieni di tonno e patate.

Ingredienti:

fiori di zucca, quantità a piacere.

Per il ripieno:

Una patata media precedentemente lessata.

Tonno sott’olio.

Un po’ di pane grattugiato.

.

Posizionare i fiori così riempiti su una teglia rivestita di carta da forno. Aggiungere un po’di passata di pomodoro (io avevo una salsa leggera già pronta per la pastasciutta), un filino d’olio e una spolverata di origano…In forno una mezz’oretta

e buon appetito!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

buongiorno in jazz…

26 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

trovato nel blog del riccio… questa chicchetta!

da non perdere!

 

e buon ascolto!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un lavoretto rivisto…

25 martedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

copia-di-img_1440(foto di poetella)

.

………………………………………………… Sono tutta parole e parole, filigrana d’accenti, cantilena lenta lenta di respiri da tenere e rilasciare

Sono tutta una lingua antica, una lingua dolce appena nata, deciframi studiami traduci, comprendi i passaggi più oscuri, comprendi i non detti, i segreti smaniosi, comprendi i sussurri, i canti.

…………………………………………………………… Ritrova la chiave del tutto. È canto poetico è verso è rima. Leggimi. Scorri col dito su ogni parola. Scorri con gli occhi su ogni puntino letterina virgolina. Tienimi sulle gambe dei sogni.

Leggi e rileggi l’inizio e la fine. Fa da padrone

Il mio libro è tuo. Leggi il durante il quando il quanto, leggi il come, il come vuoi tu

Ché sì, a te. Sempre sì. Stregati, adesso.

 

Assorbimi in ogni silenzio/buio/ fiato che manca. Fiato che torna sospiro. Sfogliami fino a notte e oltre, oltre la notte e tutte le albe.

E imparami. Impara i passaggi più belli. Insegnami i versi più arditi. Fino all’ultimo accento. Fino all’ultimo punto.

 Poi posa il libro sul petto e riposa. 

Lascialo – lasciami lì. Dormiamo, adesso.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

aspettando la sera…

24 lunedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

giardino-ridotta(foto di poetella)

.

Non c’è da fare più stasera che bere questa tisana profumata d’erbe che non riconoscerei nel prato se nel prato potessi, adesso.

Non riconoscerei ché non conosco erbe e alberi. Ignoro i loro nomi. Sono una cittadina.

 E sì che li guardo gli alberi, mi sembra abbiano occhi, gli alberi e una vita cosciente tra volute di corteccia e rami e l’erba, poi, l’erba mi stupisce sempre con tutti quei suoi verdi di grande fantasia. Libera tavolozza, l’erba. Grafia d’eccellenza.

Ma non ce n’è ora che nella mia tisaniera gialla, erba a  stordirsi d’acqua calda e rinvenire e riprendersi il profumo del prato e ridarmelo generosa mentre c’è tempo per ascoltare il suono dei miei pensieri lenti che gocciano un po’ aspettando che si sciolga la notte e poi il giorno di faccende tra macchine e sampietrini scuri e vociare inconcludente.

Aspettando che…

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi Liszt…

24 lunedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

dall’interessantissimo blog di Nicotano, diesis&bemolle

Mizuho Nakada, pianoforte (bravissima!)

si consiglia andare al blog di Nicotano, per maggiori informazioni a riguardo, a chi fosse interessato alla musica! e buon ascolto da

…

…

…

(poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

cinque anni fa… pure i cinesi ce se so’ messi!

23 domenica Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

https://poetella.files.wordpress.com/2015/02/23655176-dragon-and-tiger-yin-yang-symbol-of-harmony-and-balance-stock-vector.jpg

(rielaborazione dal web)

.

 

Noi siamo del Drago, dice.
Che? Fa lei.
Il Drago. L’oroscopo cinese. Risponde. E fuma la sua stupida sigaretta elettronica.

Mbeh? La guarda curiosa. Chissà dove vuole andare a parare, pensa.
Te lo sai con chi va alla grande il Drago? Insiste quella.
Ma che mi frega del Drago! Fa lei. E s’accende una sigaretta. Vera. Se devo fumare fumo davvero, pensa. Se no, niente. O come dico io o niente. Tutto così.
Con la Tigre. Con la Tigre è il massimo! glielo dice lo stesso. Tanto, quando si fissa…
Poi, Te lo sai lui di che segno è? chiede,  vocetta suadente.

Ma che cacchio ne so d’oroscopi cinesi, risponde. E dai!
E poi non ci devo pensare più e te insisti. E dai, no! E fuma.

Vediamo? Calcoliamo? Proprio quella non molla.
Lei muove il ciocchetto di legno nel fuoco. Le piace giocare col fuoco. A casa non ce l’ha il camino. E quando viene qui, gioca.

L’altra sta inserendo i dati nelle caselline, occhi fissi al display. Giorno di nascita. Mese. Anno.
Clicca calcola. Zac

Tigre.

Ecco fatto. Fa lei. Pure i cinesi ci si mettono. Ma piantala, va… che mica c’avevo bisogno dei cinesi io. Piantala.

Sei una fetente. E le sorride. Poi non sorride più.

E, dico io, fa. Perché. Cazzo. Perché!
…
…
…

(by poetella)

P.s.

(i cinesi c’azzeccano co’ gli oroscopi! 😉 )

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tanto tempo fa…

22 sabato Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

(foto di poetella)

Più di sette anni fa scrivevo questo…

.

E chiudiamola ‘sta ferita.

Basta. Ora no. Basta pensarci.

Ti devi distrarre, carina. Non ci badare. Lascia che stia lì, un buco che s’allarga. Attesa.

Dice, sono avvezze all’attesa, le donne. Ce l’hanno nel DNA, loro. Pazienti.

La pila sul fuoco, piano piano.

I panni che s’asciugano. Piano piano.

Il pane che lievita, silenzioso, di notte. Piano piano.

Il ventre che lievita. Piano piano.

Sanno aspettare. Le donne. Abituate.

E allora, guarda. Organizzati.

Lista della spesa. Che se no, con quella testa per aria…

Scrivici bene tutto: pane, latte, stuzzicadenti. Pizza bianca e rossa. Pizzette. Baccalà. E pure le olive di Gaeta. I capperi, no. Ci sono. Crostatine. Lievito per i dolci. Ferramenta: tappo per lavandino cucina.

Tappo per questo mio cuore che mi sta scappando via.

Farmacia: tisana rilassante, anti ansia, anti desiderio. Chissà se martedì…

Zitta! Non ci pensare. Continua a buttare giù ‘sta cazzo di lista. Fettine vitella per involtini. Ah, sì, sedano, che è finito. Fragole, rosse rosse. No, la tua bocca, no, non è rossa. È rosa, rosa pesca, rosa salmone, rosellina tua bocca bella bella. Pare un acquerello. Che se avessi tempo, da te, ti dipingerei. Le tue labbra, frescomorbidoumidodolce.

E dai! Basta. Scrivi. Fragole, dicevo, nespole. Ci sono le nespole. L’ho viste nel cesto del fruttivendolo a via Monrovalle, ieri.

Ci sono le nespole, agro-dolce-succoso. I tuoi baci. I baci che ti darò. Che era ancora inverno di mele e arance e odore di camino. E adesso le nespole. Quasi estate!

Insomma, basta! Non ci pensare, che poi, se martedì non…

Se martedì scoppia la guerra, se crolla una diga che non c’è, se s’allaga tutta Roma, se cadi dalle scale e ti spacchi la testa, carina mia, se prendi solo una storta, una brutta storta che non puoi camminare, o solo camminare zoppicando forte, se c’è lo sciopero dell’ATAC, se c’è lo sciopero anche dei taxi, se crolla la casa per le vibrazioni della metro, se…

se crolla, o solo si sposta il sole e la luna e l’altre stelle, se crolla pure la terra e tutti giù per terra!

Se…ma no. Non succederà niente, via.

Stavolta non succederà niente, cazzo. Stavolta, no.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma da dove viene…

21 venerdì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

(foto di poetella)

.

Ma da dove viene

quest’onda di tenerezza

quest’aria pulita questo frullio di gioia.

.

Quanto sei sciocca, carina

Guardati. Lascia stare il fuori.

E comunque zitta.

Gli dei sono invidiosi

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Chelsea Hotel 2 – Adam Cohen, Lana Del Rey

21 venerdì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

emozionantissima…
Musica, testo e voci!

Il Canto delle Muse

una canzone composta da Leonard Cohen che narra la fugace relazione avuta con la cantante Janis Joplin all’Hotel Chelsea, un noto albergo di Manhattan costruito tra il 1883 e il 1885; l’albergo ha ospitato nel tempo numerosi poeti, scrittori e vari artisti. All’epoca era una delle costruzioni più alte della città,e per citare alcuni personaggi che vi soggiornarono si ricordano Mark Twain, Sid Vicious,bassita dei Sex Pistols che lì accoltellò la sua ragazza. E poi Jimi Hendrix, Jane Fonda, Jackson Pollock, Jeff Beck, Andy Warhol, Janis Joplin e Uma Thurman. Anche Cohen rimase affascinato da questo luogo di cui disse:
“Il Chelsea è uno di quegli hotel che possiede tutte le caratteristiche che amo in un albergo. Adoro gli hotel dove, alle quattro del mattino, puoi portarti in stanza un nano, un orso e quattro donne senza che gliene freghi niente a nessuno.”
La canzone però non fu scritta al…

View original post 595 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché vorrei esserti…

20 giovedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

20190723_1554037562546969971435589.jpg

(foto di poetella)
.

Ché questa non è una poesia

piuttosto un desiderio.

Perché vorrei esserti soffio d’aria dalla finestra socchiusa

riflesso leggero tra una luce e l’altra

discreto, da non dover chiudere gli occhi

o suono lontano d’oboe

caldo, pacato, niente schiamazzi

e un tepore costante mai caldo, mai freddo

mai troppo.

Mai, mai troppo.

E sono così smisurata, invece

Così esageratamente sempre.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La grotte de Versailles

20 giovedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Robert de Visée

…che meraviglia! atmosfere straordinarie a corte di Luigi XIV

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musicalità di Sardegna…

19 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

ho trovato questo brano nel blog di marta…

lo trovo  di una musicalità commovente, direi struggente, su un testo intenso (ne ho letto la traduzione da marta, ché io la lingua di Sardegna, perché è una lingua, non un dialetto! non la capisco)

…

…

…

 

buon ascolto da poetella

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma ti pare?

19 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

Ieri mattina male male, dopo una nottataccia quasi insonne e fantasmi coi dentacci.

Poi, tu.

E stamattina sono un prato di margherite e papaveri nel sole.

Sei il mio santo.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando il rosso…

18 martedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

(foto di poetella)

.

Quando il rosso del cielo

ti si allarga in petto e dilaga

come pensare ad altro?

Solo a te. Allagata di tenerezza

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

stamattina…

17 lunedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

86735668_10220153742426068_4891466420086374400_o

e una mezz’ora dopo…

86719439_10220154252158811_8909197107592691712_o

eppure, vista da dietro i vetri e senza dover uscire… come mi piace la nebbia!

E’ come se tutto fosse possibile… No?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è sempre una voce in sottofondo…

16 domenica Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

sull'acqua(foto di poetella)

.

C’è sempre una voce in sottofondo, anima mia

un fruscio

un sussurro come di vento sull’acqua

 forse solo un’eco di ricordi

[a volte è  una raffica di attese]

comunque  la sento, non direi l’immagino, la sento

nel silenzio del crepuscolo solitario.

Somiglia alla tua.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

J. Savall – Lachrimae Caravaggio

15 sabato Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

questa è musica! Adoroooooooooo!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come se…

15 sabato Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

4ff0d9f3-1260-4073-b8c0-5c1f4f5c806c(foto di poetella)

.

 Come se bisbigliassero, come se ridacchiassero

piccole e bianche, tutte vicine a farsi animo, a fare gruppo, una gioiosa, incosciente comitiva  giovanissima e tenera, ancora inesperta, fragile, a farsi largo nel mondo, morbida e luminosa combriccola, un coro d’allegria a testolina all’aria sotto le fronde ombrose e l’azzurro.

stavano tutte lì, le piccole margherite. Per me?

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricordati che abbiamo due vite

14 venerdì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

molto interessante questo blog…

live&read

“Che cosa significa questa iscrizione “Ricordati che abbiamo due vite”?

“E? una vecchia massima di saggezza cinese: abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto di averne soltanto una”.

L’istante presente, Guillaume Musso

View original post

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che starà facendo adesso…

13 giovedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

primavera(foto di poetella)

 .

Che starà facendo adesso il mio Signore?

C’è un tepore innaturale nell’aria e già si schiudono gemme sull’albero davanti alla finestra, già vedo fiori

e che starò facendo, allora, il mio adorato Signore?

Non gli manderò neanche un pensiero per non appesantire il suo giorno di nostalgia. 

Solo letizia e tepore, nel tramonto di febbraio, luce chiara e cuore libero.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poetella consiglia…

12 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

(foto di poetella)

.

Delizioso piccolo libro. Si legge in due ore.

Merita

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se non fosse che siamo a febbraio…

12 mercoledì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

1779797_10202545133741856_1292054611_n(foto di poetella)

.

 

Se non fosse che siamo a febbraio

ma sì, in pieno inverno, abbiamo dimenticato l’inverno? Le sciarpe, l’aria  gelata, le nuvolette di fiato, camminando, le mani in tasca. E la voglia di fare tutto di corsa, così, per scaldarsi.

 Se non fosse che siamo a febbraio invece

e quest’inverno è così strano, la finestra aperta alle quattro del pomeriggio, le maniche tirate su, il cielo azzurro azzurro, chiaro, che non ne vuole  sapere di lasciar avanzare la sera, figurati la notte  

E invece siamo proprio a febbraio

e come si fa a non averne paura, come si fa a dire, io non posso proprio dire, non posso esultare dicendo

Ma dai! E’ primavera!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anima mia, ma…

11 martedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

20200211_1627535089086178682466068(foto di poetella)

.

Anima mia

ma che vuoi che conti una foglia in più

sulla grande quercia

una ghianda in più.

Cosa vuoi che conti un pappagallino verde in più a tagliare il cielo

a riempire il nido. O una margherita in più

sul prato di primavera

o una stella in più nella sfolgorante maestosa via Lattea!

Basta che tutto questo esista.

E noi

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Proprio vero…

10 lunedì Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

(foto di poetella)

.

Camminare sotto la pioggerellina

piccola piccola come i baci sulle tempie che mi dai

a tempo fermo

a mondo assente

o quelle carezze delicate

sfioramenti sospiri delle mani

camminare sotto una pioggerellina impunita come il tuo viso da ragazzaccio

mi fa venire voglia di cantare.

E infatti canto.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La bambina guardava…

09 domenica Feb 2020

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

così, mi andava di ricordare la mamma… che, se ci fosse ancora, avrebbe compiuto da tre giorni 99 anni!

Poetella's Blog

12742019_10207659287152495_3950843392524469361_n

12717360_10207659284312424_1977344540185919463_n

(foto della mamma di poetella)

.

La bambina guardava la mamma Bella mamma, bella bella!
Coi capelli rossi come un’aureola di fuoco attorno alla neve della pelle, bella mamma col vestitino di piquè rosa pesco senza maniche e i sandaletti bianchi coi tacchi e lei a sua sorella Non ti mettere i sandaletti di mamma che li rovini! Piccoli piedi, mezzo sandalo vuoto, Non ti mettere la vestaglia di mamma di taffetà che ci fai le macchie. E quella, macchè!
Bella bella mamma, la più bella di tutte le mamme di tutte le compagnette, così smunte, così tutte uguali, così banali, così poco eleganti, col fazzoletto in testa, bella bella mamma professoressa e la tua?
La mia fa le scale.
Che vuol dire fa le scale?
Bella bella mamma che le scale le faceva al piano con la vestaglia di raso celeste lunga fino a terra e tutte onde, come…

View original post 114 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.672 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
febbraio: 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: