• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: novembre 2015

E dunque quando vedo …

30 lunedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

gabbbiani, Ricordi, sogni

20151130_102309

(foto di poetella)

.
E dunque quando vedo qualcosa che mi fa sperare io
io che
non ho imparato ancora a starmene
buona e spogliarmi della voglia di fantasticherie
buona buona senza costruire capanne di cristallo e piume
d’alucce d’angelo
o improbabili velieri fantasma
saltarci su persino
andare lontano andare senza sapere
la strada del ritorno
io che
non ho imparato a farmi bastare il pane
senza vino e senza dolcetti
io che
sono ingorda sono testona sono
davvero da mettere in castigo dietro la lavagna
da mettermi una nota da sola
impunita bambina che non piange quasi mai.

Io, beh.
…
…
…

(by poetella)

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi ho visto un albero…

29 domenica Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

alberi, fotografia, non so il nome degli alberi

che mi ha incantato…

ma non so che albero sia.

Qualcuno mi aiuta?

20151129_12035120151129_120409

ve ne sarei grata…

e buona serata da poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ma…una foto…

26 giovedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

fotografia

11039273_10205950728319592_3459515135849924216_n

può diventare un quadro?

Forse sì, no?

‘notte

da poetella indaffarata che non riesce  scrivere

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando parte quella melodia …

23 lunedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 26 commenti

Quando parte quella melodia
nella suite per violoncello n° 1
e io cammino e il vento freddo
ha spazzato via tutte le nubi o quasi
e cala giù in picchiata
quasi a sfiorarmi la fronte con l’aria smossa
il solito gabbiano
allora penso che tutto potrebbe ancora accadere.

Potrei scoprire proprio oggi
un dolce che non ho mai assaggiato
ed eleggerlo a migliore di tutti
potrei veder scomparire quelle piccole rughe
ai lati degli occhi
potrei anche innamorarmi ancora
o, al limite
potresti tornare tu.

Poi la musica finisce
Il vento si ferma il cielo si chiude e
come direbbe Carver

tutto torna come prima
…
…
…

(by poetella)

 

(un video di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mentre scrivo quando…

21 sabato Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

gabbiano, pace, piove, relax, serenità

20151121_115055(foto rielaborata di poetella)
.

Mentre scrivo quando mi fermo
e guardo fuori tutto si muove
tutta un’agitazione. Le foglie
i rami – vento! Un foglio di carta in volo
un cagnetto bianco
tutto vibra sfreccia scorre
le macchine
due ragazzine a passo nervoso il postino
col cappuccio tirato su
e piove.

Intanto il gigantesco gabbiano taglia
lo spicchio di cielo
flap
e pare non si accorga
di quel tramestio pare
voli tra le gocce largo e solenne
pare si metta poi in fuga dal mio sguardo
rifaccia un vecchio gioco
e nessuna piuma che si perda nell’aria
nessun segno rimasto a cesura
mentre chino il capo e torno
a scrivere

tirando una linea tra me e lui.
…
…
…

(by poetella)

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sta pesante oggi …

20 venerdì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

attesa, cielo, nubi, pioggia

 

cielo infocato(foto di poetella)

.

Sta pesante oggi il cielo
sta greve sul volo del merlo
schiaccia le ali impasta
nubi e sospiri e s’aspetta

s’aspetta lo scroscio – vieni!
che alleggerisca il petto
che sfiati la sacca d’ombra che inzuppi
e lavi e levi
e liberi il respiro gli occhi le mani

innalzi sciolga. Sublimi
…
…
…

(by poetella)

pioviccica

(foto rielaborata di poetella)

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la Bellezza ci salverà?

18 mercoledì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

Tag

bellezza, fotografia, speranza

20151118_113740

(foto di poetella)

 

… non credo, comunque

 

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

buona notte…

17 martedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

fotografia

20151117_213351

da poetella…

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché vedi, sì, sarà anche vero quello che …

17 martedì Nov 2015

Posted by poetella in nostalgia, poesia

≈ 3 commenti

Tag

amore, fine di un amore, nostalgia, temporale

nubi-bianche-nere1

(foto di poetella)

 

 

Perché vedi, sì, sarà anche vero quello che dicevi.

Energia pura, dicevi.

Sei energia pura!

Ma lo vedi come sto appesa a queste nubi nere nere

mentre vanno a tuffarsi in quelle bianche, ingenue, sprovvedute

scolarette col grembiule nero e il fiocco rosa

e adesso  mi sporco le scarpette bianche e speriamo di no.

 

Lo vedi come aspetto lo scontro? Spio i moti del vento?

 

Che sia per ricaricarmi, questa voglia di burrasca?

Per aderire a quel poster con la Vittoria che  mi sono dipinta a tempera tra un pensiero e l’altro? Certe  volte non lo vedo bene.

E per copiare devi avere il modello ben visibile. Alla giusta distanza, poi.

Non so lavorare a memoria, io. Uno sguardo al modello, uno al lavoro. Che procede.

 

E basterà questo temporale a schiarirmi la tavolozza?

A sciacquare i pennelli e lavare le vaschette?

Ricominciare da capo?

L’energia, ammesso che sia energia la mia, poi va utilizzata. Ovvio. E bene.

Immobili, non ti serve.

L’energia, ammesso che sia energia e che io la possieda veramente, va ricaricata, inoltre,

ogni tanto.

 

Ma tu sei ormai così  lontano, amore mio. Così perduto.

 

Dall’altra parte del mondo.

Dall’altra parte  del temporale. Che spero scrosci.

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Io sento che non devo più…

16 lunedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

pace, papà, Ricordi

20151114_140338(foto di poetella)

.
Io sento che non devo più
sento che ora niente più pena
sento come una pace larga
sento che non hai freddo, mai più freddo
nella tua camicia a maniche corte
niente più correre a cercare la giacca da camera
a quadri rossi e blu – ma dove sarà mai?- mai più
intrappolato in quel freddo
intrappolato in quel letto
niente più hai mangiato? E scendere a comprare
un gelato
che quello sì! Un cucchiaino e Bravo!
un cucchiaino e Bravo!
Mai più la voce forte
per arrivarti al cuore indolenzito
mai più paura di quelle piaghe
che non vedi
di quelle mani gelate
tanto belle ancora le tue belle mani!

mai più il tuo sguardo al passato
il presente annacquato il futuro
un velo nero
e niente più foto dei miei fiori da farti vedere
però.
Mai più, papà.

E chissà se…
…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musica… alla grande!

15 domenica Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

Tag

musica

.

e buon ascolto, da poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella autunnale…

14 sabato Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

io

io 14.11.2015

e ciao…

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lei aveva pensato che non…

14 sabato Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, bellezza, buona notte, fiori

20151113_183721(foto di poetella)
.
.

Lei aveva pensato che non
aveva pensato che mai più
che mai ormai più
eppure
eppure guardando i suoi fiori
guardando il dentro dei
esattamente il dentro del cuore dei fiori
sulle luci della notte
guardando la fiamma dei fiori
lo scoppio di rosso dei fiori
allora lei aveva sentito che braccia
braccia e gambe
gambe e occhi
occhi e labbra e cuore e petali
e foglie e rami e rametti giù
giù fino alla radice
della notte
tutto assieme non fosse altro
non fosse potuto essere altro che
un canto all’unisono
potente una preghiera
un ode un verso
un alleluia nel rifiorente mare

dell’amorosa meraviglia.
…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sospettavo d’essermi…

13 venerdì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

fine di un amore, mai più, paura, perdersi

nebbia(foto di poetella)
.
Sospettavo d’essermi persa
mi vedevo persa sperduta scalzata
dal divino progetto misterioso
della gioia sottratte le ali
spezzato lo specchio muto il suo dire
sei la più bella.

Mi credevo sfumata evaporata sradicate
le antenne sospesi i segnali
i richiami d’amore.
Un labirinto la vita
senza mappa – tutte cancellature-
sottolineati i vuoti
cerchiati fossati e abissi

velati i confini annacquati

salati di lacrime
…
…
…

(by poetella)
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il primo freddo oggi eppure…

12 giovedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

arriva l'inverno, ciclamini, flettersi al vento, freddo, meno male

20151112_195107(foto di poetella)

.
Il primo freddo oggi eppure
ho voglia di parlare del semplice
che mi ride dal piccolo vaso
mistero colorato
del giovane ciclamino
amante nell’inverno
di mattine cristalline di notti e lune e stelle fredde
di cielo che è battito accelerato vasto d’aria
vasto di voli fuggitivi
che dove correranno mai dove
scapperanno che qui è così bello
al mattino la brina che addobba il prato
senza fiocchi e senza stelle
neanche vischio finto regali incoccardati.

Piccoli carnosi fiori bocche colorate
inumidite dal bacio del freddo
invidio il vostro stare eretti elastici
flessuosi.
senza temere vento
senza spezzarvi

sussurrando a intermittenza
…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poi non datemi giù per…

11 mercoledì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

amore, bellezza, Ricordi

20150419_112945(foto di poetella)

.
Poi non datemi giù per questo andare
a ripescare a piene mani
grumi di ricordi delle ore
che erano guizzi di fiamma non
esisteva il buio
ma scrosci accecanti un pattinare sulla lastra
del cielo
schiaffi di vento
ventate di desiderio desideri
d’infinito infinite le sfumature della gioia.

Mi sia concesso almeno di andare
a riguardare quello stare
appesi all’amore come stelle
filanti sul soffitto dei giorni
ciondolando tra un bacio e l’altro
musicali persi tra i pianeti e gli astri
senza voglia di tornare
senza nemmeno un ma, nemmeno un se.

E ora, poi, che fa quasi freddo.
…
…
…

(by poetella)

Wagner – Song to the evening star

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stropicciato usurato svenduto…

10 martedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

Tag

fine di un amore

kapotte_kom_02(foto dal web)
.
Stropicciato usurato svenduto
poi ricomprato a prezzo raddoppiato
doppi pianti doppie rabbie doppia delusione
doppiamente incatenato
incaprettato imbavagliato
mano sulla bocca
mano sugli occhi
triturato marcito poi rinvigorito nel dolore
infiocchettato
rinnovato ringiovanito poi ancora
massacrato sfigurato dilaniato
spezzettato
stritolato scagliato per terra
tazzina di porcellana fine scompagnata
senza piattino poi scheggiata crepata
e poi infranta
questo amore che adesso che ci faccio
questo amore dannato insensato

che non finisce mai.
…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

leggendo Gide…

09 lunedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

Andrè Gide, attesa, foglia di platano, speranza

https://poetella.files.wordpress.com/2013/09/foglia.jpg

(foto di poetella)

 

 

…ti parlerò delle attese.

Ho veduto la pianura, durante l’estate, attendere;

attendere un po’ di pioggia.

La polvere delle strade s’era fatta troppo leggera,

e ogni soffio la sollevava.

Non era più nemmeno un desiderio;

era un’inquietudine;

 

ma non è forse inquietudine ogni desiderio, dico io? E non è desiderio ogni inquietudine? Cosa m’impedisce di starmene buona come una gatta al caldo, con gli occhi socchiusi e le unghie ritratte, morbida morbida senza aspettare carezze alla gola o sul tondo della testa, senza aspettare richiami a voce o a gesti, pesante e tiepida e immobile, senza vibrazioni, senza pretese.

Cosa m’impedisce di gustare la preziosità del niente, fare tesoro del niente come un immenso forziere dimenticato da corsari frettolosi e generosi e sconosciuti, pieno di perle e fogli bianchi e pagine immense con minuscole lettere col cuore di fuoco o magari d’acqua. O di vento. O di sole.

 

 

   Ho visto il cielo fremere d’attesa per l’alba.

Ad una ad una le stelle scolorivano.

I prati erano madidi di rugiada;

l’aria non aveva che glaciali carezze.

Parve per qualche tempo che, indistinta, la vita

volesse indugiare nel sonno,

e il mio capo ancora affaticato si colmava di torpore.

Salii fino al margine del bosco;

mi sedetti;

tutti gli animali ripresero festosi il loro lavoro

nella certezza del giorno imminente,

e il mistero della vita ricominciò a diffondersi tra foglia e foglia.

 – poi si fece giorno.

 

 

C’è meraviglia, sospensione di dolore, respiro estremamente lento per non smuovere l’aria che sembrerebbe carica di promesse che non sì ha diritto di pretendere, c’è ineffabile stupore in qualunque attesa, che tutta la pace, tutta la calma, tutte le certezze del mondo non potrebbero mai regalare.

Siamo un tempo in levare, noi.

Noi no. Noi non possiamo vivere come una foglia di platano che segue la danza dei suoi colori, verde cupo, più chiaro, giallo, rossastro. Violetto, ocra…e pluf…via nel vento.

No. Noi no. Noi viviamo i lunghissimi tempi dell’attesa come se fossero attimi incatenati uno all’altro, filari di stelle filanti, quelle che facevamo da piccoli in attesa delle feste di carnevale. Ognuno, ogni attimo di un colore.

Ognuno, ogni attimo a legare.

Ognuno, ogni attimo a proseguire.

Mille vibrazioni piene. La conta cantata del tempo

 

Poi, tanto, si farà giorno…

…

…

…

(by poetella)

 

I brani in grassetto tratti da

“I nutrimenti terrestri” di Andrè Gide.

 

 

 

 Debussy – Reverie

.

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi a spasso…

08 domenica Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

mostre, Palazzo delle Esposizioni

a spasso

verso una splendida tripla mostra

Impressionisti e moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington

e c’erano propio tutti, o quasi… mi sono abbuffata di Degas, Manet, Monet, Van Gogh, Cezanne, e poi Sisley e Renoir e Modigliani e persino Picasso e Delacroix ed El Greco (dice, ma che c’entra? Beh… non lo so, ma c’era ed era stupendo!)

e poi, sempre all’Esposizioni, un’altra mostra, davvero suggestiva

Russia on the road (1920-1990)

e lì un quadro che m’ha deliziato. Non chiedetemi l’autore, ché non me lo sono scritto ed era un nome complicatissimo…

ecco il quadro.

(scusatemi per la foto… ma temevo di essere bloccata ed ho scattato al volo…)

20151108_105642 20151108_105604

fantastico! Volti caratterizzati… psicologicamente individuati. Ceti sociali vari accostati sulla scala mobile della metro di Mosca. M’ha devvero stregato.

come quest’altro, logo della mostra

Nissky_980_banner

per finire, poi, al piano di sopra, un’esplosione di eleganza. Mobili, ceramiche e vetri, tele meravigliose stupendamente collocate…

nella mostra

Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940

insomma… una mattinata di domenica che è stata davvero una chicca. Chi può… vada! merita!

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Serena? ma sì, certo, serena…

07 sabato Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, felicità, serenità

20150808_100203(foto di poetella)

Serena? ma sì, certo, serena!
Che poi, vedi, ogni giorno, ogni mattina, uscendo, straordinariamente stupisco. Un tale scintillio in giardino.
Verdi, quei verdi tutti diversi, luccicare di foglie e i fiori, le rose, ancora le rose!  Dopo tutto quel caldo! e la siepe ordinata, disegnata. Cornice equilibrata di un sogno

Il cielo poi! Ah, il cielo!
Per non dire di quel volo di pappagallini gialli e verdi, vedessi! macchiette mobili, guizzanti come una risata, che li ho contati, sai? parevano cento, ma erano solo 9. Come che ne so? So contare, sai? per esempio, 416, bel numero, vero? Equilibrato. Pari,  dispari,  pari.

E domani saranno 417, ancora più bello. E poi 418. Bei numeri, no? Dillo.

Ah! i numeri…

No, ma no! non belli come i pappagallini. Quelli erano gialli e verdi e volavano via felici. Questi, invece. Questi non volano. E non sono gialli e verdi. Sono grigi.
Al massimo marroni. Direi neri. Meglio.

Stupisco, comunque, di come i miei occhi riescano a cogliere questo intorno come fosse  più colorato, più acceso, fiammante. Da un po’.
Ma sì, certo, il cristallino nuovo fa il suo dovere.
E se non fosse solo…
Se davvero i colori si fossero accordati tra loro, un muto patto, per esaltarsi uno con l’altro, per sorreggersi, per muoversi a soccorso, fratelli.
Se fossero i colori che c’insegnano la via?
Starei a guardare per ore questi verdi, e i rosa, e i gialli. Guardare mi distende il diaframma.
Serena, sì. Certo.

Felice, chiedi? No. Felice no. Ormai mai più.
…
…
…

(by poetella)

Franz Liszt – Un Sospiro
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Musica!

06 venerdì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

Bach, musica

e buona notte!

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

stamattina…

06 venerdì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

fotografia

.

.

il giardino di scuola

cantava…

20151105_133255

(foto di poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

preghiera dell’impossibile…

05 giovedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, ma tanto a che serve..., nostalgia

20151105_133738

(foto di poetella)

.

Tuttavia potresti scrivermi, dai

anche se è scesa la notte

spenti i fanali

non c’è luna né stelle

e i pianeti ci nascondono la loro danza.

 

Mandami magari un messaggero

l’accoglierò alla cieca

parlagli della potenzialità dei ritorni

o delle fughe. Fatti sentire.

Smuovimi l’aria attorno

con qualcosa di alato

manda un segnale un segno una traccia

in aria

chiamami per nome

– lo ricordi? Come fai a dimenticare?-

parole di vapore di nebbia di nuvola

saprò decifrare. Fammi un cenno

manda un richiamo

un suono

un arpeggio di desiderio – te n’è rimasto ancora? –

 

non chiederò giustificazioni

plausibili.

 

Mi farò bastare persino l’effimero.

…

…

…

 

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ma io dico…

04 mercoledì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 26 commenti

Tag

Andrea Chenier, Bernardo De Muro, musica, stirare, vincere la noia

20151104_165303

(foto di poetella)

.

stirare mentre si ascolta De Muro che canta lo Chenier…

non ha prezzo!

O no?

ditemi voi…

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il calendario fermo a maggio…

03 martedì Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 18 commenti

Tag

fine di una vita, la vostra casa, mamma e papà, Ricordi

Appartamento_vendita_Roma_foto_444343143

(foto di poetella)
.

Il calendario fermo a maggio. Nella cucina vuota.
Solo quello. La casa ormai oscurata. Qualcun altro le darà luce. Poi.
Forse.
Anzi, sicuro.
Altra luce. Altre voci. Altre storie.
Di quello che era vostro, più niente.
Solo il calendario fermo a maggio.
Fatica e anni per mettere tutto insieme. Una vita. Lunga. Lunghissima.
E ora più niente.
Tutto quello che resta, in testa. Ricordi.
Lei che cantava al piano. Che non c’è più. Lo suoneranno altre mani. Giovani.
In un’altra casa.
Lui che scriveva. Alla scrivania. Anche lei non c’è più.
Le cose usate, conservate, custodite. Più niente.
Qualcosa da trattenere.
Qualcosa da dare via.
Qualcosa da vendere.
Molto da buttare. Spandere. Riciclare.

Nella casa, buio e silenzio.
Una strana inquietudine a chiudere la porta. Per l’ultima volta.

Ho guardato nel mio portafoglio la tua foto. Più tardi. Sorridevi, papà.

Mi dicevi Brava! Hai fatto tutto per bene. Sono contento.

Adesso riposo un po’.
…
…
…

(by poetella)

2015-06-06 20.19.51
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la foto della domenica…

01 domenica Nov 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

fotografia

12049739_10206955640601771_4763449800464888278_n

(foto di poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
novembre: 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: