(foto dal web. Rodin :Adamo ed Eva addormentati)
Magari è solo la mia solita fame a oltranza di bellezza che mi fa calare gli occhi sul braccialetto coi ciondoli che ho comprato ieri. Mi tintinna al polso.
La stessa che mi spinge ad aprirli prima di te per spiarti rilassato, col respiro lento di un antico guerriero greco addormentato, i capelli scomposti, la mano sinistra sotto la nuca, la destra sulla mia coscia. Il celeste che ti traspare dalle palpebre sottili.
E il petto che si solleva e abbassa lento.
Che quasi mi sento in barca.
E forse siamo in barca. Forse siamo su una zattera che vaga su acque calme, adesso, tra ghirlande di fiori galleggianti.
Sarà la mia eterna fame di bellezza che mi fa frugare trai rami dell’albicocco, quando sono in classe, porta socchiusa e quello splendore nel patio e io che cerco il chiarore di petali, il tramestio di promesse, il sospiro della luce.
Come potrei, come avrei mai potuto vivere senza di te, amore mio che solo a ricordare l’elasticità del tuo passo, quel tuo tenere la giacca sopra la spalla con l’indice, quel tuo reclinare la testa di lato, già tremo come fossi la tua preda o la vergine da immolare al dio delle selve.
Bizzarro paragone, vero?
Io che corro da te ogni volta con le braccia piene di meraviglie e te le verso addosso e ci cucio vestiti trasparenti per poterti continuare a guardare.
Ché il piacere che mi dai non è inferiore a quello che provo, che ho provato e proverò davanti all’Antea di Parmigianino, a Capodimonte, o al Narciso, certo, quello di Caravaggio, così bruno, così diverso da te che sei diafano e luminoso come un principe del Nord.
Così, come te, però, quasi dolorosamente bello.
…
…
…
(by poetella)
.
Dal reader, guardando frettolosamente, ho pensato: “Ma ‘ndo ha nevicato a Roma???”.
Io toglierei il “quasi” finale: mamma mia che dolore la bellezza… che doloooore, che dolore.
L’altroieri il mio migliore amico mi ha detto: “Mi sembri un po’ schiacciata sotto il macigno dell’aisthesis”. Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
mi sento piuttosto schiacciata anche io…
ma è uno schiacciamento così……estetico!
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è quello!
"Mi piace""Mi piace"
‘nfatti…
"Mi piace""Mi piace"
Ancora una prova che ” la bellezza non si somma”
Bellissima!
"Mi piace""Mi piace"
grazie…
"Mi piace""Mi piace"
…è tutto uno splendore questa pagina…. 🙂
e la “presenza” di Rodin…è straordinaria
"Mi piace""Mi piace"
beh…rende bene l’idea, no?
"Mi piace""Mi piace"
Benissimo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bella… e che bella voce….:-)
"Mi piace""Mi piace"
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella dichiarazione d’amore, sensuale eppure innocente, bianca, netta, esplicita.
"Mi piace""Mi piace"
poetella è così.
Non nasconde niente!
(quasi…)
😉
"Mi piace""Mi piace"
che bella!!!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io il modo che tu hai di darti all’amore te lo invidio proprio sai….. :*
"Mi piace""Mi piace"
è l’amore che si da a me…
"Mi piace""Mi piace"
mah..
io, a volte, ho l’impressione che un titolo e una immagine raggiungano una potenza tale che tutto il resto, (quel che gli si aggiunge dopo come contestualizzazione), al confronto sbiadisce…
Tanto per dire, in questo caso il Post sarebbe stato già completo con quella splendida enunciazione “Magari è solo la mia solita fame a oltranza di bellezza …” e quell’immagine dirompente nella sua dolcezza indefinita di forma che si perde nella materia marmorea.
Il resto è prosa…
Come nella scultura, la poesia è l’arte del togliere e dell’amplificare
tant’è vero, che alcuni versi dei sommi poeti in noi restano scolpiti con una luce di fulmine
Ha questo la poesia … il lampo, l’enunciazione dirompente, il flash istantaneo che tutto svela.
Ovvio il giudizio è sempre soggettivo ma in questo caso mi sento di farti i complimenti
Meritatissimi. Perchè quel tuo incipit è folgorante…
ciò che segue trascolora perchè già racchiuso in nuce dentro quel lampo.
"Mi piace""Mi piace"
cKlimt…
m’abbagli!
"Mi piace""Mi piace"
prrrrrrr…non era quello il mio intento.
Comunque è vero che ho parlato di poesia come di un lampo che trafigge e svela
allo stesso tempo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
sacrosanto.
e prrrrrrr. a te…(per coccola!)
"Mi piace""Mi piace"
deliziosa
"Mi piace""Mi piace"
grazie, poeta!
"Mi piace""Mi piace"
il marmo non suda…l’amore spesso avvolge nei brividi….bellissima
"Mi piace""Mi piace"
tama…sei sempre così caro…
da più di sei anni, se non sbaglio, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
si….ancora su newsky…dicesti “non mollarmi”
"Mi piace""Mi piace"
e tu…
“Obbedisco”…no?
😉
"Mi piace""Mi piace"
versi sublimi, poesia carica di una sensualità che travolge: brava!!
"Mi piace""Mi piace"
ma…siamo sicuri sia una poesia?
Io…avevo scrittto in …prosa!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂 a parte il dettaglio tecnico che conferma la prosa, è pura poesia l’ intensità delle emozioni trasmesse 😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
esatto… in prosa!
Ma la prosa è di molti tipi…e la prosa poetica è quella più intrigante
"Mi piace""Mi piace"
non per niente adoro Antonio Lobo Antunes…
prosa poetica per eccellenza. Dico io…
😉
"Mi piace""Mi piace"
Rodin ha una visione molto contorta dei corpi…he he
"Mi piace""Mi piace"
beh, bella, però, no?
"Mi piace""Mi piace"
sai poetella io non ti conosco ma a volte leggendoti penso che darei dieci dei miei anni per uno dei tuoi
"Mi piace""Mi piace"
…
Effettivamente…
Li darei via anche io… volentieri… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ho guardato di sfuggita la foto, e associando al volo la “fame a oltranza” ho pensato a panna montata. Solo poi ho “visto” i corpi e letto il resto… 🙂 🙂
buono!
"Mi piace""Mi piace"
beh…la panna montata è decismente …buona!
😉
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia Poetella, che emozione, e quanta della mia anima hai preso. Ma immagini, essere amati così ? Però scrivi da dea dolce amica, sei davvero brava.
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeeeeeee…
😊
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza è la tensione fondamentale del vivere che sia umano
"Mi piace""Mi piace"
già…
"Mi piace""Mi piace"