(foto dal web)
Ma che ne sapete voi
tutte infiocchettate fasciate come insaccati troppo unti, troppo pepati, troppo salati, mascherate da donne cannone coi lustrini ed i nastri- costume in lamè, tutte imbrillantate, tutte scintillanti, tintinnanti di campanelli luccicanti richiamo pietoso di allodole cieche o inesistenti in questa sala dei professori con questo tavolone da obitorio tutto carico di carte e cartacce che nessuno legge e io mi sarei pure stufata di selezionare sistemare riordinare, lavoro ingrato di Sisifo.
Senza costrutto.
E mi ritaglio un cantuccio e sto buona lì e cerco di non sentire questi vostri discorsi, questa vostra inutile, manifesta perizia nel preparare marmellate di fogli di quaderno a righe, ma anche a quadretti, anche se comunque dice che a righe viene meglio. Sarà! E senza buccia di limone ché se no diventa amaro, e senza chiodo di garofano, ché tanto come glielo ficchi in testa?
Che ne sapete voi, dico io
che state lì con quelle bocche pasticciate di rossetto troppo rosso per generare credibili teorie, assolute verità, o magari anche verità relative, che basterebbe e ve ne state lì a programmare campi scuola su Andromeda sperando in sovvenzioni extraplanetarie.
Che non arriveranno mai!
Che ne sapete, che ne sapete voi
inacidite dalla polvere nera di registri intrisi di vendicative rabbie inalate per anni e anni e anni, senza cambiare aria, senza almeno socchiudere il cuore, senza mai aprire la finestra e guardare il cielo
che ne sapete di me e del mio cielo
Quel cielo dove Io se ne sta abbandonata, molle di languore e desiderio, avvolta dal fremito della sua tiepida nuvola/amante.
E tutto, quasi tutto galleggia così lontano. Così in basso…
…
…
…
(by poetella)
.
che ne sapete voi (impiastricciate vestali della verità, o severi assertori del sapere), di quei poveri alunni costretti a sopportarvi, nelle aule asfittiche di pensieri che fuggono lontano mentre i corpi rimangono lì, inebetiti e pesanti
"Mi piace""Mi piace"
e no?
"Mi piace""Mi piace"
Bella! 🙂 Non so, ma così, a occhio, anche se sapessero, molti non ne saprebbero niente comunque. Pazienza.
"Mi piace""Mi piace"
esattevolmente!
"Mi piace""Mi piace"
…mi spiace, che non c’è da compiacersene… vero?
"Mi piace""Mi piace"
direi di no.. direi proprio di no…
"Mi piace""Mi piace"
no! 😦
"Mi piace""Mi piace"
su, coraggio, è solo metà gennaio… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e tra un pu’…pure gli scrutini…
come si dice a Roma…ah ‘n sai che risate!
😦 😦 😦
"Mi piace""Mi piace"
mi sa tanto di zavorra da scaricare
"Mi piace""Mi piace"
eh…caro mio…e come le scarichi?
So’ pure, diciamo, giovani…(alla luce dei rinnovati /prorogati limiti pensionistici…)
😦
"Mi piace""Mi piace"
Tutte uguali le sale dei professori!
Come ti capisco!!!
"Mi piace""Mi piace"
gran postacci!
"Mi piace""Mi piace"
Che impressione… Le prof delle mie figlie!
😉
"Mi piace""Mi piace"
ce n’è in gran dovizia…
però…ce so pure le poetella! pe’ fortuna!
"Mi piace""Mi piace"
Niente niente bazzicheresti l’eur…? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
sorry…purtroppo…no!
scuola di frontiera…
Bronx….
"Mi piace""Mi piace"
Come nei film americani…
"Mi piace""Mi piace"
pure peggio!
"Mi piace""Mi piace"
Lasciamoci cullare da questa musica…
Tutto scivola via… nella Bellezza.
"Mi piace""Mi piace"
Amen!
"Mi piace""Mi piace"
Ha ragione apieghelarghe!
Anche io sento scivolare tutto nella “bellezza” di questa musica!
Un abbraccio, poetella!
gbina
"Mi piace""Mi piace"
ciao, gbina!
apieghelarghe è una forza!
"Mi piace""Mi piace"
Che nick particolare “apieghelarghe”!
Ciao, poetelluccia.
"Mi piace""Mi piace"
io ne conosco il motivo…ma…non lo dico!
ciao, Baby!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre custodire il segreto!
Mi viene da ridere perchè tu “segreta” non sei… nel senso che tu sei nel blog quella che sei in realtà! Grande dote! Sorriso gbina
"Mi piace""Mi piace"
sorriso a te…
(sto leggendo un gran bel libro… quasi finito)
"Mi piace""Mi piace"
Incompresa (incomprensibilmente).
"Mi piace""Mi piace"
eppure così comprensibile….
😦
"Mi piace""Mi piace"
Di grande eleganze il riferimento a «Io» abbandonata. Potenza della cultura classica.
Forse di te, hanno pensato: «è lì, la poetessa, con la testa fra le nuvole, come sempre»
E invece tu sei più dentro, più vera, più viva
"Mi piace""Mi piace"
…ti posso mandare…un bacio?
beh…io mando….
"Mi piace""Mi piace"
“E mi ritaglio un cantuccio e sto buona lì e cerco di non sentire questi vostri discorsi, questa vostra inutile, manifesta perizia nel preparare marmellate di fogli di quaderno a righe, ma anche a quadretti, anche se comunque dice che a righe viene meglio.”
Perfetta descrizione di un ambiente che io ho avuto la sfortuna di incontrare una volta nella vita e dal quale sono scappata via.
"Mi piace""Mi piace"
personalmente mi limito a “scappare” dalla sala professori…
ci transito solo il tempo necessario a prendere registro e materiale per la lezione
…poi…via!
"Mi piace""Mi piace"
ambientalità da brividi…….pur vera ma si resiste usando una certa “palombarità”
wow per saper cogliere le cose come fossero roselline….
"Mi piace""Mi piace"
tama!
ma come sei capitatò quaggiù!
Vero che si vede proprio la sala dei professori?
Postaccio!
"Mi piace""Mi piace"