(foto di poetella)
.
…………………………………………………………………………….. Per sei anni e mezzo
ho camminato sfiorando la terra incurante delle crepe sull’asfalto, dei ciuffi di margherite spuntati ai margini dei marciapiedi, dei rumori del traffico, degli strilli forsennati delle ambulanze, dell’abbaiare dei cani, avvolta nella musica dolce che faceva la mia speranza
di vederti, amore mio, avvolta nel tepore dell’ultimo ricordo che sarebbe stato presto rimpiazzato da un altro
e poi da un altro, certa dello scorrere fluido dei miei giorni sull’onda dell’attesa di te
………………………………………………………………………….…….. Per sei anni e mezzo
ho lucidato la mia immagine riflessa nei tuoi occhi e brillava, come brillava! come brillo ancora, brillo, sai? se ricordo qualcuno di quei giorni profumati di giovinezza.
Sei la mia eterna giovinezza t’ho detto una volta e tu, toccandomi la fronte e poi il seno proprio a sinistra dove sotto batte il cuore hai detto La tua giovinezza è qui e qui.
E sorridevi.
……………………………………………………………………………….. Per sei anni e mezzo
non ho mi temuto di perdere quella certezza di primavera e adesso, adesso dove, dov’è finita? Come può un inverno
essere irrimediabilmente eterno?
…
…
…
(by poetella)
.
.
E’ sicuramente una ferita profonda la tua. Il tuo è stato un grande amore cara.
"Mi piace""Mi piace"
No. Non è stato un grande amore, lilina…
E’ un grande amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo cara!!! :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
vorrei proporre, a margine di questo bel componimento poetico che è però anche una riflessione profonda sul problema della fine di una relazione amorosa, la visione di questa magnifica conferenza di Recalcati, che apprezzai di persona in quel di Sarzana nel 2014
"Mi piace"Piace a 1 persona
belloccio il dott. Recalcati…
Mi ricorda qualcuno…ma va?
Peccato non abbia gli occhi azzurri…
Lo sto ascoltando…
"Mi piace""Mi piace"
io, comunque, mai avuto paura dell’amore. E non voglio innamorarmi. Ché sono ancora innamorata. E lo sarò sempre. Altro che sei, diciotto mesi… per ora sono sette anni. Di cui sei e mezzo di dopamina alle stelle.
Infelice, adesso, e innamorata.
E, comunque, scrivo… almeno…
"Mi piace""Mi piace"
tre quattro amori in un secolo. Uno il suo, citato, uno il mio.
(amare tutto dell’altro)
"Mi piace""Mi piace"
Insomma Diego… che macello!
"Mi piace""Mi piace"
il finale è superbo!
Trasformare la ferita in poesia…
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
sicuramente cara L. il Recalcati descrive in senso generale, e invece ogni storia è personale; comunque penso sia uno che vale la pena di leggere e ascoltare
"Mi piace""Mi piace"
Si si… concordo.
Anche di… guardare! 😉
"Mi piace""Mi piace"