• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi del giorno: 1 febbraio 2016

Dieci euro e sessanta per…

01 lunedì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

amore, antonio lobo antunes, felicità, leggere

20160201_103352

(foto di poetella)
.

……………………….. Dieci euro e sessanta per la felicità. E lei leggeva mentre
– Le verifiche non le ha volute mai fare-
……………………………………………………………lei leggeva mentre
– fa troppe assenza, non si impegna, non gli importa niente della scuola-
e intanto lei leggeva, in sala professori, col chiacchiericcio sterile, come un
ronzio di frigorifero nella notte, borbottante e fastidioso, lei leggeva aspettando
l’ora di inizio del suo scrutinio, uno già fatto, ora di là che si sbranavano
discutendo dei destini di alunni sconosciuti, per lei, non suoi e lei leggeva e
si beava di quelle parole tutte al posto giusto, né una in più, né una in meno,
tutte così fluide, così poetiche nella loro crudezza di pietra levigata e tagliente
impietosa come la vita, come l’amore perduto
………………………….…………………………………….……….lei leggeva mentre
– ieri ho visto un bel film e
– dai, che film? Racconta
…………………………………………………lei continuava ostinatamente
a leggere quel libro che erano cinque anni che cercava e sempre
Libro momentaneamente non disponibile
Clicchi qui, La avviseremo non appena il prodotto sarà disponibile.
E mai disponibile. Mai avvisata. Poi, finalmente, trovato. Usato.
10 euro e sessanta.
10 euro e sessanta, la felicità.
…………………………………………………………….. e mentre lei leggeva
dimentica della noia, dimentica del dolore alla schiena che la torturava
dal giorno prima, dimentica dell’amore, del tempo e dello spazio,
mentre leggeva pensava

che tu sia benedetto Antonio Lobo Antunes. Ovunque tu sia, che tu sia benedetto.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E lei, mentre passava il…

01 lunedì Feb 2016

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

amore, giovinezza e vecchiaia, musica, rughe, specchiera antica

2

(foto di poetella)
.
.

………………………….…..……… E lei, mentre passava il panno giallo in
microfibra sulla specchiera antica, mentre alitava sul vetro e con lievi
movimenti circolari vedeva riapparire il suo viso nitidamente come
nitide vedeva quelle piccole rughe ai lati degli occhi ed una appena
percettibile cedevolezza nel contorno del viso
………………………………….……………. mentre si fermava ad osservare
l’attaccatura dei capelli che cominciava a indietreggiare sulla fronte
come l’onda sulla riva, lentamente, malinconicamente
…………………………………………..………… mentre intanto continuava a
lucidare a far splendere tenacemente quell’odioso rivelatore del tempo
spandendo e tirando via morbidamente quel vapore, quelle nuvole
di fiato che come la nebbia allentavano la percezione del tempo,
dello spazio, del dolore per il prima lontano, sempre più
lontano e irrecuperabile come un anello caduto in un pozzo e perso
per sempre
……………………………………………….. mentre non poteva fare a meno
di costatare che il tempo non è affatto galantuomo come si dice,
ma perché poi si dirà che è galantuomo? il tempo è un mostro a mille
bocche che divora bellezza e luce e si nutre della tua allegria fino
a finirsela tutta, ingordo, sbavando
……………………………………………….. mentre tutti questi non proprio
ridenti pensieri le roteavano assieme alla mano sulla specchiera antica,
s’era improvvisamente detta Ma tu hai amato. Tu hai saputo,

tu sai cos’è amare. E aveva impercettibilmente sorriso
…
…
…

(by poetella)

(e dire che questa la suonavo così bene! Devo ricominciare proprio a suonare… devo!).

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 241.011 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.742 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Leggevo della serenità delle…
nerodavideazzurro su Leggevo della serenità delle…
poetella su Domandina agli esperti…
Sossu su Domandina agli esperti…
poetella su Domandina agli esperti…
Ehipenny su Domandina agli esperti…
poetella su Leggevo della serenità delle…
bruno bedoni su Leggevo della serenità delle…
almerighi su Domandina agli esperti…
poetella su Domandina agli esperti…
almerighi su Domandina agli esperti…
poetella su Domandina agli esperti…
Luigi Maria Corsanic… su Domandina agli esperti…
marcello comitini su Domandina agli esperti…
poetella su Domandina agli esperti…

Articoli recenti

  • Leggevo della serenità delle nubi…
  • Domandina agli esperti…
  • Desiderio…
  • Pensavo, anni fa…
  • Gualtieri – legge poetella
  • Sto qui ad accollarmi fagotti…
  • Pensierino della sera…
  • quando esco in balcone…
  • Certe volte lei sentiva in petto…
  • Non è che sempre riuscisse a…
febbraio: 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.742 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: